DOMANDA Impostazioni SAFE per i5 13600KF su MSI Z790 GAMING PRO WIFI

Pubblicità
quel tool serve a testare l'integrità della CPU e la spereme fino dove è possibile, limiti BIOS permettendo; se ci fai caso la frequenza massima sfiora i 5,1 GHz su 2 core, esattamente come da specifiche (max 5,1 GHz su un solo core in single thread);

la CPU non è nulla che non va, infatti passa tutti i test, se i punteggi di cinebench sono inferiori a quanto ti aspetti dipende dal BIOS e dalle impostazioni che metti, che fino ad ora mi sembrano tutte sicure (che poi è quello che chiedi nel thread)
Lato performance siamo apposto era l'affidabilità che cercavamo e se per te siamo ok per me siamo ok :)
Era solo il fatto del vcore ballerino e dei PL ignorati che mi confondeva un pochino.
Tenendo a mente anche le temp abbastanza piu alte rispetto al precedente BIOS.
Posso garantirti che pre aggiornamento tutti e 6 i core boostavano a 5100 MHz e il vcore rimaneva stabile sotto carico a 1.250 e spicci, cosi come venivano hittati e rispettati i PL.
Queste sono le cose che, ovviamente per mia ignoranza, non mi tornano.
 
Posso garantirti che pre aggiornamento tutti e 6 i core boostavano a 5100 MHz
non è nelle specifiche queste CPU non sono fatte per andare in quel modo a meno che non overclocki manualmente o hai un sample incredibilmente fortunato; in OC manuale 1-2 core si portano anche a 5.3-5.4 GHz, ovviamente con i noti pericoli di degrado operando fuori apecifiche

alcuni BIOS col micorcode 0129 sono usciti (Asus e MSI), tieni d'occhio il sito di supporto della mobo ma fai l'upgrade quando esce la versione stabile (non beta)
 
non è nelle specifiche queste CPU non sono fatte per andare in quel modo a meno che non overclocki manualmente o hai un sample incredibilmente fortunato; in OC manuale 1-2 core si portano anche a 5.3-5.4 GHz, ovviamente con i noti pericoli di degrado operando fuori apecifiche

alcuni BIOS col micorcode 0129 sono usciti (Asus e MSI), tieni d'occhio il sito di supporto della mobo ma fai l'upgrade quando esce la versione stabile (non beta)
Azz del fatto che non dovessero boostare tutti i core non la sapevo mica.
Lo hanno sempre fatto senza nessun profilo OC, chissà che pazzo di impostazioni prevedeva MSI pre aggiornamento allora.
Ok direi che lato frequenza ci siamo.
Vcore e PL lasciamo cosi che va bene o vogliamo impostare qualcosa di diverso?
 
Grazie mille BAT sei stato di grande aiuto, ti ri-romperò le scatole all'uscita del BIOS (non beta) con il nuovo MicroCode. 😇
 
Grazie mille BAT sei stato di grande aiuto, ti ri-romperò le scatole all'uscita del BIOS (non beta) con il nuovo MicroCode
quando esce e lo aggiorni attiva solo XMP e almeno all'inizio non fare undervolt, vediamo come hanno messo le cose a stock
al secondo giro di test imposta solo i PL
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top