DOMANDA Impostazioni grafiche pannello NVidia

Pubblicità

Deiox92

Nuovo Utente
Messaggi
67
Reazioni
5
Punteggio
32
Ciao a tutti, sto provando diverse impostazioni, ma non mi ritengo soddisfatto del risultato, ho provato a fare l ottimizzazione consigliata dall app Nvidia ma non sono sicuro di alcuni settaggi che cambia, inoltre ho cambiato alcune impostazioni dal pannello nvidia che dovrebbero aumentare la qualità dell immagine ma sono sicuro che si può fare di meglio. Sugli altri giochi non ho problemi ma su COD Warzone la cosa mi appare più complessa. Tenendo conto che non m interessa per forza arrivare ai 165 fps che potrebbe sviluppare il monitor, qualcuno potrebbe darmi consigli sui settaggi per una qualità dell immagine ottimale senza che influiscano sulla fluidità di gioco? (L hardware è nel mio profilo)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti, sto provando diverse impostazioni, ma non mi ritengo soddisfatto del risultato, ho provato a fare l ottimizzazione consigliata dall app Nvidia ma non sono sicuro di alcuni settaggi che cambia, inoltre ho cambiato alcune impostazioni dal pannello nvidia che dovrebbero aumentare la qualità dell immagine ma sono sicuro che si può fare di meglio. Sugli altri giochi non ho problemi ma su COD la cosa mi appare più complessa. Tenendo conto che non m interessa per forza arrivare ai 165 fps che potrebbe sviluppare il monitor, qualcuno potrebbe darmi consigli sui settaggi per una qualità dell immagine ottimale senza che influiscano sulla fluidità di gioco? (L hardware è nel mio profilo)
Ma cosa non ti soddisfa scusami?
Poi, probabile non c'è nulla da ottimizzare perché un gioco come C.O.D magari è meno dettagliato di un single player qualsiasi lanciato nel 2023 perché non credo che un player si ferma a guardare i dettagli che ci sono attorno..
Non so se è arrivato ciò che intendo ma da un FPS non puoi aspettarti chissà ché.
 
Ma cosa non ti soddisfa scusami?
Poi, probabile non c'è nulla da ottimizzare perché un gioco come C.O.D magari è meno dettagliato di un single player qualsiasi lanciato nel 2023 perché non credo che un player si ferma a guardare i dettagli che ci sono attorno..
Non so se è arrivato ciò che intendo ma da un FPS non puoi aspettarti chissà ché.
I dettagli non sono da sottovalutare nemmeno qui a mio avviso, individuare un avversario il prima possibile e non confonderlo con la mappa per esempio, essendo un gioco con tempi di reazione limitatissimi, gli FPS non sono un problema quindi vorrei ottimizzare il più possibile il lato grafica. Che ne so forse usando dlaa piuttosto che dlss, ho letto qualcosa a riguardo delle tech ma sul lato pratico magari qualcuno che gioca a cod da pc prima di me sa consigliarmi meglio....
I dettagli non sono da sottovalutare nemmeno qui a mio avviso, individuare un avversario il prima possibile e non confonderlo con la mappa per esempio, essendo un gioco con tempi di reazione limitatissimi, gli FPS non sono un problema quindi vorrei ottimizzare il più possibile il lato grafica. Che ne so forse usando dlaa piuttosto che dlss, ho letto qualcosa a riguardo delle tech ma sul lato pratico magari qualcuno che gioca a cod da pc prima di me sa consigliarmi meglio....
infatti io usavo dlss e mentre Nvidia consiglia dlaa

sul fatto di essere soddisfatto magari del fatto che vorrei trovare/capire settaggi vari, sono 3 mesi che gioco da PC...

per quanto possa leggere sul web c è gente che smanetta su schede grafiche da anni, ok la spiegazione di come funzionano le tech o la descrizione in basso del pannello di controllo nvidia ma non credo sia lo stesso...
 
Ultima modifica da un moderatore:
I dettagli non sono da sottovalutare nemmeno qui a mio avviso, individuare un avversario il prima possibile e non confonderlo con la mappa per esempio, essendo un gioco con tempi di reazione limitatissimi, gli FPS non sono un problema quindi vorrei ottimizzare il più possibile il lato grafica. Che ne so forse usando dlaa piuttosto che dlss, ho letto qualcosa a riguardo delle tech ma sul lato pratico magari qualcuno che gioca a cod da pc prima di me sa consigliarmi meglio....
--- i due messaggi sono stati uniti ---

infatti io usavo dlss e mentre Nvidia consiglia dlaa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sul fatto di essere soddisfatto magari del fatto che vorrei trovare/capire settaggi vari, sono 3 mesi che gioco da PC...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
per quanto possa leggere sul web c è gente che smanetta su schede grafiche da anni, ok la spiegazione di come funzionano le tech o la descrizione in basso del pannello di controllo nvidia ma non credo sia lo stesso...
Ma se abbassi la grafica mica l'avversario lo confondi con la mappa o lo vedi in ritardo eh..
Che so se imposti le texture su "basso" non vuol dire che scompaiono texture dalla mappa o vedi i giocatori in ritardo, semplicemente le texture della mappa si vedranno meno dettagliate .. ma comunque l'esperienza di gioco risulta godibile.
A che risoluzione giochi? Perché se giochi in 1080p il DLSS ti appanna leggermente l'immagine.. ha senso abilitarlo solo dal 1440p in sù.
Io non so cosa ti aspetti da sto gioco, ma sappi che smanettando il pannello di controllo non migliori mica il gioco.
 
I dettagli non sono da sottovalutare nemmeno qui a mio avviso, individuare un avversario il prima possibile e non confonderlo con la mappa per esempio,
In un FPS un po' più serio di COD, non lo nominerò per non creare inutili rivalità, i pro utilizzano da sempre risoluzioni bassissime (720p o 800x600 per chi preferisce i 4:3), senza anti aliasing e con dettagli da gioco del 2000 (non a caso la prima versione di quel gioco risale a quel periodo).
Quindi permettimi di dissentire sul fatto che migliorare la grafica di un FPS abbia effetti benefici.
 
mi sa che non hai capito quello che voglio dire... lo so come funzionano i dettagli le texture ecc...lasciamo perdere.. continuo a chiedere a chat gpt XD
A me sa che pretendi troppo da un gioco del genere oppure ti sei spiegato male.
Chiedi pure a chat gpt, magari risolve il problema buona fortuna.
 
In un FPS un po' più serio di COD, non lo nominerò per non creare inutili rivalità, i pro utilizzano da sempre risoluzioni bassissime (720p o 800x600 per chi preferisce i 4:3), senza anti aliasing e con dettagli da gioco del 2000 (non a caso la prima versione di quel gioco risale a quel periodo).
Quindi permettimi di dissentire sul fatto che migliorare la grafica di un FPS abbia effetti benefici.
ti dò ragione nel momento in cui mancasse fluidità di gioco, e quindi si abbassa la risoluzione per maggiori fps e fluidità, ma come dicevo anche con dettagli a ultra arrivo ai 165 fps che può fare il mio monitor in 1080p a 165hz, ovviamente non avrebbe senso fare più fps se il monitor quello è, quindi il mio quesito era su come rendere l immagine il più nitida possibile, come dicevo distinguere meglio tutto quello che c è sulla mappa aiuta nei tempi di reazione del player stesso, vedere subito un nemico piuttosto che confonderlo con l erba o un muro è utile a non perdere un fight, visto soprattutto il ttk che c è su questo gioco. Io ci giocavo da ps4 e ti assicuro che la differenza di giocabilità c è oltre le prestazioni di gioco, la grafica è importante, ora vedi molti pro che giocano in 2k....
 
ovviamente non avrebbe senso fare più fps se il monitor quello

Io ci giocavo da ps4 e ti assicuro che la differenza di giocabilità c è oltre le prestazioni di gioco, la grafica è importante
Indipendentemente dal monitor, un maggior numero di fps riduce l'input lag perché il tuo input è registrato e processato più volte al secondo. Un maggior numero di fps in uno sparatutto competitivo, nel limite del razionale ( 1 o 3ms, quindi tra 300 e 1000 fps, è placebo), è sempre meglio.
Una console, per di più di vecchia generazione, è imparagonabile perché al framerate limitato (30 o 60fps, dipende dal gioco) si aggiunge un input lag insito nel tipo di prodotto che non nasce per il gioco competitivo.
Per dare un'idea della differenza:
ps4.png

Non è la grafica il discrimine.
 
non si può andare in contro a stattering e/o microlag se lascio gli fps illimitati? comunque, oltre fps e input lag, che ovviamente in un fps fanno la differenza, se mi permetti vorrei ribadire lo stesso l importanza della qualità grafica, passando da ps4 a un pc con una 4070 super, a confronto sul gioco prima ero quasi cieco, ok che la differenza è abbissale, però avere una buona qualità delle texture e quant altro lo ritengo abbastanza importante, proprio per la mia esperienza di questo gioco ad oggi
 
non si può andare in contro a stattering e/o microlag se lascio gli fps illimitati? comunque, oltre fps e input lag, che ovviamente in un fps fanno la differenza, se mi permetti vorrei ribadire lo stesso l importanza della qualità grafica, passando da ps4 a un pc con una 4070 super, a confronto sul gioco prima ero quasi cieco, ok che la differenza è abbissale, però avere una buona qualità delle texture e quant altro lo ritengo abbastanza importante, proprio per la mia esperienza di questo gioco ad oggi
Beh, su ps4 probabilmente girava in 900p quindi ovvio che sembravi cieco..
In quel caso i dettagli grafici potevano essere pure al massimo, ma ovviamente vedevi sempre tutto appannato perché appunto la ps4 su quel gioco credo che donwnscala tutto in 900p.
In poche parole, su un gioco del genere è meglio giocarlo magari in QHD ma con le impostazioni grafiche a 0 anziché in 1080p a ultra perché appunto le texture risulterebbero comunque più appannate.
Poi hai una 4070s, spara il gioco a palla e come metodo di rendering lascia tutto nativo in QHS (quindi niente dlss e robe varie).. vedi se il gioco così ti soddisfa.
Se non ti soddisfa mi spiace, il motore grafico del gioco è quello e devi farti na ragione.
Potresti aumentare sennò la scala della risoluzione, magari da 100 sposti a 120 e vedi così se t trovi meglio.
 
Ultima modifica:
quindi nessun dlss, dlaa o frame gen., e fps illimitati? avevo letto da qualche parte di limitare gli fps al refresh del monitor per evitare stattering e microlag, quindi g sinc attivo o no? sincronizzazzione verticale?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
comunque mentre gioco la latenza media del pc riportata dall app nvidia è intorno ai 10/12 ms, è quello l input lag?
 
Ultima modifica:
Scenari diversi richiedono impostazioni diverse. Io solitamente consiglio un settaggio completamente votato alla fluidità (Gsync+Vsync+frame limiter) come configurazione generale e uno invece completamente libero per il gioco competitivo.
Warzone è notariamente scritto male quindi i problemi grafici (stuttering, lag, cali di fps improvvisi) sono all'ordine del giorno. Devi valutare le tue priorità.

Tu non hai un monitor Gsync dotato di reflex analyzer quindi Nvidia ti mostrerà la render latency che è una porzione della latenza complessiva.
components-end-to-end-system-latency.png


Il reflex analyzer, integrato fisicamente nel modulo gsync, permette letture più fini:
nvidia-reflex-latency-analyzer-performance-advanced-stats.jpg
 
Ultima modifica:
Con l app Nvidia mi mostra proprio la voce "latenza media PC", che con le impostazioni di adesso è intorno ai 10 ms(il meglio che sono riuscito a fare con le varie configurazioni), alla fine la soluzione ottimale che ho trovato per il mio hardware, tutto in ultra e qualità, con DLAA(migliore di DLSS, molto meglio di quando non mettevo niente) , dal gioco ho impostato frame illimitati e dal pannello di controllo nvidia sincronizzazione verticale=veloce, g sinc disattivo. genera dai 170 (aree più dense) ai 280 fps(monitor 165Hz) , no stattering, tearing (che avevo se impostavo 165fps dal gioco) , gioco fluido, risoluzione ottima(per quello che si può su mw3)...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Con l app Nvidia mi mostra proprio la voce "latenza media PC", che con le impostazioni di adesso è intorno ai 10 ms(il meglio che sono riuscito a fare con le varie configurazioni), alla fine la soluzione ottimale che ho trovato per il mio hardware, tutto in ultra e qualità, con DLAA(migliore di DLSS, molto meglio di quando non mettevo niente) , dal gioco ho impostato frame illimitati e dal pannello di controllo nvidia sincronizzazione verticale=veloce, g sinc disattivo. genera dai 170 (aree più dense) ai 280 fps(monitor 165Hz) , no stattering, tearing (che avevo se impostavo 165fps dal gioco) , gioco fluido, risoluzione ottima(per quello che si può su mw3)...
ps: freesync del monitor disattivata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top