In settimana verrà tecnico TIM per la Fibra.Sulle prestazioni cosa mi devo aspettare?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ettore88

Nuovo Utente
Messaggi
97
Reazioni
13
Punteggio
38
Ben ritrovati ragazzi!!!Finalmente in settimana verrà a casa il tecnico TIM per attivare la FIBRA.

Ieri infatti ho ricevuto il msg dalla TIM che recitava:"La tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA,è stata accettata."In realtà io ho attivato l offerta base della FIBRA.(TIM SMART FIBRA a 39€ mensili).L'operatore del 187,mi ha riferito che l opzione SUPERFIBRA l'attivano in promo gratuita per 12 mesi per poi disattivarsi automaticamente dopo il periodo.Vi risulta?

Detto ciò,ora vi chiedo:avendo l'armadio a 50mt ca dal mio condominio io abito al terzo piano...Cosa mi devo aspettare in termini di velocità?Soprattutto quando il tecnico avrà finito il suo lavoro,per sicurezza vorrei effettuare in Sua presenza degli "SpeedTest".Molti tecnici,possano affermare(ovviamente aziendalisti...ci mancherebbe):"Eh,hai risultati deludenti perchè si deve assestare il tutto..."Quanto c'è di vero?Io non sono un Esperto come Voi,ma ho la sensazione che il buongiorno si vede dal mattino.Nel caso avessero dei risultati negativi(ipotesi remota e fantasiosa)quale deve essere il valore di velocità minimo per far sì,nel caso fosse una velocità scadente per rescindere la FIBRA?Grazie anticipatamente!!!
 
Ultima modifica:
Ben ritrovati ragazzi!!!Finalmente in settimana verrà a casa il tecnico TIM per attivare la FIBRA.

Ieri infatti ho ricevuto il msg dalla TIM che recitava:"La tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA,è stata accettata."In realtà io ho attivato l offerta base della FIBRA.(TIM SMART FIBRA a 39€ mensili).L'operatore del 187,mi ha riferito che l opzione SUPERFIBRA l'attivano in promo gratuita per 12 mesi per poi disattivarsi automaticamente dopo il periodo.Vi risulta?

Detto ciò,ora vi chiedo:avendo l'armadio a 50mt ca dal mio condominio io abito al terzo piano...Cosa mi devo aspettare in termini di velocità?Soprattutto quando il tecnico avrà finito il suo lavoro,per sicurezza vorrei effettuare in Sua presenza degli "SpeedTest".Nel caso avessero dei risultati negativi(ipotesi remota e fantasiosa)quale deve essere il valore di velocità minimo per far sì,nel caso fosse una velocità scadente per rescindere la FIBRA?Grazie anticipatamente!!!

Per la 100 mega il minimo contrattuale è 40. Che la superfibra sia in promozione solo per 12 mesi non mi risulta sinceramente. Se sei effettivamente a 50 mt io penso che una velocità oltre i 90 non te la preclude nessuno.
 
Per la 100 mega il minimo contrattuale è 40. Che la superfibra sia in promozione solo per 12 mesi non mi risulta sinceramente. Se sei effettivamente a 50 mt io penso che una velocità oltre i 90 non te la preclude nessuno.
Molte grazie,per le delucidazioni.Per la 100M quindi se avessi degli speedtest sotto i 40M(es.39M)posso rescindere?Mentre per la 50M?

Ho chiamato proprio ora al 187 mi è stato detto che non vi era più disponibilità per la 50M...e quindi ho la SUPERFIBRA...a 39E.Ok,l importante è che il prezzo sia quello.

Domanda importante:il tecnico è responsabile nel caso facesse qualcosa di inappropriato(es.ossia vedere il cavo della presa principale non in buone condizioni dal 1983-33anni!!!)per una velocità minore rispetto al dovuto?In soldoni:quali sono le responsabilità di un tecnico in caso di velocità basse?Ossia la FIBRA cosa richiede all'impianto?Scusami/scusatemi per le molteplici domande,ma è meglio SEMPRE farsi trovare preparato.Fin dei conti(forse sono troppo prevenuto),il tecnico è stipendiato da TIM e ovviamente...Non vorrei contattarlo nuovamente a spese superiori.Grazie ancora.
 
Molte grazie,per le delucidazioni.Per la 100M quindi se avessi degli speedtest sotto i 40M(es.39M)posso rescindere?Mentre per la 50M?

Ho chiamato proprio ora al 187 mi è stato detto che non vi era più disponibilità per la 50M...e quindi ho la SUPERFIBRA...a 39E.Ok,l importante è che il prezzo sia quello.

Domanda importante:il tecnico è responsabile nel caso facesse qualcosa di inappropriato(es.ossia vedere il cavo della presa principale non in buone condizioni dal 1983-33anni!!!)per una velocità minore rispetto al dovuto?In soldoni:quali sono le responsabilità di un tecnico in caso di velocità basse?Ossia la FIBRA cosa richiede all'impianto?Scusami/scusatemi per le molteplici domande,ma è meglio SEMPRE farsi trovare preparato.Fin dei conti(forse sono troppo prevenuto),il tecnico è stipendiato da TIM e ovviamente...Non vorrei contattarlo nuovamente a spese superiori.Grazie ancora.

Per la 50 il minimo è 31. Il tecnico è responsabile di farti agganciare la linea ad almeno 40 mega in questo caso. Se c'è qualcosa che non permette la connessione se possibile lo deve risolvere.
 
Di solito i tecnici si limitano al cambio presa, tipo sei hai una vecchia tripolare ti mettono la rj11. Per il resto, oltre all'impianto dipenderà anche da quanti sono già attivati nel cabinet.
 
Di solito i tecnici si limitano al cambio presa, tipo sei hai una vecchia tripolare ti mettono la rj11. Per il resto, oltre all'impianto dipenderà anche da quanti sono già attivati nel cabinet.
Scusa se mi intrometto ma sostituendo la presa tripolare con una rj11 le prestazioni della linea potrebbero migliorare ?
 
le vecchia prese tripolare hanno spesso dei condesatori che portano degrado sulla linea..questo era valido sull'adsl, sulla fttc la presa di norma è la rj11
 
le vecchia prese tripolare hanno spesso dei condesatori che portano degrado sulla linea..questo era valido sull'adsl, sulla fttc la presa di norma è la rj11
Ok.Quindi io sul mio impianto ho tre prese tripolari.Se il tecnico decidesse di cambiare(come penso che sarà)solo la principale,se lasciassi le tripolari sulle altre due rischierei del "degrado"sulla linea?Per "degrado"sulla linea che si intende?Minore velocità con la Fibra,o cosa?Grazie anticipatamente!!!

Ecco la foto della prima presa:

2naibup.jpg
 
Di solito ti lasciano solo la principale funzionante, ti cambieranno sicuramente la presa con la rj11, il filtro non servirà più. Se vorrai usare le altre prese, c'è una procedura chiamata ribaltamento delle prese, ma non sempre i tecnici la fanno. I vecchi condesatori nelle prese, dove collegato il modem, portavano a disconnessioni e minori velocità.
 
Di solito ti lasciano solo la principale funzionante, ti cambieranno sicuramente la presa con la rj11, il filtro non servirà più. Se vorrai usare le altre prese, c'è una procedura chiamata ribaltamento delle prese, ma non sempre i tecnici la fanno. I vecchi condesatori nelle prese, dove collegato il modem, portavano a disconnessioni e minori velocità.
Perdonami,ma per ribaltamento cosa s'intende?Cosa avviene tecnicamente.Grazie ancora.
 
Anche io sono nella stessa situazione. Nel senso che ho appuntamento mercoledì prossimo (spero) con il tecnico per l'attivazione della linea. Il palazzo è bello vecchiotto (minimo 30 anni) mentre l'appartamento è stato rifatto nei primi anni del 2000 ma comunque ha tutte le prese nuove, nessuna tripolare. Spero vada tutto bene e che magari sia stato cambiato anche il cavo che passa attraverso il palazzo.... sogno di avere di una connessione decente dopo anni passati con una 5 mb a casa dei miei...
 
Buongiorno ragazzi!!!Vi chiedo un consiglio.Ieri ho parlato con un amico elettricista:visto e considerato che io ho la TV e il decoder in sala(e con l adsl ho dovuto installare la terza presa in ordine cronologico...)mi ha prospettato che potrei far diventare prima presa quella in soggiorno.(attaccare modem fibra e telefono e di conseguenza decoder e TV).E'controproducente?Perderei in prestazioni?Cosa dovrebbe fare il tecnico?Se mi dite che rischierei in prestazioni lascerò il tutto invariato.(a malincuore).Poichè ho la prima presa in corridoio.Quindi dovrei collegare tutto in WiFi e sicuramente non penso che sia di qualità eccelsa la copertura del modem TIM.Grazie anticipatamente!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top