Impostazioni file di paging per Xp

Pubblicità
Togix ha detto:
Ok, grazie. ;)

Per fare questo basta andare su Sistema > Avanzate > (Prestazioni) Impostazioni > Avanzate > (Mem Virtuale) Cambia > e impostare i valori che ci sono sul primo disco sul secondo? :boh:

Ed è meglio metterlo con dim minima = dim max = doppio della ram? :help:

Thanks!
Disco OS → Nessun file di paging
Disco Secondario → File di paging con dimensione minima 1~1.5 volte la ram installata e dimensione massima 2~3 volte la ram (variazioni in crescendo ad libitum :asd: ).
Meglio far risiedere la memoria virtuale in una partizione dedicata, da nascondere. In fat32 dovrebbe essere più veloce, per quanto lo possa essere uno swap su disco... :cav:
 
Una domanda:
ho creato una partizione Fat 32 e impostato le dimensioni del file di paging.
Come faccio a dire a Windows che il file di paging va creato nella partizione FAT 32 ?

ciao, grazie
 
Iron ha detto:
Disco OS → Nessun file di paging
Disco Secondario → File di paging con dimensione minima 1~1.5 volte la ram installata e dimensione massima 2~3 volte la ram (variazioni in crescendo ad libitum :asd: ).
Meglio far risiedere la memoria virtuale in una partizione dedicata, da nascondere. In fat32 dovrebbe essere più veloce, per quanto lo possa essere uno swap su disco... :cav:
Ho spostato il paging ed è andato tutto ok... :)

L'ho messo però in una partizione per ora vuota in NTFS... Magari al prossimo format ne creo una dedicata in FAT32... ;)
 
frugo83 ha detto:
Io per ora preferisco impostare manualmente, siccome non mi fido pienamente di XP !
E di chi ti fidi? Di Vista???

crash80 ha detto:
mamma mia sono 6 anni che c'e' xp e ancora a chiedere ste cose???????
Quello che dici non ha molto senso.
Sono miliardi di anni che esiste il mondo e ancora i bambini non sanno come nascono i bambini...
 
havanaloco ha detto:
Sono miliardi di anni che esiste il mondo e ancora i bambini non sanno come nascono i bambini...

sei un poeta devo dire la verità :sisi:

una domanda, è giusto mettere il file di paging con una dimensione fissa (dimensione minima=dimensione massima) per evitarne la frammentazione, o come dice iron va bene anche farne variare la dimensione? questa cosa mi è semopre stata ostica da capire :sisi:
inoltre, tutti dite che è meglio avere un file di paging su un altro disco, qualcuno invece parla di partizione. la mia esperienza è che il trasferimento dati da una partizione ad un altra è veramente molto lento. dipende forse dai diversi file system? e cmq, c'entra qualcosa questo su come il sistema operativo scrive sul file di paging?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top