Impossibile formattare hard disk

Pubblicità

Fefolino

Utente Èlite
Messaggi
2,700
Reazioni
500
Punteggio
136
Salve a tutti, non riesco a formattare un hard disk interno del PC (naturalmente non il primario asd) sul quale c'è solo un vecchio sistema operativo di un altro pc, e io non ci ho installato niente...
Mi dice sempre che è impossibile formattarlo perché è in uso
Ho provato in modalità provvisoria, ho aperto il task manager e ho chiuso tutti i processi terminabili, niente...
Potreste dire come fare?
Grazie in anticipo! :)

P. S. Ho windows xp 32bit pro
 
dovresti cercare, nel pannello di controllo la gestione del disco "crea e formatta partizioni" da li è molto semplice ediretto gestirlo, di solito non incontro mai problemi da li :)
 
Easeus Partition Manager o Minitool Partition Wizard (entrambi gratuiti per uso privato) o Parted Magic (o Hiren's Boot Cd) se proprio non ne vuole sapere di formattarlo (non è che hai il file di pagina su quel disco?).
 
Easeus Partition Manager o Minitool Partition Wizard (entrambi gratuiti per uso privato) o Parted Magic (o Hiren's Boot Cd) se proprio non ne vuole sapere di formattarlo (non è che hai il file di pagina su quel disco?).

cosa intendi con il file di pagina ?
 
@Fefolino
Prego, è stato un piacere.
@mao1992
Il file di pagina (o ache file di swap) è un file che windows crea per "parcheggiare" alcuni dati che si trovano in memoria perché la memoria sta per esaurirsi. Es hai 4 gb di ram totale, di cui 1.5 occupati da windows, 2 occupati da un programma di grafica e apri un browser internet che occupa l'ultimo mezzo giga di ram libera. Windows allora "parcheggia" parte dei dati contenuti nella ram sul disco rigido (file di pagina). Maggiori info qua.
 
@Fefolino
Prego, è stato un piacere.
@mao1992
Il file di pagina (o ache file di swap) è un file che windows crea per "parcheggiare" alcuni dati che si trovano in memoria perché la memoria sta per esaurirsi. Es hai 4 gb di ram totale, di cui 1.5 occupati da windows, 2 occupati da un programma di grafica e apri un browser internet che occupa l'ultimo mezzo giga di ram libera. Windows allora "parcheggia" parte dei dati contenuti nella ram sul disco rigido (file di pagina). Maggiori info qua.

ok xD sono abituato a chiamarlo in inglese xD
 
@Fefolino
Prego, è stato un piacere.
@mao1992
Il file di pagina (o ache file di swap) è un file che windows crea per "parcheggiare" alcuni dati che si trovano in memoria perché la memoria sta per esaurirsi. Es hai 4 gb di ram totale, di cui 1.5 occupati da windows, 2 occupati da un programma di grafica e apri un browser internet che occupa l'ultimo mezzo giga di ram libera. Windows allora "parcheggia" parte dei dati contenuti nella ram sul disco rigido (file di pagina). Maggiori info qua.

Come si fa a toglierlo, vedi, ho lo stesso problema con due maxator da 80gb, infatti windows xp dice che non è possibile formattarlo perché è in uso, come faccio?
 
- Tasto destro su Risorse del Computer/Computer (a seconda della versione di Windows che hai)
- Dal menù a tendina scegli Proprietà
- cerca tra le "liguette" Impostazi Avanzate
- cerca tra le "liguette" Avanzate
- premi pulsante IMPOSTAZIONI
- cerca tra le linguette AVANZATE
- nel riquadro "memoria virtuale" premi il pulsante CAMBIA
- Togli l'eventuale spunta da "Gestito automaticamente dal sistema"
- scegli i vari hard disk/partizioni, seleziona NESSUN FILE DI PAGINA e quindi OK
- Riavvia

Puoi comunque seguire la guida di Tom's Hardware che si trova nella mia Firma, spiega come fare in maniera abbastanza semplice con l'ausilio di immagini.

Ciaoz ^__^ e Benvenuto!!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top