PROBLEMA Impossibile arrestare/riavviare pc

Pubblicità

Xirtam83

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
1
Buongiorno,

Ho un problema con un desktop Windows 11 24H2. Se provo a spegnere/riavviare il PC dal pulsante arresta del menu start mi compare solo la voce blocca, invece del classico menu con arresta, riavvia e disconnetti.

Se provo a riavviare dalla schermata di blocco ( o dalla schermata ctrl+alt+canc), premendo il pulsante arresta esce il menu "corretto" ma premendo riavvia o arresta il sistema non fa nulla.

Inoltre col comando shutdown (da prompt come amministratore) ricevo il messaggio "accesso negato".

L'unico modo per riavviare/spegnere il PC è effettuare la disconnessione dell'utente. Solo dopo la disconnessione i pulsanti arresta/riavvia tornano a funzionare.

Inoltre con alt+f4, invece di aprirsi la finestra con la casella di scelta se arrestare o riavviare il PC, il sistema effettua automaticamente la disconnessione. Poi dalla schermata successiva posso scegliere arresta/spegni dal pulsante in basso a destra e funziona.

Ho notato anche che se faccio degli aggiornamenti di Windows che richiedono il riavvio il pulsante "riavvia" in alto a destra della finestra Windows update non è cliccabile. Per riavviare devo sempre prima disconnettermi.

Idee?

Ps: il PC è aziendale, sotto dominio, ma ho già verificato e non è presente nessuna policy che blocchi le funzioni arresto/riavvio. Gli altri PC dell'ufficio non presentano questa problematica. Ho inoltre controllato alcuni parametri in gestione criteri di gruppo (gpedit.msc) e la funzione impedisci arresto riavvia iberna è correttamente disattivata. Invece la voce "Configurazione computer --> impostazioni di Windows --> criteri locali --> assegnazione diritti utente --> Arresto del sistema" risulta vuota, ho aggiunto i gruppi "Users" e "Administrators", parametri presenti in altri PC dell'ufficio che funzionano correttamente e pensavo di aver risolto, ma dopo un paio di riavvi del PC la situazione torna come prima (le voci aggiunte da me in questo campo scompaiono).
 
Ultima modifica:
Ho già chiesto al reparto IT e non si spiegano la cosa dato che, come scritto sopra, non c'è nessuno regola di dominio/profilo impostata da parte loro e il mio PC è l'unico di tutto l'ufficio a presentare questo problema. Altre idee?
 
una sola, hai un IT menomato.

sfortunatamente hai poco margine di manovra.

potresti tentare, se non c'è bitlocker e puoi avviare una usb a eseguire sfc da windows PE.
 
Bitlocker è attivo. Ho già eseguito un sfc /scannow, ma da Windows stesso non ho provato a farlo da un ISO esterna. Non so se fa differenza. Mi ha rilevato qualcosa che ha corretto (ora non ricordo cosa nello specifico) ma questo problema è rimasto. Cmq, con tutti i limiti del caso, posso fare tutte le prove perché mi sono fatto elevare il profilo ad amministratore del mio PC momentaneamente.

Se ci sono soluzioni da provare lato reparto IT sono comunque aperto a consigli che riporterò ai miei colleghi.

Specifico anche, se può servire, che se faccio il login a un altro PC dell'ufficio con le mie credenziali di dominio i pulsanti spegni/riavvia sono perfettamente funzionanti. Credo quindi sia un problema legato alla mia macchina nello specifico e non a qualche limitazione "amministrativa" del mio account.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top