DOMANDA Impianto stereo auto

Pubblicità

Shift

Nuovo Utente
Messaggi
129
Reazioni
16
Punteggio
43
Non sono sicuro sia la sezione giusta, quindi se ho sbagliato chiedo perdono.
Volevo chiedervi un consiglio. Ho un’alfa 147 2 serie, che monta il connettore 2 din, tuttavia ho montato un vecchio stereo alpine 1 din tramite adattatore, con amplificatore da 50w per canale incluso, dove in seguito ho montato un modulo Bluetooth. Dopodiché ho acquistato un subwoofer dal market place avendolo trovato a buon prezzo, e quindi insieme ho preso casse amplificatore e i vari cavi. Inizialmente avevo solo questi componenti: sub alpine swt-12s4, due casse Sony XSGTF1639 da 270w di picco con tweeter incorporato, casse posteriori stock, amplificatore Renegade 1100w. Inoltre volendo stare sicuro ho preso un cavo da 17 per l’alimentazione e degli rca di ottima qualità. Ero già abbastanza soddisfatto del risultato ottenuto, insomma il sub spinge molto e le casse anteriori si sentono bene. Successivamente ho fatto un paio di modifiche. Avendo un amplificatore a 4 canali, ho deciso di ponticellare il sub su 2 canali, ma dopo un po’ di tempo il canale 1 mi ha abbandonato, abbandonato, costringendomi a fare il ponte sui canali 3 e 4, e poco tempo fa mio zio mi ha regalato un sub che so essere buono, ma non so il wattaggio preciso, comunque sia con gli stessi settaggi del alpine andava una meraviglia, quindi ho deciso di tenere il mio ponticellato e quello che mi è stato regalato semplicemente sul canale 2. Qui arriva il quesito, dopo aver fatto un po’ di chiarezza. Non sono per niente esperto e del mestiere e penso che leggendo questo post lo abbiate capito, però so di certo che il mio ampli è una schifezza, o almeno lo sospetto, e che le casse nonostante abbiano un bel suono forte e dei bassi buoni, sono comunque economiche. Perciò vi chiedo come posso migliorare questo impianto? Nel senso, per non buttarle, mi conviene spostare le Sony dietro e prendere 2 casse con tweeter separato per l’anteriore? Dovrei usare dei crossover? Dovrei cambiare amplificatore e casomai averne 2 per poter spingere al massimo Sub e casse? Mi consigliate di cambiare stereo? (Nonostante penso sia abbastanza buono dato che con lo stereo stock le casse originali gracchiavano e si sentivano male, ed invece dopo aver cambiato stereo il suono era migliorato di molto) come posso spingere al massimo la qualità dei miei componenti?
 
Ciao sono tutte componenti di fascia economica difficile migliorerai il suono con quei prodotti. Non guardate mai i watt massimi che sono uno specchietto per le allodole.
Non hai menzionato il modello dello stereo e il modello del sub regalato, insomma è molto confusionario come post.

Poi non ho ben capito quale è il punto finale: vuoi usare l'impianto audio a tutto volume? A che pro?

Personalmente il sub lo accantonerei a favore di casse ben migliori. A meno che tu non voglia fare gare di SPL...
Ma se non vuoi farne a meno per farti un'idea di un kit base a buon prezzo guarda questo della hertz -->> Link EBAY
 
Ultima modifica:
Ciao sono tutte componenti di fascia economica difficile migliorerai il suono con quei prodotti. Non guardate mai i watt massimi che sono uno specchietto per le allodole.
Non hai menzionato il modello dello stereo e il modello del sub regalato, insomma è molto confusionario come post.

Poi non ho ben capito quale è il punto finale: vuoi usare l'impianto audio a tutto volume? A che pro?

Personalmente il sub lo accantonerei a favore di casse ben migliori. A meno che tu non voglia fare gare di SPL...
Ma se non vuoi farne a meno per farti un'idea di un kit base a buon prezzo guarda questo della hertz -->> Link EBAY
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, comunque sia, so di avere dei componenti molto economici, però ecco credo che non stiano rendendo al massimo, poi comunque vedrò di prendere quelle casse e spostare le attuali dietro perché sento che sono decisamente arrivate, per quanto riguarda il sub regalato ti allego una foto perché non ho un nome o un modello e anche lo stereo dovrei tirarlo fuori per vedere il modello quindi cerco di lasciarti anche di questo una foto (so che è montato male ma come detto vorrei cambiarlo per uno schermo che almeno copre tutto il buco)
 

Allegati

  • 4788d45f-8f33-4a72-8661-ca72672f17ee.webp
    4788d45f-8f33-4a72-8661-ca72672f17ee.webp
    85.1 KB · Visualizzazioni: 1
  • image.webp
    image.webp
    252.3 KB · Visualizzazioni: 1
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta, comunque sia, so di avere dei componenti molto economici, però ecco credo che non stiano rendendo al massimo, poi comunque vedrò di prendere quelle casse e spostare le attuali dietro perché sento che sono decisamente arrivate, per quanto riguarda il sub regalato ti allego una foto perché non ho un nome o un modello e anche lo stereo dovrei tirarlo fuori per vedere il modello quindi cerco di lasciarti anche di questo una foto (so che è montato male ma come detto vorrei cambiarlo per uno schermo che almeno copre tutto il buco)
Questo invece è come ho alloggiato temporaneamente i vari componenti, non volendo bucare per poi magari dover cambiare amplificatori dato che questo sta iniziando già a cedere
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    181.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • image.webp
    image.webp
    323.1 KB · Visualizzazioni: 1
La sorgente non è malvagia onestamente (leggo 45x4 dal sito), ma devi prendere una mascherina tipo questa per alloggiarla al meglio



Il sub della Sony Xplod dalle immagini non lo riconosco è stato fatto artigianalmente?


EDIT:
Le luci della plancia dell'abitacolo della 147 sono per lo più rosse... se devi cambiare lo stereo anche se non vado pazzo per la Sony valuterei un classico Xplod tipo questo per rimanere in tema

Link -->> Sony DSX-A410BT

Lascia perdere schermi e schermini, investi i soldi in prodotti migliori.
 
Ultima modifica:
La sorgente non è malvagia onestamente (leggo 45x4 dal sito), ma devi prendere una mascherina tipo questa per alloggiarla al meglio



Il sub della Sony Xplod dalle immagini non lo riconosco è stato fatto artigianalmente?


EDIT:
Le luci della plancia dell'abitacolo della 147 sono per lo più rosse... se devi cambiare lo stereo anche se non vado pazzo per la Sony valuterei un classico Xplod tipo questo per rimanere in tema

Link -->> Sony DSX-A410BT

Lascia perdere schermi e schermini, investi i soldi in prodotti migliori.
Grazie per la pazienza, pensavo ad uno schermo semplicemente perché il vecchio proprietario ha già modificato gli alloggi per la predisposizione allo schermo, tagliando e modificando l’interno del cruscotto, motivo per cui lo stereo è a penzoloni. Il porta bicchieri sotto viene dalla mia vecchia 147 perché sennò lo stereo sarebbe ancora più a penzoloni, ma come si può notare neanche quello regge, se malauguratamente prendo una buca viene letteralmente fuori tutto, quindi se non voglio avere di questi problemi dovrei prendere uno schermo che si adatti alle modifiche fatte dal vecchio proprietario. Non c’è proprio nulla che sia buono quanto uno stereo serio? Purtroppo a vista è molto brutto lo stereo che sporge di 3 centimetri.
Per quanto riguarda il sub della Sony, non ne sono sicuro, ma credo che per internet ne ho trovati un paio simili entrambi da 1000w, però per avere la certezza dovrei smontare il woofer, quindi non credo sia artigianale, comunque sia non è per niente male, ma avendo pochi litri suona poco, è giusto di supporto al alpine che nonostante sia economico, si abbina molto bene alla pessima qualità delle plastiche della 147 ahah. Più che altro, dato che l’amplificatore mi sta abbandonando, perché piano piano stanno smettendo di funzionare i canali, me ne sapresti consigliare uno buono per tenere entrambi i sub? E se fosse per le casse mi consigli di lasciarle plug and play oppure fare anche a loro un impianto dedicato, se così si può definire. Ovviamente parlo sempre per ignoranza perché come detto non ne so quasi nulla, so fare tutti i collegamenti e settarlo ma del resto ci capisco ben poco
 
Grazie per la pazienza, pensavo ad uno schermo semplicemente perché il vecchio proprietario ha già modificato gli alloggi per la predisposizione allo schermo, tagliando e modificando l’interno del cruscotto, motivo per cui lo stereo è a penzoloni. Il porta bicchieri sotto viene dalla mia vecchia 147 perché sennò lo stereo sarebbe ancora più a penzoloni, ma come si può notare neanche quello regge, se malauguratamente prendo una buca viene letteralmente fuori tutto, quindi se non voglio avere di questi problemi dovrei prendere uno schermo che si adatti alle modifiche fatte dal vecchio proprietario. Non c’è proprio nulla che sia buono quanto uno stereo serio? Purtroppo a vista è molto brutto lo stereo che sporge di 3 centimetri.
Per quanto riguarda il sub della Sony, non ne sono sicuro, ma credo che per internet ne ho trovati un paio simili entrambi da 1000w, però per avere la certezza dovrei smontare il woofer, quindi non credo sia artigianale, comunque sia non è per niente male, ma avendo pochi litri suona poco, è giusto di supporto al alpine che nonostante sia economico, si abbina molto bene alla pessima qualità delle plastiche della 147 ahah. Più che altro, dato che l’amplificatore mi sta abbandonando, perché piano piano stanno smettendo di funzionare i canali, me ne sapresti consigliare uno buono per tenere entrambi i sub? E se fosse per le casse mi consigli di lasciarle plug and play oppure fare anche a loro un impianto dedicato, se così si può definire. Ovviamente parlo sempre per ignoranza perché come detto non ne so quasi nulla, so fare tutti i collegamenti e settarlo ma del resto ci capisco ben poco
Ok no, mi correggo, il sub Sony molto probabilmente è artigianale.
 
Ciao, che musica ascolti in auto?
Comunque dovresti sistemare meglio i cablaggi, vedo cavi delle casse passare sopra quelli della corrente il che non è una buona cosa .
Per i woofer, invece, potresti pensare di passare quelli che hai attualmente nella parte posteriore della vettura e montare invece sul front una coppia di Diabolico WhiteFire usata e se le passi sotto amplificate suonano da DIO.
DI tweeter tieni ancora quelli originali?
 
Ciao, che musica ascolti in auto?
Comunque dovresti sistemare meglio i cablaggi, vedo cavi delle casse passare sopra quelli della corrente il che non è una buona cosa .
Per i woofer, invece, potresti pensare di passare quelli che hai attualmente nella parte posteriore della vettura e montare invece sul front una coppia di Diabolico WhiteFire usata e se le passi sotto amplificate suonano da DIO.
DI tweeter tieni ancora quelli originali?
in genere ascolto praticamente tutto, non c’è un genere prediletto, per i cablaggi lo so che fanno schifo ma sono provvisori, invece i tweeter anteriori sono “nuovi” perché sono integrati nella cassa, quelli posteriori non avendo cambiato nulla sono ancora originali
 
Ciao lo stereo sporge perché è un sintolettore. Se prendi quello che ti ho consigliato (o uno simile) vedrai che non esce. Ma comunque va fermato non può rimanere in bilico.
Compera la mascherina che ti ho linkato al massimo la suddetta mascherina la saldi con degli spessori o della colla chimica. Puoi anche mettere un po' di silicone trasparente a cornice e mettergli sopra delle striscioline led per coprire il lavoro.

Sugli stereo con schermo te li sconsiglio a meno di non voler spendere dai 500€ in su. Meglio una buona sorgente e delle ottime casse che sperperare il budget in uno stereo del cinese sotto casa. fidati.

Come casse rimarrei su delle Hertz cx165, ma va a gusti. Io sulla vecchia Mitsu avevo l'impianto Alpine e Blaupunkt, poi Jvc.. il mio socio solo Pioneer. E comunque al club era bandita Sony per dire XD

Il sub visto che devi prenderlo nuovo guarda i modelli almeno da 5/6 canali e di ottima marca (ai miei tempi c'era Audison che faceva piazza pulita). Nel tuo caso va bene anche Sony o Hertz.

Ultimo se hai budget fatti creare su misura il pannello del baule da un buon falegname segnando i buchi e le tracce che vuoi metterci.
A cui potrai montare altre 2 buoni speaker (o addirittura 2 coni subwoofer eliminando quello in cassa), i crossover, l'amplificatore a varie ed eventuali, lasciando il baule ordinato e libero.

Il mondo del car-stereo è immenso e da notevoli soddisfazioni. Ma è un hobby molto costoso ricordalo.

EDIT:
Ho notato ora il lavoro fatto all'alloggiamento per l'autoradio. Mi sa che ti conviene prendere una -->> Gabbia Universale
 
Ultima modifica:
Ciao lo stereo sporge perché è un sintolettore. Se prendi quello che ti ho consigliato (o uno simile) vedrai che non esce. Ma comunque va fermato non può rimanere in bilico.
Compera la mascherina che ti ho linkato al massimo la suddetta mascherina la saldi con degli spessori o della colla chimica. Puoi anche mettere un po' di silicone trasparente a cornice e mettergli sopra delle striscioline led per coprire il lavoro.

Sugli stereo con schermo te li sconsiglio a meno di non voler spendere dai 500€ in su. Meglio una buona sorgente e delle ottime casse che sperperare il budget in uno stereo del cinese sotto casa. fidati.

Come casse rimarrei su delle Hertz cx165, ma va a gusti. Io sulla vecchia Mitsu avevo l'impianto Alpine e Blaupunkt, poi Jvc.. il mio socio solo Pioneer. E comunque al club era bandita Sony per dire XD

Il sub visto che devi prenderlo nuovo guarda i modelli almeno da 5/6 canali e di ottima marca (ai miei tempi c'era Audison che faceva piazza pulita). Nel tuo caso va bene anche Sony o Hertz.

Ultimo se hai budget fatti creare su misura il pannello del baule da un buon falegname segnando i buchi e le tracce che vuoi metterci.
A cui potrai montare altre 2 buoni speaker (o addirittura 2 coni subwoofer eliminando quello in cassa), i crossover, l'amplificatore a varie ed eventuali, lasciando il baule ordinato e libero.

Il mondo del car-stereo è immenso e da notevoli soddisfazioni. Ma è un hobby molto costoso ricordalo.

EDIT:
Ho notato ora il lavoro fatto all'alloggiamento per l'autoradio. Mi sa che ti conviene prendere una -->> Gabbia Universale
Le hertz cx165 non è che siano il massimo 😅.
Se vuole un frontale buono deve puntare su delle casse di buona fattura (Ciare, LaVoce, Diabolico, Focal...) anche usate.
Io un anno fa circa presi una coppia di Diabolico White Fire e suonano da Dio collegate al mio Steg Qmos 120.2 ( sì 120w a canale per un fronte da urlo bastano e avanzano se si hanno dei woofer di buona fattura).
Per un subwoofer perché consigliare un ampli con 5/6 canali, no sense.. al massimo un 4 canali se ha un subwoofer a doppia bobina in modo che può collegarle in bridge ma se ha un sub mono bobina va bene un amplificatore bi canale (non dico il mono perché quelli sono di solito a 1ohm e sono pensati per spingere nelle competizioni e questo non mi sembra il caso di competizione).
 
Ultima modifica:
Anche la Focal fa speaker cheap ed in ogni caso non conoscendo il budget mi sono limitato a consigliare delle casse migliori delle sue a prezzo onesto.

Sull'ampli ho sempre avuto multicanali (prima di sposarmi XD ), si può anche mettere un ampli per le casse ed uno specifico per il sub. Va a gusti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top