RISOLTO Impossibile connettersi al Fritz Repeater 600 dopo averlo configurato

Pubblicità

Degron

Utente Attivo
Messaggi
233
Reazioni
14
Punteggio
54
Salve a tutti,

Ho appena preso un Fritz Repeater 600 al quale collegare alcuni dispositivi (2 ipcam e una TV) che vorrei rimanessero collegati costantemente ed esclusivamente al ripetitore, e non al modem principale. Mi spiego meglio.
Mi connetto al repeater in wifi per iniziare la configurazione, seleziono lingua e paese, dopodiché il repeater si riavvia e mi chiede la rete wifi a cui voglio connettermi. A questo punto scansiona le reti nei paraggi, trovo il mio modem, mi ci connetto correttamente e la procedura termina. Anche la luce sul repeater rimane verde fissa, a indicare la connessione stabilita correttamente con il modem.

A questo punto, la rete wifi del repeater sparisce improvvisamente, e non mi è più possibile accedervi in alcun modo e con nessun dispositivo, nemmeno per loggarmi nel pannello di controllo e controllare i settaggi.

Premetto che il modem a cui sto cercando di connetterlo è un WindTre hub del 2020 e che il mesh è sempre stato DISATTIVATO, poiché ho bisogno che i dispositivi da collegare al repeater rimangano collegati solo ed esclusivamente a quest'ultimo, senza che passino mai sulla rete wifi del modem (oltre al fatto che preferisco tenere separate rete 2,4 e 5 GHz con due SSID differenti, ma questo è un altro paio di maniche).
Possibile che questo repeater possa funzionare solamente con il mesh abilitato? Non si può utilizzare come punto di accesso distinto con un suo SSID definito? Comprendo il senso, la comodità e i vantaggi di una rete mesh, ma in questo specifico caso mi servirebbe avere due access point distinti: quello del modem principale e quello del ripetitore. L'ho resettato più volte per tentare di configurarlo anche senza il wizard di Fritz, ma senza successo in quanto la rete del repeater continua a sparire dopo che lo connetto al modem.
 
Ciao. A te serve un AP non un repeater che per definizione non gestisce una sua rete wifi ma estende quella del router. Tu come lo configuri? In quello basta premere sul tasto WPS per avviare l'appaiamento che avverrà quando premi lo stesso tasto sul router estendendone la stessa rete.
 
mesh conviene averla attiva e connettere il Fritz al modem-router principale
poi si accede alle impostazioni del repeater e nella sezione Wireless si può schegliere di avere un SSID diverso per le reti 2,4 e 5 GHz, basta spuntare una casella e ridefinire il nome della rete
 
Ciao. A te serve un AP non un repeater che per definizione non gestisce una sua rete wifi ma estende quella del router. Tu come lo configuri? In quello basta premere sul tasto WPS per avviare l'appaiamento che avverrà quando premi lo stesso tasto sul router estendendone la stessa rete.
A questo punto, dato che posso renderlo senza problemi, che AP mi consiglieresti? Per le esigenze che ho io, volendo me ne basterebbe anche solo uno 2,4 GHz.

Il Fritz l'ho configurato esattamente come descritto nel primo post, senza wps (in quanto l'ho disattivato dal modem principale) ma connettendomi direttamente alla rete del repeater per poi cercare da lì la rete del mio modem. Non credo che il risultato finale sia differente, una volta collegato al modem, o sbaglio?

Grazie per la risposta
 
mesh conviene averla attiva e connettere il Fritz al modem-router principale
poi si accede alle impostazioni del repeater e nella sezione Wireless si può schegliere di avere un SSID diverso per le reti 2,4 e 5 GHz, basta spuntare una casella e ridefinire il nome della rete
Tenendo il mesh attivo però non c'è il rischio che i suddetti dispositivi possano connettersi al modem principale? È esattamente ciò che vorrei evitare, in quanto mi servirebbe che questi rimanessero connessi esclusivamente al repeater/AP.

Al di là di questo, il Fritz che ho preso io è il 600 e non gestisce le reti a 5 GHz, ho optato per quello in quanto per le mie esigenze me ne basterebbe uno in grado di funzionare anche solo in 2,4 GHz. Di conseguenza non mi dà la possibilità di tenere separati gli SSID 2,4 e 5 GHz.
 
A questo punto, dato che posso renderlo senza problemi, che AP mi consiglieresti? Per le esigenze che ho io, volendo me ne basterebbe anche solo uno 2,4 GHz.

Il Fritz l'ho configurato esattamente come descritto nel primo post, senza wps (in quanto l'ho disattivato dal modem principale) ma connettendomi direttamente alla rete del repeater per poi cercare da lì la rete del mio modem. Non credo che il risultato finale sia differente, una volta collegato al modem, o sbaglio?

Grazie per la risposta
In teoria no ma bisogna vede se hai toccato qualche parametro che non dovevi. Potresti anche banalmente riattivare momentaneamente il WPS configurarlo e poi disattivarlo di nuovo. Vedi se sul router è possibile attivare una guest WIFI a 2,4 GHz alla quale poter collegare il repeater magari con parametri di autenticazione diversi. In questo modo terrai separato il traffico delle videocamere e della TV da quello normale
 
Tenendo il mesh attivo però non c'è il rischio che i suddetti dispositivi possano connettersi al modem principale?
Le reti mesh si configurano in modo che il dispositivo da cui trasmettono meglio il segnale sia quello che dà la connessione, quindi se hai il repeater più vicino fisicamente alle telecamere il segnale è d quello che lo riceveranno, l'esssenziale è che accoppi correttamente SSID e telecamera, cambia il nome della rete da cui vuoi che le telecamere ricevano all'interno del fritz e poi configuri le telecamere in modo che ricevano solo da quello
ma poi prova, che ti costa? si tratta di mettere una spunta, se proprio va male disattivi di nuovo
 
In teoria no ma bisogna vede se hai toccato qualche parametro che non dovevi. Potresti anche banalmente riattivare momentaneamente il WPS configurarlo e poi disattivarlo di nuovo. Vedi se sul router è possibile attivare una guest WIFI a 2,4 GHz alla quale poter collegare il repeater magari con parametri di autenticazione diversi. In questo modo terrai separato il traffico delle videocamere e della TV da quello normale

Ti confermo che anche connettendo il repeater tramite wps il risultato è lo stesso: appena si connette correttamente al modem la rete del repeater sparisce.

Proverò a configurare una rete guest 2,4 ghz, nel mentre però vorrei chiederti: se volessi orientarmi su un AP (o eventualmente un repeater non mesh), su che genere di prodotto potrei andare?

Le reti mesh si configurano in modo che il dispositivo da cui trasmettono meglio il segnale sia quello che dà la connessione, quindi se hai il repeater più vicino fisicamente alle telecamere il segnale è d quello che lo riceveranno, l'esssenziale è che accoppi correttamente SSID e telecamera, cambia il nome della rete da cui vuoi che le telecamere ricevano all'interno del fritz e poi configuri le telecamere in modo che ricevano solo da quello
ma poi prova, che ti costa? si tratta di mettere una spunta, se proprio va male disattivi di nuovo

Sìsì, mi è chiaro il funzionamento e farò sicuramente un tentativo, tuttavia so per certo che almeno una telecamera si connetterebbe al modem principale per la posizione in cui si trova. L'obiettivo sarebbe quello di tenere collegate telecamere e tv solamente al repeater/AP.

Grazie di nuovo per la risposta
 
Ti confermo che anche connettendo il repeater tramite wps il risultato è lo stesso: appena si connette correttamente al modem la rete del repeater sparisce.

Proverò a configurare una rete guest 2,4 ghz, nel mentre però vorrei chiederti: se volessi orientarmi su un AP (o eventualmente un repeater non mesh), su che genere di prodotto potrei andare?



Sìsì, mi è chiaro il funzionamento e farò sicuramente un tentativo, tuttavia so per certo che almeno una telecamera si connetterebbe al modem principale per la posizione in cui si trova. L'obiettivo sarebbe quello di tenere collegate telecamere e tv solamente al repeater/AP.

Grazie di nuovo per la risposta
L'unico modo allora è creare una rete guest per tenerle separate con tutte le complicazioni del caso. Secondo me sono le impostazioni della rete wifi sul router il problema. Dovresti controllare la codifica criptografica che sia supportata e selezionata su entrambi i dispositivi WPA oppure WPA2 e la larghezza canale a 20 MHz. Se potessi collegarlo con cavo al router prendi un AP e crei una sua rete wifi autonoma e diventa molto più semplice.
 
Ultima modifica:
Tra parentesi, ho risolto e sono giunto al risultato che intendevo ottenere.
Il punto era che il repeater, una volta connesso correttamente al modem principale, cambiava automaticamente il suo SSID (che originariamente era Fritz! Repeater 600) e password di fabbrica, rendendoli identici a quelli del modem: questo faceva sì che effettuando una scansione delle reti disponibili nelle vicinanze, la rete del repeater non venisse rilevata in quanto a quel punto era diventata tutt'uno con quella principale.
A quel punto ho tentato di accedere all'interfaccia del repeater, ma senza successo in quanto l'indirizzo http://fritz.repeater non funzionava (e questo sinceramente non me lo spiego), di conseguenza ne ho ricavato l'ip in rete locale controllando quale gli fosse stato assegnato dal pannello di controllo del modem principale: così facendo invece funziona.
Dopo essermi loggato mi è bastato cambiare SSID e password dalla sezione "Wireless" del pannello di controllo del repeater, da quel momento ho iniziato a vedere distintamente la rete del fritz (con nome e password che gli ho assegnato io) + le due 2,4 e 5 GHz del modem principale, che volevo tenere separate sin dall'inizio. Non è quindi stato necessario creare una rete guest o riattivare anche solo temporaneamente mesh e/o WPS.

Grazie di nuovo a tutti per l'aiuto e la pazienza mostrata ❤️
 
Ultima modifica:
cambiava automaticamente il suo SSID (che originariamente era Fritz! Repeater 600) e password di fabbrica, rendendoli identici a quelli del modem:
questa è la normale procedura quando ti connetti usando il tasto WPS, non è strano che succeda
A quel punto ho tentato di accedere all'interfaccia del repeater, ma senza successo in quanto l'indirizzo http://fritz.repeater non funzionava (e questo sinceramente non me lo spiego), di conseguenza ne ho ricavato l'ip in rete locale controllando quale gli fosse stato assegnato dal pannello di controllo del modem principale: così facendo invece funziona
quell'indirizzo funziona solo quando hai un mdem-router fritzbox, se è diverso va usato (come hai fatto) usato l'IP locale assegnato dal tuo modem-router a cui si accede dall'interfaccia del router; un modo alternativo era usare la FRITZ!App Wi-Fi come ho spiegato qui: https://forum.tomshw.it/threads/est...repeater-3000-ax.936143/#-accesso-al-firmware
dai un'occhiata ll'app, è utile averla
Dopo essermi loggato mi è bastato cambiare SSID e password dalla sezione "Wireless" del pannello di controllo del repeater
che è proprio quello che ti avevo detto di fare in questo post! https://forum.tomshw.it/threads/imp...-dopo-averlo-configurato.1073273/post-8908655
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top