DOMANDA Imparare informatica da autodidatti

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli.
Quindi da autodidatti è preferibile Java?
Un altra domanda, mi potreste consigliare libri sull'informatica più in generale (come funzionano le reti, internet ecc...)?
 
Se vai con C, allora vuoi questo corso da 27 video della Stanford University (magari affiancalo ad altre risorse cartacee):
Tra l'altro questo professore è eccezionale imo :D
 
Innanzitutto grazie mille a tutti per i consigli.
Quindi da autodidatti è preferibile Java?
Un altra domanda, mi potreste consigliare libri sull'informatica più in generale (come funzionano le reti, internet ecc...)?

In realtà Java andrebbe comunque approcciato con una certa "serietà": serve comunque del tempo, in quanto non si tratta solo di memorizzare le parole chiave del linguaggio; c'è inoltre la programmazione ad oggetti da comprendere, prima dal lato puramente teorico e poi pratico.
La cosa più importante è sviluppare la mentalità adatta per risolvere i problemi; il linguaggio è secondario. L'ideale è comunque evitare linguaggi come JavaScript in quanto ti perderesti tantissimi concetti invece importanti. Concordo con quelli già citati in precedenza da BAT.

Inoltre, non aggiungere troppa carne al fuoco... ci sono testi molto validi per tutto, compreso reti (Tanenbaum, "Reti di Calcolatori", ad esempio). Ma è meglio se ti dedichi ad una cosa alla volta, considerando che avrai anche le materie scolastiche. ;)
 
Se vai con C, allora vuoi questo corso da 27 video della Stanford University (magari affiancalo ad altre risorse cartacee):
Tra l'altro questo professore è eccezionale imo :D
Quel corso lo conosco ma è troppo avanzato per lui, salta tutti i fondamenti infatti è per il 2-3 anno di università.
 
Quel corso lo conosco ma è troppo avanzato per lui, salta tutti i fondamenti infatti è per il 2-3 anno di università.
Gia, per quello suggerivo di affiancarlo a materiale cartaceo,forse avrei dovuto sottolineare maggiormente la cosa :D , ovvero prima inizia a seguire un buon libro sul C e verso metà, inizia a guardare piano i video in quel corso :D
 
Gia, per quello suggerivo di affiancarlo a materiale cartaceo,forse avrei dovuto sottolineare maggiormente la cosa :D , ovvero prima inizia a seguire un buon libro sul C e verso metà, inizia a guardare piano i video in quel corso :D
Non vorrei andare off topic ma quel corso fa anche sorridere perchè il docente ha un tic verbale che ripete ogni 2 minuti :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top