Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Normale
La risposta semplice è no.La velocità del suono dipende da tre caratteristiche del medio in cui si propaga: temperatura, pressione e densità.Quindi se parliamo di come si propaga il suono nella atmosfera, all aumentare della elevazione la pressione e la densità (che darebbero risultati opposti) si cancellano a vicenda, quindi la velocità del suono dipende solo dalla temperatura, e quindi il suono tende ad "andare in alto" (ma solo su grande scala, dove i cambi della atmosfera si fanno sentire). La gravità non entra in gioco.Per un cambio, la pagina wiki dà una bella spiegazione (almeno quella in inglese)https://en.m.wikipedia.org/wiki/Speed_of_sound#Altitude_variation_and_implications_for_atmospheric_acoustics[automerge]1554909225[/automerge]Per capire come si propaga il suono in un caseggiato, lascio la parola al magico Bruno Bozzetto[MEDIA=youtube]Hd9OZXkw6sQ[/MEDIA]
La risposta semplice è no.
La velocità del suono dipende da tre caratteristiche del medio in cui si propaga: temperatura, pressione e densità.
Quindi se parliamo di come si propaga il suono nella atmosfera, all aumentare della elevazione la pressione e la densità (che darebbero risultati opposti) si cancellano a vicenda, quindi la velocità del suono dipende solo dalla temperatura, e quindi il suono tende ad "andare in alto" (ma solo su grande scala, dove i cambi della atmosfera si fanno sentire). La gravità non entra in gioco.
Per un cambio, la pagina wiki dà una bella spiegazione (almeno quella in inglese)
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Speed_of_sound#Altitude_variation_and_implications_for_atmospheric_acoustics
[automerge]1554909225[/automerge]
Per capire come si propaga il suono in un caseggiato, lascio la parola al magico Bruno Bozzetto
[MEDIA=youtube]Hd9OZXkw6sQ[/MEDIA]