imedia s2870

Pubblicità

Daniele Giuli

Nuovo Utente
Messaggi
9
Reazioni
0
Punteggio
24
salve ho acquistato un packard bell imedia s2870 windows 8 scheda madre intel h61 express chipset cpu g645 4gb di ram hd 500gb con scheda video integrata hd graphic ma la maggior parte dei giochi anche i vecchi mi danno problemi di compatibilita video o a volte con risoluzioni ridicole...cosi ho acquistato una scheda video hd6450....vado a montarla...attacco collego..e niente schermo nero no signal...la smonto riattacco a quella integrata la vga e si vede...ho visto che bisogna disabilitare l integrata ma sul bios non ho niente e nemmeno voci sul attivazione del pci...vi chiedo come devo fare non so proprio piu che inventarmi aiuto...se vi servono altre info chiedete pure...help

- - - Updated - - -

forse ragazzi ho risolto la scheda sulle specifiche da un alimentatore consigliato da 400 watt o 500 e mentre il case ha uno da 220 watt quindi provo a cambiare l alimentatore penso sia questo il motivo...giusto???
 
220w, fossero anche di altissima qualità, sono comunque pochi. Concordo sul fatto di cambiare alimentatore. Ti consiglio un xfx 450w (50€ circa)
 
Premesso che hai fatto un pessimo acquisto, a meno che non hai speso meno di 269 € per il preassemblato o che te l'abbiano regalato, una HD6450 é scarsa e te la sconsiglio, non vorrai mica emulare Aironenero che anche lui ha un Pentium Dual Core e due HD6450 xD? Se vuoi emularlo, scordatelo, pure una HD7750 va più di due di quelle VGA. Posta l'etichetta dell'alimentatore per vedere se é quello che dà problemi, a priori non si può dire nulla, se avesse 16 A sui 12 V potrebbe anche farcela come potenza assoluta.

P.S. scusate per la battuta su Aironenero, ma quando vedo una HD6450 e un Pentium Dual Core mi viene in mente subito lui.
 
Premesso che hai fatto un pessimo acquisto, a meno che non hai speso meno di 269 € per il preassemblato o che te l'abbiano regalato, una HD6450 é scarsa e te la sconsiglio, non vorrai mica emulare Aironenero che anche lui ha un Pentium Dual Core e due HD6450 xD? Se vuoi emularlo, scordatelo, pure una HD7750 va più di due di quelle VGA. Posta l'etichetta dell'alimentatore per vedere se é quello che dà problemi, a priori non si può dire nulla, se avesse 16 A sui 12 V potrebbe anche farcela come potenza assoluta.

P.S. scusate per la battuta su Aironenero, ma quando vedo una HD6450 e un Pentium Dual Core mi viene in mente subito lui.


niente avevo in cantina un alimentatore da 500w installato ho provato e ancora nulla se monto la scheda esterna anche se collego il video o all integrata o all esterna da no signal...per far vedere il video devo staccare la vga e riattaccare all integrata...che posso fare?? sul bios non ci sono le voci per scegliere se attivare l esterna o l integrata non so piu che tentativi fare...non so se ci sono pin o ponti che disabilitano la pci sulla mainboard...oppure il monitor non la fa funziona..cioe non so piu che pensare o provare..

ps e tutta roba non mia ma di un parente....ho provato la vga su un altro pc con mainbord foxconn e parte subito quindi funziona...
 
Ultima modifica:
Posta l'etichetta dell'alimentatore da 500 W.

ALIMENTATORE EWENT EW3900 500W ATX 2.2 L'alimentatore Ewent EW3900 R1 supporta processori anche di ultima generazione e garantisce qualità e sicurezza ai massimi livelli. La potenza da 500W e la ventola da 12cm garantiscono la massima affidabilità. AC INPUT: 230V - 50A -50-60HZ. DC OUTPUT: +5V 28A, +12V 22A, -12V 0.5A, +3.3V 25A, +5VSB 2A, 500W MAX Connettori alimentazione interni: 1x ATX 20+4pin, 1x P4 12v 4pin, 3x Molex 4pin, 3x SATA 7pin, 1x FDD 4pin.

il modello l ho scritto il pc e un packard bell imedia s2870 la configurazione eccola
http://www.packardbell.it/pb/it/IT/content/model/DT.U7HET.017

scheda videohd6450 appunto...
 
Ultima modifica:
+12V 22A per un Ali da 500 Watt? Questo è un indice della sua qualità @Falco75 @riccardik, questo è un amperaggio per un alimentatore da 300 Watt, non da 500.
 
io al momento non credo che il problema sia l alimentatore sono sincero..anche se io mi intendo piu di software e programmazione che hardware..

ma secondo voi potrebbe essere il monitor? oppure la mainboard ha qualche blocco della pci che ne so aiuto..... ora sabato mi ci rimetto e provo un altro monitor intanto e un altro alimentatore che uso io a casa da 500w con cui ho provato la scheda e funziona..datemi aiuto non so piu che inventarmi possibile che montare una vga sia cosi difficile su questo compiuter...aiutatemi please...
 
Ultima modifica:
Tutti questi alimentatori sono terribili.

In piu', su quei preassemblati dell'accidente devi sicuramente andare nel bios e impostare la sk video come PCI-E e non integrata,
se non non partira' mai. DEVE esserci quel settaggio.
 
Tutti questi alimentatori sono terribili.

In piu', su quei preassemblati dell'accidente devi sicuramente andare nel bios e impostare la sk video come PCI-E e non integrata,
se non non partira' mai. DEVE esserci quel settaggio.

posso assicurarti nel bios ho trovato solo la voce che dice viedo input on board enable...ma non mi fa cambiare il settaggio....per l alimentatore anche se non e un gran che comunque e 500w dovrebbe bastare..anche se non di qualita...non so proprio piu che tentare...aiutatemi voi...se vuoi ti linko le immagini delle schermate del bios non so che dire...
 
Ultima modifica:
Prova quindi installando la sk video esterna ma facendo partire il pc con attaccato il connettore alla scheda video onboard.
Entra in bios e vedi se l'opzione diventa modificabile
 
ho tentato ma praticamente appena collego la scheda alla mainboard e vado ad accendere sia se collego il cavo all onboard o se collego alla scheda appunto mi da no signal...
 
E' abbastanza strano.

Non dovrebbe succedere.

praticamente se la collego da no signal qualsiasi slot vado a provare sia sul quella on board sia sulla pci......blocchi sulla scheda madre non credo ce ne siano e molto semplice come scheda...non so puo servirti qualcosa per aiutarmi..foto non so del bios o non so qualsiasi cosa non so che fare...
 
l'alimentatore non è un granchè ma è senz'altro sufficente per il tuo computer imho non è lui il problema...prova a resettare bios con un cmos...se non hai il pulsantino dietro la scheda madre (cosa molto probabile) stacca la batteria tampone per due minuti e poi dopo averla rimessa avvia il pc con il cavo attaccato alla HD6450
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top