Incrementare Piu Ram O Piu Processore Al Imac Da 27''??

Pubblicità

dany-nardo

Utente Attivo
Messaggi
431
Reazioni
6
Punteggio
40
dato che mi fanno uno sconto sul imac avevo deciso di farmi potenziare qualcosa(perche il pc lo tengo un casino di anni) allora volevo o potenziare il processore portandolo da un i5 ad un i7 ( DA 2.66GHz Quad-Core Intel Core i5 a
2.8GHz Quad-Core Intel Core i7 [+ € 180,0O]

oppure portare la ram da 4 gb a 8 gb ( DA 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB a 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x2GB [+ € 180,00]


entrambe le modifiche hanno un costo di 180 euro quale delle due mi conviene fare??e perche??
 
dato che mi fanno uno sconto sul imac avevo deciso di farmi potenziare qualcosa(perche il pc lo tengo un casino di anni) allora volevo o potenziare il processore portandolo da un i5 ad un i7 ( DA 2.66GHz Quad-Core Intel Core i5 a
2.8GHz Quad-Core Intel Core i7 [+ € 180,0O]

oppure portare la ram da 4 gb a 8 gb ( DA 4GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 2x2GB a 8GB 1066MHz DDR3 SDRAM - 4x2GB [+ € 180,00]


entrambe le modifiche hanno un costo di 180 euro quale delle due mi conviene fare??e perche??

o mi consigliatre di tenere la configurazione base??
 
Se ti fan lo sconto, conviene puntare sul processorei. Direi che 4gb di ram son suficienti (poi dipende cosa vuoi farci)
 
Se ti fan lo sconto, conviene puntare sul processorei. Direi che 4gb di ram son suficienti (poi dipende cosa vuoi farci)

mi fanno lo sconto studente circa 80 euro niente di che ma sono sempre soldi che mi servono

a me piace fare fotomontaggio un po di video editing e crearmi una partizione windows dove poterci installare dei giochini

tu allora mi consigli ti tenere la configurazione base o mi conviene spendere un po di piu( 100 euri) e prendermi un i7?? ce tanta differenza tra un i5 e un i7??
 
mah, ora che guardo bene. Non c'è molta differenza tra l'I5 e l'I7 MAC parlando (se fosse su un assemblato avrei detto I7 per la diversità dei socket)
Quindi penso che l'I5 svolga egregiamente il suo lavoro. Se vuoi investire 180 per potenziarlo allora daghine di ram.
 
mah, ora che guardo bene. Non c'è molta differenza tra l'I5 e l'I7 MAC parlando (se fosse su un assemblato avrei detto I7 per la diversità dei socket)
Quindi penso che l'I5 svolga egregiamente il suo lavoro. Se vuoi investire 180 per potenziarlo allora daghine di ram.



peche mi hanno detto che i banchi di ram 4x2GB [+ € 180,00] non portano (quasi niente differenze mentre i banchi 2x4 ne incrementano molto di piu pero sale trpp il prezzo di 560 euri ed è trpp

percio mi consigli di aumentare processore ram o configurazione base?? o qualcos'altro??
 
Di mac mi intendo molto poco. Se vuoi potenziare il processore (che tra i5 e i7 non c' grandissima differenza) agisci, sennò direi che va benissimo la configurazione base per l'uso che vuoi farne (dipende cosa poi)
 
Tra i 2 ho potenziato la Ram.
Tra i 2 processori c'è poca differenza di clock, impercettibile per un uso che non spinga la macchina a massimi livelli.
Invece con 8 giga di ram, soprattutto se vuoi fare il dual boot per windows (come farò io) sentirai i benefici.
Per inciso, non è vero che 2 banchi da 2 non alzano quasi nulla. La ram ha le stesse prestazioni, l'importante è che sia in dual channel, ossia i 2 banchi devono essere identici per poter lavorare parallelamente.
I banchi da 4 costano molto di più ma avere 2 banchi da 4 o 4 da 2 è la stessa cosa.
Saluti
 
Tra i 2 ho potenziato la Ram.
Tra i 2 processori c'è poca differenza di clock, impercettibile per un uso che non spinga la macchina a massimi livelli.
Invece con 8 giga di ram, soprattutto se vuoi fare il dual boot per windows (come farò io) sentirai i benefici.
Per inciso, non è vero che 2 banchi da 2 non alzano quasi nulla. La ram ha le stesse prestazioni, l'importante è che sia in dual channel, ossia i 2 banchi devono essere identici per poter lavorare parallelamente.
I banchi da 4 costano molto di più ma avere 2 banchi da 4 o 4 da 2 è la stessa cosa.
Saluti

ma percio mi consigli di implementare la ram o è inutile ??
mi potresti spiegare meglio quella dei banchidi ram 4x2 o 2x4
che in cosa consiste la differenza ??
e come faccio a saxere se i banchi sono in dual channel??(nel imac da 27'')
 
ma percio mi consigli di implementare la ram o è inutile ??
mi potresti spiegare meglio quella dei banchidi ram 4x2 o 2x4
che in cosa consiste la differenza ??
e come faccio a saxere se i banchi sono in dual channel??(nel imac da 27'')
Nei nostri iMac abbiamo 4 slot per la Ram. 2 sono già occupati dagli slot che monta di serie, altri 2 possiamo riempierli come vogliamo.
I 2 banchi da 2 gb l'uno sono in dual channel, ossia sono identici e lavorano in coppia, consentendo un'ottima resa.
Ora abbiamo diverse opzioni:
a) lasciare tutto così ed eventualmente aggiungere in seguito
b) aggiungere altri 2 blocchi da 2 gb l'uno che lavorino in dual channel, meglio ancora se uguali ai blocchi che abbiamo di serie, per un totale di 8 gb con un'ottima resa.
c) aggiungere altri 2 blocchi da 4 gb l'uno sempre in dual channel, per un totale di 12 gb
d) togliere blocchi di serie e metterne 4 da 4 gb l'uno, per un totale di 16 gb, il massimo ottenibile
I blocchi lavorano in coppia quindi dobbiamo comprarli assolutamente identici tra loro, altrimenti è inutile.
I blocchi da 4 gb costano un'enormità in più ma la differenza sta solo lì. E meglio se ci metti altri 2 blocchi da 2 piuttosto che 1 isolato da 4, a patto ovviamente che lavorino in DC.
L'unico malus dei blocchi da 2 è che occupano slot, ma sono rimuovibili in futuro.

Tornando alla scelta da fare, secondo me tra i 2 processori c'è veramente poca differenza, indi per cui non farei la spesa ora, tenendo conto del fatto che tra 3 mesi l'i7 costerà di meno e si potrà fare il cambio quando si vuole.
Con 2 blocchi aggiuntivi da 2 spendi al max 100 euro e ti ritrovi 8 giga di ram, con la quale stai a posto per un pezzo.
Considera poi che quella ram in più non fa schifo in ottica dual boot con windows.
Per questo io ho deciso così.
Saluti
 
Nei nostri iMac abbiamo 4 slot per la Ram. 2 sono già occupati dagli slot che monta di serie, altri 2 possiamo riempierli come vogliamo.
I 2 banchi da 2 gb l'uno sono in dual channel, ossia sono identici e lavorano in coppia, consentendo un'ottima resa.
Ora abbiamo diverse opzioni:
a) lasciare tutto così ed eventualmente aggiungere in seguito
b) aggiungere altri 2 blocchi da 2 gb l'uno che lavorino in dual channel, meglio ancora se uguali ai blocchi che abbiamo di serie, per un totale di 8 gb con un'ottima resa.
c) aggiungere altri 2 blocchi da 4 gb l'uno sempre in dual channel, per un totale di 12 gb
d) togliere blocchi di serie e metterne 4 da 4 gb l'uno, per un totale di 16 gb, il massimo ottenibile
I blocchi lavorano in coppia quindi dobbiamo comprarli assolutamente identici tra loro, altrimenti è inutile.
I blocchi da 4 gb costano un'enormità in più ma la differenza sta solo lì. E meglio se ci metti altri 2 blocchi da 2 piuttosto che 1 isolato da 4, a patto ovviamente che lavorino in DC.
L'unico malus dei blocchi da 2 è che occupano slot, ma sono rimuovibili in futuro.

Tornando alla scelta da fare, secondo me tra i 2 processori c'è veramente poca differenza, indi per cui non farei la spesa ora, tenendo conto del fatto che tra 3 mesi l'i7 costerà di meno e si potrà fare il cambio quando si vuole.
Con 2 blocchi aggiuntivi da 2 spendi al max 100 euro e ti ritrovi 8 giga di ram, con la quale stai a posto per un pezzo.
Considera poi che quella ram in più non fa schifo in ottica dual boot con windows.
Per questo io ho deciso così.
Saluti
configurazione base.
xchè?
gli i5 e i7 sono processori da OC e il mac non ti conviene toccarlo..ù
4gb di ram? fin troppi per mac os ma poi capirai :D
 
configurazione base.
xchè?
gli i5 e i7 sono processori da OC e il mac non ti conviene toccarlo..ù
4gb di ram? fin troppi per mac os ma poi capirai :D

4gb sono il minimo...io dopo poco la saturo senza usare chissà chè...infatti sto pensando di aumentare la ram dai 2gb di serie del mio mbp13
 
ma fa una cosa... prendi il procio le ram te le compri tu XD
sai perche?
perche loro te le fanno pagare un botto solo perche sono (secondo loro) certificate mac quando in realta non lo sono...
basta che prendi ram con gli stessi timing e con stessa frequenza...

giorni fa anche io ero in dubbio su questo fatto...
sul sito corsair ho visto che c'erano ram per mac ma costano il triplo di quelle non certificate che mac (le value)
segnatomi un modello di ram value che dovrebbe andare ho cercato googlando qualche informazione sai cosa e uscito fuori?
da morire dal ridere...

discussione sul forum corsair dove un utente diceva...
ma tra le ram value e quelle certificate per mac se hanno le stesse frequenze e timing che differenza c'e posso montare anche le value? quelle certificate per mac costano il triplo...
risposta del tizio corsair delle memorie:
sono entrambi compatibili le value al 90%
quelle certificate per mac al 100%
hahaha scandaloso... e alla fine non sono compatibili a 90 % ma al 100% perche ho letto di utenti che le hanno montate e sono rimasti stra soddisfatti...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top