Io invece continuo a sostenere che la prima causa dello shortage sia la politica speculativa sia di Nvidia che Amd. Speculativa tra virgolette, poichè la TSMC (che mi sembra sia l'unica azienda ad avere la tecnologia per produrre i chip avanzati delle schede video) ha la produzione satura per anni a venire, a causa dell'enorme richiesta per l' Ai da parte di tutto il mondo.
Quindi ci sta carenza lato produzione alla quale si aggiunge la politica di marketing, che spreme fino al midollo i compratori. Per mesi ho seguito l'andamento di prezzi e vendite su Amazon delle schede video top. Amazon è tremenda, riesce a prenderti così bene in giro che alla fine finisci per fare l'acquisto al prezzo che dice lei, a prescindere dalla disponibilità.
Infine aggiungici il discorso influencers (ricordate TUTTI QUANTI che chi ha una partita iva che lavora con internet risparmia parecchi soldi comprando le schede video come mezzo di lavoro, in quanto puo' dedurla al 100% e detrarre l'iva totalmente). A tal proposito rinnovo l'invito per chi compra usato a controllare che la scheda abbia SCONTRINO e non FATTURA, poichè se ha fattura vuol dire che chi vende l'ha pagata meno della metà del prezzo che vedete e la garanzìa è di un solo anno.
Tutto questo mix fa sì che ci siano poche schede, vendute a peso d'oro, molto richieste nonostante pesino come l'oro.
Bisogna un attimo accontentarsi perchè alla fine non è che servono i 200 fps, è piu' una fissa.
Ecco, è ritornata la phantom x tx su amazon a 996, venduta in 5 rate. Era scesa in 10 giorni a 910, ma avantieri ne hanno venduta UNA e adesso è di nuovo all'asta a partire da mille euro. Tra 7-10 giorni, se nessuno compra all'asta, tornerà attorno ai 900 euro, scendendo di 10-20 ogni 2-3 giorni. Così fa amazon e in genere tutti gli algoritmi di vendita su internet. Politica commerciale che ritengo altamente scorretta.