PROBLEMA impostare ssd come primario

Pubblicità

Frank21098

Nuovo Utente
Messaggi
10
Reazioni
3
Punteggio
24
salve a tutti, ho comprato una ssd da affincare all'hdd per rendere il mio notebook più veloce . Una volta clonato il sistema operativo (windows 10) voglio rendere l'ssd come primario.
come fare? ho provato dal bios ma c'è qualcosa che sbaglio evidentemente pechè non cambia niente e hdd rimane come principale.
(come in foto ssd viene riconosciuto)
 

Allegati

  • 2018-11-23 09_19_11-Esplora file.webp
    2018-11-23 09_19_11-Esplora file.webp
    4.6 KB · Visualizzazioni: 914
mi sapresti dire bene la procedura perchè ci ho già provato ma non andava.
A STORAGE mi indicava la presenza dell'ssd ma a BOOTPRIORITY no. Ho settato lo storage su ssd e ho riavviato, ma non è successo niente.
(SSD STA SU PORTA SATA 0 E HDD SU 1)
 
Vai a Advanced mode f7 e vedi se trovi qcs per selezionare ssd come primario. Senno fai f8 e vedi se ti fa scegliere ssd. Ma sei sicuro che hai messo windows sul ssd?

Inviato da SM-A520F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum


sicurissimo perchè avevo in hdd 4 partizioni ... 3 delle quali non raggiungevano neache il giga quindi sono andato a esclusione e ho preso quella più grossa
 
Uhm sinceramente ti consiglio un bella formattazione e installa windows da capo sul ssd, hai 4 partizione perche windows divide e crea una partizione di ripristino, mi sa che non sei riuscito a clonare il s.o. su ssd, questo può essere il motivo che nn riesci a caricare dal menù boot.

Inviato da SM-A520F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Uhm sinceramente ti consiglio un bella formattazione e installa windows da capo sul ssd, hai 4 partizione perche windows divide e crea una partizione di ripristino, mi sa che non sei riuscito a clonare il s.o. su ssd, questo può essere il motivo che nn riesci a caricare dal menù boot.

Inviato da SM-A520F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

il fatto è che non mi fa inserire tutti i dati e non capisco perchè; l'ssd è da 240 gb e tutto quello che devo trsferire è meno di 240
 

Allegati

  • 2018-11-23 12_24_09-Window.webp
    2018-11-23 12_24_09-Window.webp
    29.9 KB · Visualizzazioni: 545
Quando si installa un ssd in un sistema dove c'è un HD e si vuole cambiare la priorità del boot installando il sistema operativo sul ssd conviene prima staccare l'hd dalle porte sata, lasciare collegato solo l'SSD installare windows e solo dopo collegare l'hd altrimenti possono verificarsi questi problemi...
 
Se vuoi provare puoi andare a impostazioni w10: aggiornamento sicurezza-ripristino-avvio avanzato e vedere se ti fa caricare il s.o. da ssd.
Dopo il riavvio dovrebbe farti scegliere la boot priority.

Prova con il hard disk scollegato come ti hanno consigliato prima!

Inviato da SM-A520F tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
va bene ragazzi seguirò i vostri consigli .Però non capisco perchè nonostante ci sia abbastanza spazio mi dica che sull'ssd non c'è sufficente memoria. Ho anche eliminato tutte le applicazioni inutili come Fifa , steam ....che potevano occupare spazio.
 

Allegati

  • 2018-11-23 13_38_06-Window.webp
    2018-11-23 13_38_06-Window.webp
    34.2 KB · Visualizzazioni: 303
va bene ragazzi seguirò i vostri consigli .Però non capisco perchè nonostante ci sia abbastanza spazio mi dica che sull'ssd non c'è sufficente memoria. Ho anche eliminato tutte le applicazioni inutili come Fifa , steam ....che potevano occupare spazio.
Perchè se cloni un hdd da parte 1TB la partizione appunto è grande 1tb. Se il ssd è più piccolo è ovvio che la partizione non ci sta. La clonazione si fa da hdd ad hdd o ssd a ssd ma devono essere lo stesso identico device!
 
Perchè se cloni un hdd da parte 1TB la partizione appunto è grande 1tb. Se il ssd è più piccolo è ovvio che la partizione non ci sta. La clonazione si fa da hdd ad hdd o ssd a ssd ma devono essere lo stesso identico device!

okok capito. comunque alla fine ho optato per una installazione pulita su ssd
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top