Impossibile Installare SP1 di Windows 7 :''(

Pubblicità
Un saluto a tutti voi, pensavo di essere il solo ad avere problemi con il sp1 windows7 ultimate ,ho perso due nottate a' smucinare tutte le prove che ho letto in 2 pagine ma non c'e' niente da fare ,e'cosi' che ho' pensato di scaricare windows7 interprise da microsoft,perche' cosi' sono sicuro che almeno i file ci sono tutti,e' cosi' dopo l'installazione ,ho fatto tutti dico tutti gli aggiornamenti e' tutto e' filato liscio anche per ilsp1 ,ora non so cosa dirvi io penso che saranno le copie del s.o. che non siano complete di tutti i file forse manchera' qualcosa che noi non vediamo ,io vi ho' detto la mia ora non so piu' come aiutarvi perche' io sono solo un povero pensionato ,che' di computer a' solo la passione .grazie a tutti voi per il tempo che perderete a leggere questo mio messaggio ciao maik48
 
:cav: Ma perchè in Windows non si cerca mai di andare a fondo del problema cercando di risolverlo senza arrivare ad un inplace-upgrade o ad una formattazione ? Io uso Windows come computer desktop mentre amministro remotamente diversi server linux . In tanti anni non ho MAI , ripeto MAI dovuto eseguire un inplace-upgrade o una reinstallazione di un so linux. I problemi ci sono stati e tanti, ma si risolvono, sempre senza reinstallare l' SO . Possibile che in Windows invece per un banale problema di update sia necessario un inplace-upgrade ?!?!?!?
 
ragazzi..a me l'installazione è riuscita senza problemi..ma il mio è un professional..è davvero incredibile che cambi cosi tanto da una versione all'altra..
 
ragazzi..a me l'installazione è riuscita senza problemi..ma il mio è un professional..è davvero incredibile che cambi cosi tanto da una versione all'altra..

Io ho la Versione Windows 7 Ultimate 64bit.
Forse dipende dalla versione?
Sapete ho provato anche ad installare il Sp1 dal file di 1.90GB x tutte le architetture che dovrebbe rilevare in automatico la tua versione installata.
Ma anche quella non funziona.
...Ora provo a vedere se trovo in rete un'altra versione, cos' magari impazzisco meno.. :look:

Hai ragione gr68 in Microsoft ci sono tanti link inutili, peraltro, molti neanche tradotti, che portano a nulla!
Ma perchè non c'è un centro di assistenza on line, non so un numero verde una mail...dove uno può spiegare meglio il proprio problema?
Mi sembra che quando vogliono rilevare l'uso del tuo pc o di un programma microsoft lo fa senza chiedere nulla e quando invece c'è bisogno di assistenza, bisogna tutto dun tratto diventare degli ingegneri elettronici x risolvere qualcosa......
A questo punto credo che comprare software secondo me non conviene..! :doh:
Quanto tempo perso ragazzi a fare ste prove....
 
FATTA ! :ok:

dopo 3 giorni di lotte ci sono riuscito, senza formattare o facendo inplace-upgrade o altre amenità suggerite dal supporto microsoft italia.
Vi dico come ho fatto , se volete fare come ho fatto io però tenete conto che alla fine avrete un Windows 7 in inglese.

Bastava capire che il problema su

Microsoft-Windows-InternetExplorer-Optional-Package~31bf3856ad364e35~amd64~it-IT~8.0.7600.16385

era legato ad un problema sul language pack Italia.

Ora visto che con home premium sono legato al language pack Italia , e visto che non si riesce a trovare alcuna informazione su microsoft su come reinstallare un language pack corrotto (badate bene , non da me, ma da qualche update microsoft!) allora ho proceduto in questo modo.

Con Vistalizator ho installato il language pack en-us (è semplicissimo basta seguire le info sul sito di Vistalizator)

A questo punto ho messo di default il language pack en-us , (tanto con l'inglese non ho problemi). Dopo il riavvio ho provato a fare l'update e ancora non andava .

Ho visto nel cbs.log ancora errori con il language pack it !

Allora con questa procedura How to Install or Unistall Language Packs (MUI or LIP lp.cab) in Windows 7 My Digital Life (che funziona anche su home premium , perche windows vede 2 language packs!!!) ho tolto il language pack italia.

A questo punto ho ..

UPGRADATO A SP1 SENZA ERRORI !!

A questo punto me ne starò buono buono con il language pack en-us.

Perchè dopo questa disavventura è chiaro che il supporto en-us è nettamente superiore e tutto il software en-us riceve testing molto più approfonditi . Tutto questo mi ha fatto capire che il supporto internazionale di windows (nei pacchetti software, updates , IE9 ecc.), è mediocre anche a causa di ridicole restrizioni sui language pack su "home premium"

Se microsoft fornisse un tool per reinstallare un language pack tutto questo si sarebbe risolto anche prima.
 
Io ho la Versione Windows 7 Ultimate 64bit.
Forse dipende dalla versione?
Sapete ho provato anche ad installare il Sp1 dal file di 1.90GB x tutte le architetture che dovrebbe rilevare in automatico la tua versione installata.
Ma anche quella non funziona.
...Ora provo a vedere se trovo in rete un'altra versione, cos' magari impazzisco meno.. :look:

Hai ragione gr68 in Microsoft ci sono tanti link inutili, peraltro, molti neanche tradotti, che portano a nulla!
Ma perchè non c'è un centro di assistenza on line, non so un numero verde una mail...dove uno può spiegare meglio il proprio problema?
Mi sembra che quando vogliono rilevare l'uso del tuo pc o di un programma microsoft lo fa senza chiedere nulla e quando invece c'è bisogno di assistenza, bisogna tutto dun tratto diventare degli ingegneri elettronici x risolvere qualcosa......
A questo punto credo che comprare software secondo me non conviene..! :doh:
Quanto tempo perso ragazzi a fare ste prove....

Se hai la Versione Windows 7 Ultimate 64bit te non hai la limitazione dei language packs come ho io in home premium. Installati un package in inglese e mettilo come default.
Rimuovi il language pack Italia.
Ora rimetti il language pack italia e mettilo come default. Togli il language pack inglese. Alla fine devi avere solo il lang pack Italia senza altri lang packs.
Prova a fare l'upgrade , dovrebbe funzionare. Fai tutti gli steps con antivirus disabilitato.
 
a me non ha mai dato problemi di installazione.. a volte accadeva perchè avevo qualche programma ( a volte anke l'antivirus rompe ) attivo..
 
Se hai la Versione Windows 7 Ultimate 64bit te non hai la limitazione dei language packs come ho io in home premium. Installati un package in inglese e mettilo come default.
Rimuovi il language pack Italia.
Ora rimetti il language pack italia e mettilo come default. Togli il language pack inglese. Alla fine devi avere solo il lang pack Italia senza altri lang packs.
Prova a fare l'upgrade , dovrebbe funzionare. Fai tutti gli steps con antivirus disabilitato.


Ma non c'è modo di contattare la Microsoft Italia e comunicare che mezza Italia ha questo problema di modo che siano loro a correggere il Sp1 e rimetterlo on line Funzionante per tutti? :shock:
Facendo come dici tu potrebbe anche funzionare o meno.
Ma intanto io devo formattare, reinstallare tutto, installare il sp1 ..procedura che dura piu di 15min, ritogliere il languge pack en-us rimettere quello in italiano, verificare che tutto funzioni.
E se poi non funziona o piu avanti dovrò formattare per altri motivi...cosa faccio devo fare tutto sto casino ogni volta??
Non mi sembra giusto!
E' giusto che microsoft sappia di questo conflitto e metta una soluzione valida.
Non link che non servono a nulla! :evil:
Qualcuno mi aiuta a trovare un contatto della Microsoft??
 
Ciao Ikon, allora ancora nulla? Bè non è che cambia qualcosa o comunque migliora con l'installazione del SP1. A me dava problemi simili ai tuoi, anzi a ricordare meglio non mi dava dei veri errori solo che l'installazione non andava avanti. Che ho fatto, ho rimesso il disco di Win 7, il quale si è avviato automaticamente dopo aver riacceso il computer, ho fatto un aggiornamento che sinceramente è durato un po', dopo tutto, ho fatto ripartire il SP1 che è andato a buon fine. Non so, forse è stato solo un po' di fortuna. Cmq da come so la Microsoft non ha il numero verde, quindi è a pagamento. Vedi tu. Ciao e stammi bene, ok?

P.S. ho trovato questo: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/aa291106(v=vs.71).aspx
 
Non è stata fortuna . Ho spiegato sopra il problema , perchè non leggete :cav: ?

Chi ha problemi con il service pack , ha il language pack danneggiato. Per ripristinarlo (visto che microsoft non offre mezzi per farlo e windows update non può correggere il problema) dovete usare vistalizator se avete home premium (che supporta un solo linguaggio) oppure resettare il language pack se avete ultimate (con la procedura spiegata sopra) .
E' chiaro che facendo l'aggiornamento da win7 con il dvd , il language pack ritorna a posto , ma per me è una procedura ridicola. Microsoft dovrebbe fornire in particolare per chi non ha Ultimate un tool per ripristinare un language pack danneggiato.
 
giusto gr68, la Microsoft sicuramente conosce la situazione oramai in quanto se ne parla anche nei siti stranieri, ma sta facendo qualcosa ? Credo di no. Ciao
 
Non credo . Io ho provato a chiedere supporto a microsoft ; prima ti fanno provare di tutto (e non risolvi niente) alla fine quando non hanno più consigli da darti ti dicono di formattare , che devi aggiornare con il dvd , che te hai corrotto il sistema (non è vero) , ecc. ecc.
A questo punto ho perso 3 giorni facendo il debug di windows update (cercando di capire perchè falliva) ed ho capito che il problema era nel language pack .

Adesso a meno che non facciano un service pack che sistemi in automatico il language pack (ne dubito) non credo che il problema si risolva.
(Alla fine sono arrivato pure a pensare che questa sia stata una cosa voluta da Microsoft :lol:, per far migrare qualche home premium alla ultimate (che non è limitato ad un solo language pack))
 
Ma io ho la versione 7 Ultimate!
Eppure il problema l'ho avuto lo stesso!
E le prove, dico quelle sensate, le ho provate tutte.
Come faccio ad avere il Language Pack corrotto, se ho formattato e reinstallato il software daccapo?
Ho avviato facendogli fare il boot da CD/DVD, ho selezionato la versione aggiornamento...è stato parecchio tempo e non ha fatto altro che reinstallarlo sovrascrivendo tutto! :shock:
A questo punto ho provato ad installare il Sp1 dal File.exe e siccome è fallito dopo anche da win update. Ma nulla.
Poi mentre installa il Software la linea internet non è attiva.. e una volta installato, l'aggiornamento in cosa consiste...se poi mi reinstalla tutto il CD?
L'unico aggiornamento è quello da Windows Update.
In ogni modo mi sono un po stancato...di queste novita di casa windows che hanno sempre qualche problema.
Al momento sto usando Xp su un altra partizione.
 
Ma io ho la versione 7 Ultimate!
Eppure il problema l'ho avuto lo stesso!
E le prove, dico quelle sensate, le ho provate tutte.
Come faccio ad avere il Language Pack corrotto, se ho formattato e reinstallato il software daccapo?
Ho avviato facendogli fare il boot da CD/DVD, ho selezionato la versione aggiornamento...è stato parecchio tempo e non ha fatto altro che reinstallarlo sovrascrivendo tutto! :shock:
A questo punto ho provato ad installare il Sp1 dal File.exe e siccome è fallito dopo anche da win update. Ma nulla.
Poi mentre installa il Software la linea internet non è attiva.. e una volta installato, l'aggiornamento in cosa consiste...se poi mi reinstalla tutto il CD?
L'unico aggiornamento è quello da Windows Update.
In ogni modo mi sono un po stancato...di queste novita di casa windows che hanno sempre qualche problema.
Al momento sto usando Xp su un altra partizione.


Forse dopo la formattazione windows update ti ha installato qualche service update ?

Prova a fare questo , richiede pochissimo tempo ed è semplicissimo.

Con ultimate puoi cambiare i pacchetti linguaggio. Quindi ,
installati il pacchetto inglese e mettilo come default.
Rimuovi il pacchetto linguaggio Italia. Ora rimetti il language pack italia e mettilo come default. Togli il language pack inglese. Alla fine devi avere solo il lang pack Italia senza altri lang packs.

Prova a fare l'upgrade , dovrebbe funzionare. Fai tutti gli steps con antivirus disabilitato.Tra uno step e l'altro può richiederti di riavviare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top