Rispondi alla discussione

Intendevo un fenomeno gravitazionale molto più intenso e distorsivo di quello della Luna anche se già con la Luna non sono perfettamente concorde che non influisce ad esempio usando il tuo esempio se la Luna influisce sulla marea alterando quindi il moto dell'acqua indirettamente quella forza gravitazionale influisce anche sul suono che si propaga vicino o dentro l'acqua perché di fatto sposta fisicamente l'acqua e lo spostamento stesso comporta un moto interno al mezzo di trasmissione così come il vento nell'aria cambia la percezione del suono (a favore ti sentono più lontano, contrario ti sentono meno ad esempio).




Intendevo dire non che non esiste come fenomeno o che siamo in matrix ma che il suono è appunto una vibrazione e non materia. Non è che se urli hai creato una fantomatica materia "suono" ma semplicemente hai trasmesso delle vibrazioni ad atomi e molecole pre-esistenti. Per fare un parallelo è come un cellulare che emette un segnale non è che quel segnare crea qualcosa che prima non esisteva in termini di materia ma semplicemente emette delle onde in questo caso che attraversano materia già esistente in questo caso elettromagnetiche e nel caso del suono, sonore o per meglio dire vibrazioni.


Detto ciò sicuramente ti sei spiegato in maniera più tecnica e chiara di me... sicuramente anche più giusta. Ho fatto queste precisazioni solo per chiarire meglio, giusto o sbagliato, quello che intendevo.


Indietro
Top