Impianto a liquido... da zero o quasi.

Pubblicità

Rotten

Utente Attivo
Messaggi
915
Reazioni
49
Punteggio
63
ciao a tutti, sono arrivato all'ultimo step del mio pc, il raffreddamento a liquido.
diciamo che non sono propriamente inesperto per il semplice motivo che prima avevo il kit 360 supreme della ek, qui il mio vecchio pc:
foto.webp
ora nuovo pc, 2 anni passati e nuove prospettive:
ho un 350 euro di budget, spero siano sufficenti per liquidare la cpu, (prima penso a quello poi in futuro anche alla vga).
quindi che mi consigliate? il miglior wb? pompa? radiatore?
quanto gli manca a questo kit per essere al top del top?

forse le domande sono stupide ma vorrei capire bene
cmq devo liquidare un 6600k, il case è un in win 805
 
il pc è in quella situazione? cioè se hai già tutte quelle cose, io non le cambierei.. non ti conviene..
ma wtf non sono affari miei ma hai cambiato mobo/ali etc perchè?

dicci i componenti che hai di liquido e se posso basarmi sulla tua firma nel profilo per sapere case/cpu....
 
il pc è in quella situazione? cioè se hai già tutte quelle cose, io non le cambierei.. non ti conviene..
ma wtf non sono affari miei ma hai cambiato mobo/ali etc perchè?

dicci i componenti che hai di liquido e se posso basarmi sulla tua firma nel profilo per sapere case/cpu....
No no quello era il mio vecchio pc, venduto completamente e ora sto riassemblando un'altra bestia.
la foto era per far capire che non parto proprio da zero però sono stato fermo 2 anni e ora non so quali sono al top e quali no.
io devo alimentare solo la cpu per ora, con visione futura anche sulla vga.
la domanda che mi preme più di tutte è questa:
il kit supreme della ek può essere classificato come top di gamma? Nel wb nella pompa e in tutto il suo Bundle? Se la risposta è no mi piacerebbe conoscere i componenti superiori
 
allora la qualità di un kit, ne determinano i componenti principali quali radiatori, pompa e waterblock in ultima...

linka il kit che intendi prendere.. se è quello che è stato usato nella foto... ti dico già che la pompa non è delle migliori... (è la dc-lt che non è sto gran che..) ... pompe migliori sono la "Laing DDC" e ancora meglio la "D5"....
Un sistema high-end only-cpu senza esagerare è:
240mm spesso (60mm o più) oppure un 360mm fino o di dimensioni medie (30/45mm) --------tra i due preferirei il 240 spesso perchè tieni le ventole a regimi più bassi e gli fpi sono più bassi.
pompa D5 o la DDC-1T plus (meglio la d5 più silenziosa)
waterblock ek/alphacool di quelli full copper/full insomma di quelli top che sono tutto un'unico blocco nickel/rame e non hanno plexy (cambian 4-5° da un ek supremacy evo ad un ek supremacy elite full copper.

per i raccordi non mi dilungo molto, basta siano di marca, io con i monsoon/alphacool mi son sempre trovato bene, gli enzotech sono i massimi livelli, e bitspower è solo per spettacolo alla fin fine son buoni si, ma costan troppo.
 
allora la qualità di un kit, ne determinano i componenti principali quali radiatori, pompa e waterblock in ultima...

linka il kit che intendi prendere.. se è quello che è stato usato nella foto... ti dico già che la pompa non è delle migliori... (è la dc-lt che non è sto gran che..) ... pompe migliori sono la "Laing DDC" e ancora meglio la "D5"....
Un sistema high-end only-cpu senza esagerare è:
240mm spesso (60mm o più) oppure un 360mm fino o di dimensioni medie (30/45mm) --------tra i due preferirei il 240 spesso perchè tieni le ventole a regimi più bassi e gli fpi sono più bassi.
pompa D5 o la DDC-1T plus (meglio la d5 più silenziosa)
waterblock ek/alphacool di quelli full copper/full insomma di quelli top che sono tutto un'unico blocco nickel/rame e non hanno plexy (cambian 4-5° da un ek supremacy evo ad un ek supremacy elite full copper.

per i raccordi non mi dilungo molto, basta siano di marca, io con i monsoon/alphacool mi son sempre trovato bene, gli enzotech sono i massimi livelli, e bitspower è solo per spettacolo alla fin fine son buoni si, ma costan troppo.
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta, è proprio quello che chiedevo, mi piace imparare cose nuove quindi queste larghe risposte sono sempre benvenute.
sfrutto la tua disponibilità per linkarti il kit che mi interessava: così magari mi dai un parere da esperto


universal CPU water block: EK-Supremacy EVO (incl. LED diode, mounting- & thermal material)
- radiator: EK-CoolStream XE 240 (Double)
- radiator fan: EK-Vardar F3-120 (1850rpm) (2pcs)
- water pump: EK-DDC 3.2 PWM Elite Edition (incl. pump holders)
- reservoir: EK-RES X3 150
- tubing: PrimoChill PrimoFlex™ Advanced LRT™ 13/10mm (2 meters)
- compression fittings: EK-ACF Fitting 13/10mm - G1/4 Nickel (8 pcs)
- coolant concentrate:EK-Ekoolant EVO Clear (100mL; for 1L of coolant)
- Y-cable splitter: EK-Cable Y-Splitter 2-Fan PWM (10cm)
- ATX bridging plug
 
sono molto dubbioso se spendere o meno questi 350 euro.
conoscete dei kit alternativi ma altrettanto performanti?
vorrei anche provare a prendere singolarmente ogni componente(pompa, wb, radiatore etc) ma sicuramente mi scorderei raccordi o viti varie. quindi chi mi aiuta a raffreddare al top il mio 5820k?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top