DOMANDA In-ear wireless - film/gaming/musica - notebook/smartphone - 100/150€?

Pubblicità

ChiamatemiGerma

Utente Èlite
Messaggi
1,707
Reazioni
182
Punteggio
91
Ciao a tutti!
Sto cercando una cuffia da usare sia con il telefono che con il portatile. Per cui penso che siano più idonee delle cuffie bluetooth.
Purtroppo sopporto solo due tipi di cuffie: circumaurale e in-ear per cui solo per una questione di comodità nel trasporto sto valutando le seconde.
L'utilizzo che ne farei sarebbe in film in casa, videolezioni in biblioteca e giochi con il portatile; musica (MP3 320kbps) con lo smartphone (Google pixel 8).
Per cui penso sia meglio che abbiano il microfono incorporato.

Non ho una grande esperienza audiofila, tutto quello che posso dirvi è che:
- ho avuto delle audio-technica m50x (nel trasloco le ho perse): le ho trovate molto dettagliate senza provare fastidio sugli alti ma leggermente carenti sui bassi. Non so come spiegarvi, è come se il suono non fosse caldo come speravo.
- utilizzo le galaxy buds+: per andare a correre, ascoltare musica e per le videolezioni. Le trovo però prive di spazialità e dettaglio rispetto alle m50x (ovviamente) quasi come se il suono fosse ovattato.


Riassumendo cerco quindi una in-ear che suoni nettamente meglio delle buds+ che ho in modo da giustificarne la sostituzione, ad un prezzo intorno ai 100 massimo 150€ (sperando siano sufficienti), tassativamente su Amazon (per fare il reso in caso non mi convincano).
Considerate che non mi capita quasi mai di ascoltare musica loseless e al massimo lo farei da Spotify (per cui non so quanto poi sia tale) quindi non punto a delle gemini 2, Rex 5,ecc ma ad una cuffia con suono caldo (non basshead eh!) e spaziale per godere si l'ascolto di musica ma anche gli effetti sonori di film e i passi di un nemico durante una partita online.


Ps. So che l'ideale sarebbe prendere una Circumaurale ed eventualmente una in-ear ma ahimè sia come comodità di trasporto che come budget purtroppo mi vedo a dover scegliere una in-ear più tutto fare.
Stesso discorso per quanto riguarda il wireless, è vero che sicuramente delle cuffie cablate suonerebbero meglio e ho anche un fiio btr3k che potrei utilizzare (al momento lo uso collegato al jack aux della mia macchina preistorica) per connettermi allo smartphone, però anche in questo caso finirei per dovermi ricordare di ricaricarlo e di prendermelo dietro.


Scusate se sono stato prolisso ma ho cercato di darvi più informazioni possibili per consigliarmi al meglio.


Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
 
ROSELSA EARFREE i5 e MOONDROP Golden Ages 2
Considerate che non ho fretta e aspetterei il Black Friday per prenderle quindi magari riesco ad arrivarci a quei modelli però ho dei dubbi da ignorante che vorrei chiarire prima...
1) non devo preoccuparmi che siano a bassa latenza visto che le userei anche per giocare? Devono essere al di sotto di un valore in particolare?
2) mi sembra di aver letto in qualche discussione di @Kelion che diceva che il file audio viene inevitabilmente compresso per essere inviato tramite bluetooth alle cuffie e quindi la qualità alla fine era comunque al massimo pari a mp3 320kbps. Spiegato malissimo e probabilmente ho fatto un miscuglio tra cose lette ma ora sono a lavoro e non riesco a cercare dove le ho lette, se ritrovo quei commenti ve li metto.
Il punto è: otterrei un netto miglioramento se prendessi delle cuffie con cavo considerando che le collegherei comunque alla scheda madre del portatile (hp Omen 16 che prenderò) e al massimo al fiio btr3k ma verosimilmente al USB c del mio pixel 8??? Non ho intenzione di spendere anche per dac/amp (il fiio lo tengo fisso al jack aux della auto)
NB: al momento la fonte con i file più ad "alta definizione" che utilizzo è Spotify premium che non ho idea quanto sia alta.
3) secondo voi sarebbe meglio una cuffia circumaurale per l'uso con il PC (quindi giochi e film) e una in-ear per l'uso con lo smartphone (musica) piuttosto che spendere tanto per una in-ear tutto fare ? Se si, riuscirei stando più o meno nel budget a prendere entrambi i tipi?
3) nel caso di cuffie bluetooth mi devo informare sui codec audio del mio smartphone e portatile o qualunque in-ear non per Apple va bene?

Grazie per le risposte
 
Se hai intenzione di usare delle cuffie collegate al connettore usb-c del telefono, dovrai necessariamente prendere cuffie con dac/amp, non viene veicolato il segnale audio analogico sulla presa usb, tutte le cuffie con attacco usb-c hanno l'elettronica necessaria all'interno del connettore.
 
Se hai intenzione di usare delle cuffie collegate al connettore usb-c del telefono, dovrai necessariamente prendere cuffie con dac/amp, non viene veicolato il segnale audio analogico sulla presa usb, tutte le cuffie con attacco usb-c hanno l'elettronica necessaria all'interno del connettore.
ma in realtà pensavo di usarle Bluetooth però vorrei chiarirmi prima i dubbi sopra. Per caso sapresti darmi qualche info/consiglio?

Grazie
 
Io ti consiglio di guardare un po' di video su youtube nel canale DHRME, fanno proprio recensioni di cuffie e auricolari, facendo sentire sia l'audio in chiamata che valutazioni sulla qualità audio degli auricolari
 
Io ti consiglio di guardare un po' di video su youtube nel canale DHRME, fanno proprio recensioni di cuffie e auricolari, facendo sentire sia l'audio in chiamata che valutazioni sulla qualità audio degli auricolari
Grazie guarderò appena riesco!

Secondo te/voi sarebbe meglio una in ear con il cavo per il PC per giocare ed eventualmente una bluetooth per la musica sul telefono?

Grazie
 
Non rimanendo in quel prezzo, specialmente se cerchi prestazioni decenti con le cuffie bluetooth.
Non ho capito secondo te sarebbe meglio due cuffie ?

Una bluetooth con la custodia che fa anche da dongle non porterebbe la latenza a valori sufficientemente bassi per giocare a fps online? (Tipo la Bose QuietComfort Ultra giusto per fare un esempio, non mi interessa come cuffia)
 
Leggendo qua e la sembrerebbe che l'opzione migliore sia una circumaurale aperta (con filo ovviamente) per l'uso con il pc e una in ear bluethoot per l'uso con lo smartphone.

Cosa ne pensate?

Nel caso, considerando che non voglio dover acquistare anche un amplificatore, che cuffia circumaurale mi consigliate?

(@Kelion @filoippo97 mi farebbe piacere un vostro parere visto che se non ricordo male mi avevate già consigliato tempo che fu delle cuffie)

Grazie
 
Leggendo qua e la sembrerebbe che l'opzione migliore sia una circumaurale aperta (con filo ovviamente) per l'uso con il pc e una in ear bluethoot per l'uso con lo smartphone.

Cosa ne pensate?

Nel caso, considerando che non voglio dover acquistare anche un amplificatore, che cuffia circumaurale mi consigliate?

(@Kelion @filoippo97 mi farebbe piacere un vostro parere visto che se non ricordo male mi avevate già consigliato tempo che fu delle cuffie)

Grazie
In realtà le cuffie col filo in generale sono di qualità migliore a parità di prezzo per evidenti motivi di costo. Se l'uso con lo smartphone è limitato alle chiamate bastano delle Oppo Enco buds 2 Pro
 
In realtà le cuffie col filo in generale sono di qualità migliore a parità di prezzo per evidenti motivi di costo. Se l'uso con lo smartphone è limitato alle chiamate bastano delle Oppo Enco buds 2 Pro
Per le chiamate, che è l'uso che faccio io degli auricolari in ear, consiglio sempre prima di ascoltare qualche test e magari fare qualche test in prima persona, io ne ho provati tanti (sfruttando la possibilità di reso di amazon) roba da 250 euro con microfoni da schifo, ecc. Devo però dire che in generale, per quelle che ho provato, la qualità dei microfoni di quelle a basso costo è veramente bruttina
 
In realtà le cuffie col filo in generale sono di qualità migliore
Grazie per essere passato!
Ecco a tal proposito stavo pensando a una sennheiser hd599 sperando di trovarla in super offerta su Amazon per l'uso al PC (ripeto film/gaming/video) così risolvo il discorso latenza (ho un mic a filo nel caso serva) mentre per ascoltare musica (sempre con Spotify premium) e rispondere alle chiamate: earfun air pro 4 (anche queste sperando in uno sconto al black Friday). Purtroppo con il telefono mi sono abituato alla comodità del bluetooth e non riesco a farne a meno.
NB: ho detto queste perché ho visto che le consigliano spesso su reddit.

ascoltare qualche test e magari fare qualche test in prima persona, io ne ho provati tanti (sfruttando la possibilità di reso di amazon)
Mi consigli dei recensori in particolare o uno vale l'altro?
Per quanto riguarda Amazon ho solo ansia che succeda qualcosa al mio account visto che già qualche anno fa mi avevano diciamo bacchettato che avevo fatto troppi resi (tra smartphone e cuffie proprio) 😅

Che range di prezzo intendi per basso costo ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top