DOMANDA Indecisione su 2 monitor

Pubblicità

Roland_92

Utente Attivo
Messaggi
145
Reazioni
3
Punteggio
38
Salve a tutti, sono indeciso fra 2 monitor:

Dell
Asus

Lo prenderei per collegarlo al portatile e usarlo come schermo principale quando lavoro a casa, e contemporaneamente collegarlo alla PS4 pro\PS5.

Do più peso al ruolo lavorativo del monitor, quindi principalmente mi interessava la qualità del pannello IPS, da qui la scelta del Dell; 60hz e 5ms per le console mi sembra di aver capito siano sufficienti (il mio televisore attuale va anche peggio), non ho grosse pretese su quel fronte... tuttavia mi chiedo se non è un'occasione sprecata, dato che lo prenderei in vista del futuro, ha senso spingere di più sul lato gaming con il Tuf? O non me ne faccio di nulla di 144hz, freesync e 1ms?

Come pannelli quanto sono distanti i due monitor?

Consigli?

Grazie in aticipo :sisi:
 
Ultima modifica:
Ciao.
Allora tra monitor TN e IPS ovviamente per resa dei colori è meglio quest'ultimo. Solitamente i TN si scelgono solo se si fa gaming competitivo e si vuole proprio il massimo in termini di risposta.
Un buon IPS 60Hz Fullhd fa al caso tuo, anche perchè dei 144Hz su console non te ne fai proprio nulla :D

Se vai in sezione ce ne sono linkati molti validi ;) : https://forum.tomshw.it/threads/guida-allacquisto-del-monitor-aprile-2020.790373/

Quel Dell che hai linkato sinceramente non lo conosco, ma è sicuro che quel TUF non lo sfrutteresti MAI.
 
Ultima modifica:
Ciao.
Allora tra monitor TN e IPS ovviamente per resa dei colori è meglio quest'ultimo. Solitamente i TN si scelgono solo se si fa gaming competitivo e si vuole proprio il massimo in termini di risposta.
Un buon IPS 60Hz Fullhd fa al caso tuo, anche perchè dei 144Hz su console non te ne fai proprio nulla :D

Se vai in sezione ce ne sono linkati molti validi ;) : https://forum.tomshw.it/threads/guida-allacquisto-del-monitor-aprile-2020.790373/

Quel Dell che hai linkato sinceramente non lo conosco, ma è sicuro che quel TUF non lo sfrutteresti MAI.

Si immaginavo che il tuf fosse anche troppo :cav:; ho gia dato un occhio a quelli della guida, solo ne cercherei uno con la miglior copertura colore possibile (per il mio budget); per questo avevo adocchiato quel Dell, solo che dichiara 8ms come tempo di risposta, non saranno un po tanti? :look: Scende a 5ms con le impostazioni "veloci" solo ho letto a giro che il risultato non è gradevole. Volevo un monitor che si avvicinasse almeno alla qualità di quello del mio portatile (zenbook pro ux580ge, dichiara Delta E< 2, 99% Adobe RGB).
Consigli? :brindiamo:
 
beh no per fsfruttare al meglio i 144hz si dovrebbe usare il pc con una scehda adeguata le consoe attuali sono limitate, anche i giochi hanno un cap spesso sul frame quindi i 144 non li sfrutti tanto
 
beh no per fsfruttare al meglio i 144hz si dovrebbe usare il pc con una scehda adeguata le consoe attuali sono limitate, anche i giochi hanno un cap spesso sul frame quindi i 144 non li sfrutti tanto

capisco, resta comunque consigliato il Tuf? Ultima domanda: considerando la presa hdmi gia occupata per le console (ho gia uno switch hdmi che uso sul televisore), per la connessione portatile>monitor, è meglio collegare anche questo allo switch via hdmi o, dato resta la dislpay-port libera, posso pensare a una connessione usbc>display-port con un cavo come questo? Le porte usbc del mio portatile sono thunderbolt 3, non so se può servire a qualcosa in questo caso :look:
 
visto che la tecnologia va verso i 144hz si per il futuro è melgio avere un monitor a 144hz che uno @ 60 se si pensa di prender euna next gen sulle console oo cumunque di farsi un pc nel breve termine

Puoi connnetere come crei il portaile, ma sappi che per sfruttare al compatibilità freesync ci serve che il montiro sia connesso ad una porta dispay port, se non sfrutti questa tecnologioa è indifferente (o finchè non hai un pc che la può sfruttare)

Se vuoi spendere emno comuqnue puoi anche pensare di prendere un montiro @ 75hz nel tuo caso
 
visto che la tecnologia va verso i 144hz si per il futuro è melgio avere un monitor a 144hz che uno @ 60 se si pensa di prender euna next gen sulle console oo cumunque di farsi un pc nel breve termine

Puoi connnetere come crei il portaile, ma sappi che per sfruttare al compatibilità freesync ci serve che il montiro sia connesso ad una porta dispay port, se non sfrutti questa tecnologioa è indifferente (o finchè non hai un pc che la può sfruttare)

Se vuoi spendere emno comuqnue puoi anche pensare di prendere un montiro @ 75hz nel tuo caso

il Tuf è salito a 260€ :oogle:; seppur al di la delle mie necessità (lavoro+console) a 200€ mi andava bene, oltre forse è un po uno spreco. Considerando che non ho fretta nell'acquistarlo, dici che ha senso aspettare (magari riscende) o inizio a cercare qualcosa anche su 75hz sempre a 200€ circa? Vedo che anche qui sul forum fra i più consigliati ci sono anche l'acer nitro e l'aoc. Consigli?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top