Improvvisamente Maxtor risulta danneggiato

Pubblicità

StylusITA

Nuovo Utente
Messaggi
13
Reazioni
0
Punteggio
22
Ciao a tutti! Ho un HDD esterno Maxtor 1TB che ho comprato un mese fa circa, lo uso regolarmente (mai preso botte o mosso dalla sua posizione) e lo stavo regolarmente usando fino a qualche minuto fa (era collegato come sempre) quando improvvisamente ha smesso di funzionare. Noto che nel menu a tendina alla voce dell'unità (G) non mi esce più il nome del prodotto MAXTOR e se provo a cliccarci mi dice che è illegibile o danneggiato. Ho provato a ricollegarlo cambiando porta USB ma quando lo collego si aggiunge la nuova unità ma non è più possibile accederci.
E' strano, ci stavo proprio lavorando spostando file, dall'azione precedente al mancato riconoscimento non saranno passati più di un paio di minuti, e non era neanche pieno (ma con files importantissimi per me)
 
Hai provato a vedere se su un altro pc va?
O si è rovinato il disco o la partizione.
Formattato in NTFS? Se sì potresti provare un chkdsk ma è anche possibile che peggiori la situazione.
Vedi anche con crystaldiskinfo se si vedono i dati SMART
 
Ho usato Crystaldiakinfo, non lo conosco come programma, spero di aver postato lo screen corretto.
Il disco Maxtor viene rilevato come generico disco locale G con 0/0 gb di memoria.
Mentre è successo tutto ciò stavo proprio usando un programma dal disco G. Come può essersi danneggiato da solo? Neppure ho acceso o spento il pc mentre il disco era inserito o è andata via la corrente...
fxK18Rx.png
 
Questo è il messaggio di errore quando provo ad aprirlo (si lo so ho il pc francese :-p)
rmVZc4l.png

Appena provato su un altro pc, stesso errore
 
Allarga la finestra di crystaldisk, non si vedono tutti gli attributi.
Comunque non penso che il guasto sia fisico ma a livello logico (filesystem corrotto).
 
Io credo che ti si sia rovinato il file system, puoi provare con recuva o software simili che tentano di recuperare i file dal disco anche con le tabelle di allocazione danneggiate, se i dati sono molto importanti e il loro valore è elevato fossi in te lo porterei da una ditta specializzata. Anche perché non mi azzarderei a lavorare direttamente sul disco ma almeno prima di tutto ne farei una copia immagine e lavorerei su quella
 
Si, molto probabilmente è il filesystem corrotto, non vedo niente di anomalo sugli attributi smart, a parte un singolo errore sull'attributo 'G-Sense Error Rate'.
Potrebbe esserci qualche piccolo problema del pc che ha causato la corruzione del filesystem.

Io proverei a recuperare i dati usando R-Studio (versione completa), con la demo potrai però vedere cosa potrai recuperare.
Dovrai salvare i dati su un altro hdd, anche se pensi di usare Recuva (che io sconsiglio) o qualsiasi altro SW.
Dopo che avrai fatto ciò, potrai tentare di riparare il filesystem del tuo hdd usando il chkdsk.
 
se i dati sono molto importanti e il loro valore è elevato fossi in te lo porterei da una ditta specializzata. Anche perché non mi azzarderei a lavorare direttamente sul disco ma almeno prima di tutto ne farei una copia immagine e lavorerei su quella

Ottimo consiglio!
Se i dati sono importanti, è assolutamente sconsigliato il chkdsk (c'è rischio di perdita dati), inoltre recuva non è in grado di recuperare correttamente tutti i dati.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top