ChiamatemiGerma
Utente Èlite
- Messaggi
- 1,707
- Reazioni
- 182
- Punteggio
- 91
Ciao a tutti!
Sto cercando una cuffia da usare sia con il telefono che con il portatile. Per cui penso che siano più idonee delle cuffie bluetooth.
Purtroppo sopporto solo due tipi di cuffie: circumaurale e in-ear per cui solo per una questione di comodità nel trasporto sto valutando le seconde.
L'utilizzo che ne farei sarebbe in film in casa, videolezioni in biblioteca e giochi con il portatile; musica (MP3 320kbps) con lo smartphone (Google pixel 8).
Per cui penso sia meglio che abbiano il microfono incorporato.
Non ho una grande esperienza audiofila, tutto quello che posso dirvi è che:
- ho avuto delle audio-technica m50x (nel trasloco le ho perse): le ho trovate molto dettagliate senza provare fastidio sugli alti ma leggermente carenti sui bassi. Non so come spiegarvi, è come se il suono non fosse caldo come speravo.
- utilizzo le galaxy buds+: per andare a correre, ascoltare musica e per le videolezioni. Le trovo però prive di spazialità e dettaglio rispetto alle m50x (ovviamente) quasi come se il suono fosse ovattato.
Riassumendo cerco quindi una in-ear che suoni nettamente meglio delle buds+ che ho in modo da giustificarne la sostituzione, ad un prezzo intorno ai 100 massimo 150€ (sperando siano sufficienti), tassativamente su Amazon (per fare il reso in caso non mi convincano).
Considerate che non mi capita quasi mai di ascoltare musica loseless e al massimo lo farei da Spotify (per cui non so quanto poi sia tale) quindi non punto a delle gemini 2, Rex 5,ecc ma ad una cuffia con suono caldo (non basshead eh!) e spaziale per godere si l'ascolto di musica ma anche gli effetti sonori di film e i passi di un nemico durante una partita online.
Ps. So che l'ideale sarebbe prendere una Circumaurale ed eventualmente una in-ear ma ahimè sia come comodità di trasporto che come budget purtroppo mi vedo a dover scegliere una in-ear più tutto fare.
Stesso discorso per quanto riguarda il wireless, è vero che sicuramente delle cuffie cablate suonerebbero meglio e ho anche un fiio btr3k che potrei utilizzare (al momento lo uso collegato al jack aux della mia macchina preistorica) per connettermi allo smartphone, però anche in questo caso finirei per dovermi ricordare di ricaricarlo e di prendermelo dietro.
Scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di darvi più informazioni possibili per consigliarmi al meglio.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
Sto cercando una cuffia da usare sia con il telefono che con il portatile. Per cui penso che siano più idonee delle cuffie bluetooth.
Purtroppo sopporto solo due tipi di cuffie: circumaurale e in-ear per cui solo per una questione di comodità nel trasporto sto valutando le seconde.
L'utilizzo che ne farei sarebbe in film in casa, videolezioni in biblioteca e giochi con il portatile; musica (MP3 320kbps) con lo smartphone (Google pixel 8).
Per cui penso sia meglio che abbiano il microfono incorporato.
Non ho una grande esperienza audiofila, tutto quello che posso dirvi è che:
- ho avuto delle audio-technica m50x (nel trasloco le ho perse): le ho trovate molto dettagliate senza provare fastidio sugli alti ma leggermente carenti sui bassi. Non so come spiegarvi, è come se il suono non fosse caldo come speravo.
- utilizzo le galaxy buds+: per andare a correre, ascoltare musica e per le videolezioni. Le trovo però prive di spazialità e dettaglio rispetto alle m50x (ovviamente) quasi come se il suono fosse ovattato.
Riassumendo cerco quindi una in-ear che suoni nettamente meglio delle buds+ che ho in modo da giustificarne la sostituzione, ad un prezzo intorno ai 100 massimo 150€ (sperando siano sufficienti), tassativamente su Amazon (per fare il reso in caso non mi convincano).
Considerate che non mi capita quasi mai di ascoltare musica loseless e al massimo lo farei da Spotify (per cui non so quanto poi sia tale) quindi non punto a delle gemini 2, Rex 5,ecc ma ad una cuffia con suono caldo (non basshead eh!) e spaziale per godere si l'ascolto di musica ma anche gli effetti sonori di film e i passi di un nemico durante una partita online.
Ps. So che l'ideale sarebbe prendere una Circumaurale ed eventualmente una in-ear ma ahimè sia come comodità di trasporto che come budget purtroppo mi vedo a dover scegliere una in-ear più tutto fare.
Stesso discorso per quanto riguarda il wireless, è vero che sicuramente delle cuffie cablate suonerebbero meglio e ho anche un fiio btr3k che potrei utilizzare (al momento lo uso collegato al jack aux della mia macchina preistorica) per connettermi allo smartphone, però anche in questo caso finirei per dovermi ricordare di ricaricarlo e di prendermelo dietro.
Scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di darvi più informazioni possibili per consigliarmi al meglio.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!