PROBLEMA Impossibile Accedere HD Esterno

Pubblicità

KajeT

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
0
Punteggio
23
Salve a tutti,

purtroppo, dopo mesi che non utilizzavo il mio HD esterno (WD Elements 500 Gb), ad oggi non mi è possibile accedervi.
Riporto di seguito, sia l'errore che mi compare quando provo ad accedervi, sia lo screen di CrystalDiskInfo:

Ho tutti i miei dati più importanti su questo HD, quindi vi prego di aiutarmi a recuperarli.
Non sono per niente esperto nel campo, nè so come muovermi.
Sono totalmente nelle vostre mani.
Grazie mille in anticipo.
 

Allegati

  • a2.webp
    a2.webp
    5.8 KB · Visualizzazioni: 154
  • a1.webp
    a1.webp
    58.1 KB · Visualizzazioni: 127
Se hai collegato l'hd alle porte usb anteriori prova prima un collegamento a quelle posteriori e vedi se cambia qualcosa. Gli errori di scrittura pendente stanno ad indicare che ci sono dei settori che il firmware del disco non riesce a decidere se segnare come guasti o buoni. Visto che è praticamente nuovo potrebbe essere l'alimentazione insufficiente oppure il cavo o il connettore danneggiati o l'interfaccia USB SATA interna che ha problemi. Potresti anche provare ad aprire il case e mettere l'HD collegato in un pc fisso e vedere se i problemi persistono.
Scarica il datalife diagnostics di western digital per testare l'HD:
http://downloads.wdc.com/windlg/WinDlg_v1_31.zip
 
Se hai collegato l'hd alle porte usb anteriori prova prima un collegamento a quelle posteriori e vedi se cambia qualcosa. Gli errori di scrittura pendente stanno ad indicare che ci sono dei settori che il firmware del disco non riesce a decidere se segnare come guasti o buoni. Visto che è praticamente nuovo potrebbe essere l'alimentazione insufficiente oppure il cavo o il connettore danneggiati o l'interfaccia USB SATA interna che ha problemi. Potresti anche provare ad aprire il case e mettere l'HD collegato in un pc fisso e vedere se i problemi persistono.
Scarica il datalife diagnostics di western digital per testare l'HD:
http://downloads.wdc.com/windlg/WinDlg_v1_31.zip

Grazie della pronta e dettagliata risposta.
L' HD è collegato alle porte posteriori del PC fisso.
Purtroppo al momento non ho un computer dove poter montarlo.
In ogni caso, dal risultato di CrystalDiskInfo che cosa si evince? (non so interpretare quei risultati)
Inoltre, ho fatto come mi hai consigliato e ho scaricato il datalife diagnostics di western digital per testare l'HD.
Ho dovuto aspettare 10 minuti prima che nella schermata principale comparisse l'HD WD (500 GB)
In SMART Status mi compare "Not Available" e ho effettuato un Quick Test.
Dopo 12 minuti, la barra di completamento è sempre all'inizio e non vi è possibilità di vedere quanto manca alla fine, dato che resta a 00:00:00.
 
Grazie della pronta e dettagliata risposta.
L' HD è collegato alle porte posteriori del PC fisso.
Purtroppo al momento non ho un computer dove poter montarlo.
In ogni caso, dal risultato di CrystalDiskInfo che cosa si evince? (non so interpretare quei risultati)
Inoltre, ho fatto come mi hai consigliato e ho scaricato il datalife diagnostics di western digital per testare l'HD.
Ho dovuto aspettare 10 minuti prima che nella schermata principale comparisse l'HD WD (500 GB)
In SMART Status mi compare "Not Available" e ho effettuato un Quick Test.
Dopo 12 minuti, la barra di completamento è sempre all'inizio e non vi è possibilità di vedere quanto manca alla fine, dato che resta a 00:00:00.
Perchè non lo trova...
Direi che lo smontaggio dal case e la sua collocazione in un pc fisso siano necessari per determinarne lo stato effettivo. Se non lo trovasse nemmeno in quel modo e allora si sarebbe danneggiato in modo non riparabile tramite i normali mezzi a disposizione ma solo da ditte specializzate.
 
Perchè non lo trova...
Direi che lo smontaggio dal case e la sua collocazione in un pc fisso siano necessari per determinarne lo stato effettivo. Se non lo trovasse nemmeno in quel modo e allora si sarebbe danneggiato in modo non riparabile tramite i normali mezzi a disposizione ma solo da ditte specializzate.

Mi è comparsa una finestra di errore: "To many bad sectors detected".
E' rilevante?

Entro questa sera farò il test dello smontaggio e ti terrò informato circa i risultati.
Mi sai dire (a grandi linee) quali sarebbero i vari scenari che mi si possono presentare? (in modo da essere preparato dato che utilizzerò un PC a casa di un amico che, gentilmente, si è offerto di aiutarmi)
 
Il tuo hdd è fisicamente danneggiato (le superfici hanno dei settori danneggiati, oppure qualche testina sta muorendo o entrambe le cose).
Se i dati sono importanti, rivolgiti ad un professionista in recupero dati.
Considerano che è stato usato pochissimo, è più probabile che si tratti di un danno alle testine (probabilmente causato da un urto o da una caduta) oppure il connettore usb del hd è danneggiato.

L'unica cosa che puoi fare è provare l'hdd su un altro pc, sperando quindi che il problema non sia sul tuo hdd ma delle porte usb del tuo pc.
Smontarlo dal case non ti serve a niente in quanto la pcb è di tipo usb nativamente (cioè non puoi collegarlo come disco interno sata).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top