PROBLEMA impossibile accedere a nuovo pc sulla rete

Pubblicità

epa84

Utente Attivo
Messaggi
238
Reazioni
15
Punteggio
54
Salve,
ho 3 pc e due stampanti in rete (2 win 10 home 1 win xp) . I pc hanno delle cartelle condivise e accedo a tutte senza problemi. Ho sostituito un pc con win 10 con un nuovo fisso (Dell xps con win 10 pro). Il nuovo pc accede senza problemi alle cartelle degli altri 2 pc riesco ad usare le stampanti in rete e viene visto nella rete dagli altri pc ma è impossibile accedere alle sue cartelle condivise; ogni volta che clicco sull'icona del nuovo Dell dalla schermata rete degli altri 2 pc mi da istantaneamente un errore di autorizzazioni.
Quale può essere il problema? Preinstallato c'è lantivirus mcafee livesafe, può essere lui il problema visto che sono bloccate solo le connessioni in entrata?
grazie.
 
La soluzione è semplice, nel nuovo pc dovresti disabilitare la voce "condivisione protetta da password" nel centro connessioni di rete e condivisioni. Ma prima di tutto io ripenserei a come gestisci questa rete. Avere un pc con XP nel 2018 non è più accettabile, è un enorme rischio di sicurezza e porta solo problemi, oltre al fatto che se questa è una rete aziendale, sei fuori regola.
Inoltre avere documenti e file sparsi in giro per i pc è deleterio. Sarebbe meglio dedicare un pc , magari il nuovo, a fare funzione di file server, condividi una o più cartelle da tale pc e gli altri pc in rete salvano e leggono tutti i documenti da tale pc. Così facendo ti basta impostare i backup giornalieri di questo pc e con un unico backup salvi tutto il tuo archivio documentale.
 
La soluzione è semplice, nel nuovo pc dovresti disabilitare la voce "condivisione protetta da password" nel centro connessioni di rete e condivisioni. Ma prima di tutto io ripenserei a come gestisci questa rete. Avere un pc con XP nel 2018 non è più accettabile, è un enorme rischio di sicurezza e porta solo problemi, oltre al fatto che se questa è una rete aziendale, sei fuori regola.
Inoltre avere documenti e file sparsi in giro per i pc è deleterio. Sarebbe meglio dedicare un pc , magari il nuovo, a fare funzione di file server, condividi una o più cartelle da tale pc e gli altri pc in rete salvano e leggono tutti i documenti da tale pc. Così facendo ti basta impostare i backup giornalieri di questo pc e con un unico backup salvi tutto il tuo archivio documentale.

Intanto ringrazio entrambi per le risposte.
La condivisione protetta da password è la prima cosa che ho disabilitato, avere un pc con xp sarà anche inaccettabile ma serve visto che un software non gira a dovere sui nuovi SO e comunque non ho mai parlato di rete aziendale è una rete privata. Ho proposto di acquistare un nas ma per ora la situazione è questa e visto che non sono cose mie faccio del mio meglio per fare in modo che funzioni come vuole il proprietario.
Sarebbe un mondo migliore se tutte le reti fossero gestite e fatte a regola d'arte ma non è così :asd:.

Programma di sostituirlo poichè si tratta di un abbonamento di 30 gg al relativo servizio di mcafee. Metti avast o avira free

in verità è un intero anno gratis :cry::cry::cry: per questo non ho potuto cancellarlo all'instante.
 
ogni volta che clicco sull'icona del nuovo Dell dalla schermata rete degli altri 2 pc mi da istantaneamente un errore di autorizzazioni
Controlla meglio, secondo me non ti compare un errore di autorizzazione, ma un errore che l'SMB 1.0 non è più supportato, devi riabilitarlo dalle funzionalità di Windows 10, client se il Dell deve collegari a qualcosa con l'SMB 1.0, server se qualcosa che usa l'SMB 1.0 deve collegarsi alle sue cartelle. Tutte le installazioni pulite di Windows 10 hanno l'SMB 1.0 disabilitato, spero che la Microsoft decida di toglierlo definitivamente in meno di 2 anni (2020 ?) che così spazza via il vecchiume informatico che non ha senso di esistere con buona pace degli appassionati ^^


La condivisione protetta da password è la prima cosa che ho disabilitato, avere un pc con xp sarà anche inaccettabile ma serve visto che un software non gira a dovere sui nuovi SO e comunque non ho mai parlato di rete aziendale è una rete privata.
Cerchi una soluzione con la virtualizzazione, se ci riesci ottieni 2 risultati:
=> Prestazioni nettamente migliori visto che il PC con Xp è sicuramente un rudere
=> Facilità di backup e replica

Sarebbe un mondo migliore se tutte le reti fossero gestite e fatte a regola d'arte ma non è così :asd:.
Si bhè tieni presente che stando ai nostri consulenti informatici sembra che loro debbano diventare responsabili in toto del sistema che gestiscano col GDPR, occhio a non scherzarci che un conto è farlo per un amico, ma un conto è farlo per altri a livello professionale, che sgancia i soldi poi sei tu in caso di contestazioni ^^
 
Ma sei su rete privata interna o no? Che c'entra adesso il gdpr? Sono i dipendenti che accedono no?

Inviato da ASUS_Z00LD tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
non so perchè il discorso sia virato su reti aziendali e simili non ho mai detto che sia una rete aziendale è una semplice rete privata come quelle di molte persone di questo forum immagino e l'ho anche ribadito nella seconda risposta.
Ragazzi il pc con XP non è il problema funziona e rimane nella rete vi prego di concentrarvi sul problema principale, per adesso non posso toglierlo non poso virtualizzarlo non posso fare altro rimane lì :hihi::hihi::hihi:.
Comunque l'smb client era effettivamente disabilitato ma la sua attivazione non ha portato benefici l'errore rimane.
L'errore che mi da è il seguente: impossibile accedere a \\nome-pc autorizzazioni insufficienti per accedere a \\nome-pc. contattare l'amministratore della rete per richiedere l'accesso. La situazione rimane la stessa il nuovo pc accede a qualsiasi cratella condivisa in rete viene visto dagli altri pc ma non riesco ad accedervi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top