PROBLEMA Impossibile avviare il Boot da Usb

Pubblicità

sergran

Nuovo Utente
Messaggi
39
Reazioni
2
Punteggio
26
Ciao a tutti, sto cercando di installare su un portatile la versione i Windows Xp da Usb visto che il lettore cd è rotto. Sono entrato nel Bios per impostare il Boot da Us ma mi compaiono le seguenti voci:
Removable Device -- > Floppy / Disable
Ide Hard Drive --> un numero di serie / Disable
Atapi Cd-Rom
Other Boot Device --> Int 18 Device ( Network ) / Disable
Onboard Boot LAn Rom --> Enable / Disable

Insomma, non so proprio come installarlo...ammesso che sia possibile........
Grazie
 
Di solito con sistemi o portatili vecchi c'era un altro tasto per decidere che periferica far avviare prima prova un pò tutti i tasti tipo cand tutti gli F (f1 f2 f3 f4 f12)
Se non trovi nulla allora non è possibile installare da usb salvo metodi complicati con linux o boot manager....
 
Grazie per la rispsota.... purtroppo ho provato con i tasti funzione e non sono riuscito.
Mi parlavi di boot manager....
Ho scaricato EasyBCD e mi sono accorto che richiede l'installazione ma io non ho nel pc portatile un sistema operativo su cui farlo partire
Sto sbagliando qualcosa?!
Grazie
[h=2][/h]
 
Quei programmi si usano per tipo fare il dual boot di più sistemi windows...
A te serve altro Cerco qualcosa...

- - - Updated - - -

Cavolo per usare i metodi che ti volevo far usare serve o lettore cd oppure windows installato sopra :(
Potresti usare un lettore esterno oppure l'unico metodo è riparare il lettore
 
Qui, nellla sezione guide Windows XP
trovi la guida
Creare correttamente una pendrive USB avviabile (bootable) da cui installare Windows XP
che è l'unico modo ragionevolmente sicuro per Windows XP di creare una pendrive USB avviabile (tutte le altre utility, Rufus compreso, falliscono la maggior parte delle volte, almeno stando ai test che ho fatto)
Per quanto riguarda il boot da USB ricordati che, per essere rilevata dal BIOS, in genere serve che la pendrive USB sia inserita prima di accendere il computer e che in genere viene rilevata come HDD secondario, per cui la potresti veder listata come secondo HDD, per cui devi scambiare l'ordine con l'HDD primario salvare e uscire, dopodiché fai il boot. Dopo che toglierai la pendrive dalla porta USB l'HDD classico torna al suo posto, per cui se vorrai rifare il boot da USB devi ripetere la procedura.
con le scede Asus all'avvio in genere basta premere <F8> al boot (magari più di una volta) per entrare direttamente nella sottosezione BIOS da cui si sceglie la periferica di boot, senza fare nessuna modifica nel BIOS
Se il tuo BIOS non permette settaggi particolari puoi provare ad usare PLOP su floppy disk, che ti fa fare il boot in "2 passi": fa il boot da floppy e da floppy salta alla pendrive USB; purtroppo n questo caso non posso supportarti, l'unico computer con floppy che avevo è esploso :cry:
Ho in programma di scrivere un articolo dove elencare la maggior parte delle cose che vanno storte quando non si riesce a fare il boot da USB, ma ho poco tempo e non so quando lo pubblicherò
 
Ti ringrazio molto per la spiegazione ultra dettagliata fornitami..... ci proverò e ti farò sapere
Grazie ancora
Ciao
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top