Indecisione monitor Game/Editing foto

Pubblicità

Brad Pipis

Nuovo Utente
Messaggi
36
Reazioni
7
Punteggio
27
Moglie ubriaca o botte piena? :grat:

Non so decidermi,
Opzione 1) Prendo un IPS e quindi vado più sulla fotografia limitandomi nel gioco (4-5fps sono così bastardi nel gioco?) oppure prendo un monitor TN limitando la fotografia (ora viaggio con un LG Flatron L1910S e i colori li vedo immaginandoli)? 24 o 27 pollici. Spesa sui 300€ (tanto al metro).
Opzione 2) Ne prendo uno TN e uno IPS e taglio gli attributi al toro? Entrambi 24 pollici. Spesa 600€ (tanto al metro).
Opzione 3) Il 21:9 per fare entrambe le cose? La famosa coperta corta, per il gioco potrebbe essere interessante il 21:9, fotograficamente parlando potrebbe essere interessante avere due foto da comparare una a fianco dell' altra. Ritorniamo al problema 4-5 fps sono così problema per giocare? Non avere esattamente una gamma di colore come si deve avere in un IPS sono un problema? Spesa 400€ (tanto al metro).

La mia futura configurazione del pc nuovo. Avrei probemi con risoluzioni 2560x1440 per giocare (credo non più di tanto) - 1920x1080 per TN o IPS (credo di no) - 2560x1080 per i Panorama (non lo so)?

Processore: I7 4790k
Scheda madre: Gigabyte Z97x gaming 5
Scheda video: Gigabyte Gv-N970 G1 gaming
Dissipatore ad aria: Noctua Nh-D15 oppure Cryorig R1 Ultimate (decido con la monetina al momento dell' invio dei dobloni)
Ram: DDR3 Kingston Technology Fury Memory Blue PC3-12800 1600Mhz (2x8) CL10 1.5v
Alimentatore: Antec EDGE 650w
Case: Corsair carbide 500R
Sistema operativo: Windows 7 a 64bit

Fotograficamente parlando non ci lavoro ma è solo un hobby. Voi che fareste?
Grazie
 
Ultima modifica:
Sperando che tu intenda i tempi di risposta (gli fps sono le "immagini" generate dalla vga), ha senso prendere monitor con valori inferiori a 5 solo se superiori ai 60Hz. I 21:9 danno ottime soddisfazioni siano in gaming che in editing, quindi ti consiglierei prendere un monitor di questo tipo. Con una 970 direi o un monitor FHD con refresh di 144Hz o un 2k a 60Hz: io consiglierei il primo.
In conclusione, consiglio un bel 21:9 2k IPS. Il problema è che sono pochi e hanno un costo maggiore del tuo budget (se è di 600€). Pensando a un FHD 21:9 IPS direi questo: https://www.asus.com/it/Monitors/MX299Q/

P.S @Brad Pipis Ti consiglio di cambiare le RAM con delle 1866Mhz CL9, più che altro perché si adattano bene alla tua configurazione.
 
Ultima modifica:
Sperando che tu intenda i tempi di risposta (gli fps sono le "immagini" generate dalla vga), ha senso prendere monitor con valori inferiori a 5 solo se superiori ai 60Hz. I 21:9 danno ottime soddisfazioni siano in gaming che in editing, quindi ti consiglierei prendere un monitor di questo tipo. Con una 970 direi o un monitor FHD con refresh di 144Hz o un 2k a 60Hz: io consiglierei il primo.
In conclusione, consiglio un bel 21:9 2k IPS. Il problema è che sono pochi e hanno un costo maggiore del tuo budget (se è di 600€). Pensando a un FHD 21:9 IPS direi questo: https://www.asus.com/it/Monitors/MX299Q/

P.S @Brad Pipis Ti consiglio di cambiare le RAM con delle 1866Mhz CL9, più che altro perché si adattano bene alla tua configurazione.

Quoto, però le RAM non vedi la differenza da 1333 a 3ghz...

Io non vedo il motivo del 144hz. La differenza è ben poca rispetto ad un 60hz, ma costa un botto in più.

Il 21:9 consigliano è molto bello ;)
 
Quoto, però le RAM non vedi la differenza da 1333 a 3ghz...

Io non vedo il motivo del 144hz. La differenza è ben poca rispetto ad un 60hz, ma costa un botto in più.

Il 21:9 consigliano è molto bello ;)
L'ho fatto notare perché avendo scelto una configurazione da OC, tanto vale prendere anche delle RAM adeguate, o no? Che poi nell'uso normale non si notino differenze concordo. Semplicemente, visto che ne ha l'opportunità, tanto vale comprarle, anche per il costo siamo lì.
Per il 144Hz ho voluto fare una panoramica di tutte le possibili soluzioni; anche io dovendo scegliere preferirei un 21:9 a un 144Hz.
 
L'ho fatto notare perché avendo scelto una configurazione da OC, tanto vale prendere anche delle RAM adeguate, o no? Che poi nell'uso normale non si notino differenze concordo. Semplicemente, visto che ne ha l'opportunità, tanto vale comprarle, anche per il costo siamo lì.

con 150 mhz in più sulle RAM non cambia assolutamente nulla...

Se vuole puo' prendere della g.skill ares che si possono overcloccare a bestia ed overclocca quelle se proprio "li fanno da collo di bottiglia alla CPU", cosa molto improbabile.
 
con 150 mhz in più sulle RAM non cambia assolutamente nulla...

Se vuole puo' prendere della g.skill ares che si possono overcloccare a bestia ed overclocca quelle se proprio "li fanno da collo di bottiglia alla CPU", cosa molto improbabile.
Aridaglie, stiamo dicendo la stessa cosa:lol:
So benissimo che non cambia niente, io mi riferivo "all'insieme"; dico semplicemente che delle RAM 1866 CL9 si adattano meglio a quella configurazione di RAM 1600 CL10. Tutto qui, niente di più niente di meno.
 
RokuroOkajima:
Per il badget di 600€ era sottinteso per due monitor, avrei comunque preso subito un IPS e solo dopo se mi sentivo castrato in game avrei preso un secondo monitor da affiancare al IPS per solo game. Praticamente saltavo dall'opzione 1 alla 2 solo nel caso mi trovavo all' angolo.
Il panoramico oltre al Dell elencato da te avevo individuato anche due LG, il 34UM65 e il 29UM65 che a me sembrano leggermente piu performanti. In fila per prezzo 380€, 520€, e 300€. Per il panorama 2k ho trovato solo un LG da quasi 800€ e un Dell da 900 (ma sono un tantino alti come prezzi).
Per le RAM le tengo in considerazione, le metto come per il dissipatore in "al momento di versare i soldi tiro la moneta e acquisto". Queste RAM sono troppo influenzate dal parere personale più di qualsiasi altro componente, così mi è sembrato.
Spero di non aver fatto strafalcioni, scrivo da Talpa, mi è morto ora il pc, pace all' anima sua. La prima bozza era migliore.
Grazie per i vostri pareri... ma nessuno contro il panoramico? Avere un parere opposto potrebbe aiutarmi nella decisione se no andrei di panoramico senza dubbi.
A proposito, non avendo menzionato nulla riguardo al fatto se la scheda video legge tale risoluzioni ipotizzo che sia tutto ok. Non ho trovato nulla al riguardo nelle ricerche.
Buonanotte.
 
Ultima modifica:
RokuroOkajima:
Per il badget di 600€ era sottinteso per due monitor, avrei comunque preso subito un IPS e solo dopo se mi sentivo castrato in game avrei preso un secondo monitor da affiancare al IPS per solo game. Praticamente saltavo dall'opzione 1 alla 2 solo nel caso mi trovavo all' angolo.
Il panoramico oltre al Dell elencato da te avevo individuato anche due LG, il 34UM65 e il 29UM65 che a me sembrano leggermente piu performanti. In fila per prezzo 380€, 520€, e 300€. Per il panorama 2k ho trovato solo un LG da quasi 800€ e un Dell da 900 (ma sono un tantino alti come prezzi).
Per le RAM le tengo in considerazione, le metto come per il dissipatore in "al momento di versare i soldi tiro la moneta e acquisto". Queste RAM sono troppo influenzate dal parere personale più di qualsiasi altro componente, così mi è sembrato.
Spero di non aver fatto strafalcioni, scrivo da Talpa, mi è morto ora il pc, pace all' anima sua. La prima bozza era migliore.
Grazie per i vostri pareri... ma nessuno contro il panoramico? Avere un parere opposto potrebbe aiutarmi nella decisione se no andrei di panoramico senza dubbi.
A proposito, non avendo menzionato nulla riguardo al fatto se la scheda video legge tale risoluzioni ipotizzo che sia tutto ok. Non ho trovato nulla al riguardo nelle ricerche.
Buonanotte.
Il problema del 21:9 è che in gioco nei menù, menù di pausa, video a volte si vedono tutti in 16:9 quindi con bordi in praticamente in tutti i giochi. Ad esempio io in hardline nella storia anche i video sono in 16:9, ma in partita nessun problema. Dato che un 29 21:9 è alto come un 24 ma più largo, se hai spazio ti consiglio un 34 pollici magari 3440x1440 tipo un LG 34UM95 oppure un lg 34uc97.
A parte questi problemi(sorvolabili) è molto bello come formato, se sei abituato a un 16:9 ti ci vorranno un po' di tempo per abituarti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sto orientando su un 24pollici con pannello IPS da 5ms e sRgb al 100% circa. Dovunque leggo questi 21:9 hanno problemi di "luminosità nei bordi" (la parola tecnica è impossibile scriverla per me, anche da copiate da quanto è impegnativa).
 
Salve, passato un buon ferragosto?
Ho un rompicapo non indifferente che non riesco a risolvere. Forse chiedo e pretendo una cosa impossibile da fare.

Sono arrivato a un paio di conclusioni, il panoramico non lo desidero e non ho più l' interesse come prima.
Mi sono convinto che quello che fa per me è un 27 pollici da game avendo un angolino con una postazione di guida.
Praticamente vorrei usarlo sia per la PS4 (sfruttata al 20%) e sia per il PC (sfruttato per il restante 80%) in base a cosa sto usando al momento. Quindi deve avere un' entrata hdmi per la PS4 e un hdmi aggiuntivo che non si sa mai nella vita e una entrata per il pc, ho una scheda video Gigabyte 970 (per il momento ho "rubato" una tv da 22 pollici a mia madre e stacco e riattacco il cavo hdmi sul momento in base a cosa uso come sorgente avendo solo una hdmi) e per il momento non ho problemi, ma se posso vorrei migliorare.
Mi sono orientato su questi 4 modelli. Non ne ho trovati altri da 27 pollici con un badget sotto ai 500€ e che non abbiano il Free Sync che non me ne farei niente avendo una Nvidia. E che abbia risoluzione 1920 x 1080, una più alta non mi interessa.
[TABLE="width: 150"]
[TR]
[TD]BenQ XL2720Z
BenQ RL2755HM
Philips 272G5DYEB
Philips 272G5DJEB[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Oltre a dirmi quale per voi tra questi 4 monitor scegliereste ho dei dubbi.
Se mi prendo un monitor con un refresh superiore a 60Hz quale entrata imput mi consigliate per il pc?
Voi lo prendereste un monitor o siete più per una tv?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top