RISOLTO Il PC va a scatti all'avvio

Pubblicità

MarcoScott

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
1
Punteggio
3
Buongiorno a tutti,
Come esposto nell' oggetto, il mio pc lagga all'avvio, perciò provo a riavviare e mi segnala un problema con il seguente codice: DRIVCER_POWER_STATE_FAILURE.
Una volta concluso il riavvio il PC va perfettamente, oppure il lag persiste per circa 15 - 20 minuti.
Tramite l'applicazione Afterburner, ho notato che l'utilizzo della cpu1,cpu3,cpu12 oscilla innaturalmente durante la fase di lag e poi rimane costantemente bassa una volta che il pc smette di laggare. Mentre nella sezione 'utilizzo CPU', il grafico rimane basso, corretto in quanto avevo solo chrome e afterburner aperti.
Allego una foto per mostrarvi meglio quello che secondo me potrebbe essere il problema.
Secondo voi qual è effettivamente il problema e come posso correggerlo?

Processore: Rayzen 5 3600
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2021-03-18 at 14.51.05.webp
    WhatsApp Image 2021-03-18 at 14.51.05.webp
    131.1 KB · Visualizzazioni: 21
  • WhatsApp Image 2021-03-19 at 15.54.31.webp
    WhatsApp Image 2021-03-19 at 15.54.31.webp
    55.5 KB · Visualizzazioni: 22
Hai una scheda video Nvidia?

Perchè di solito quell'errore BSOD lo fa con dei problemi ai driver video, il più delle vole(come successo a me), con quelli Nvidia.
 
Buongiorno a tutti,
Come esposto nell' oggetto, il mio pc lagga all'avvio, perciò provo a riavviare e mi segnala un problema con il seguente codice: DRIVCER_POWER_STATE_FAILURE.
Una volta concluso il riavvio il PC va perfettamente, oppure il lag persiste per circa 15 - 20 minuti.
Tramite l'applicazione Afterburner, ho notato che l'utilizzo della cpu1,cpu3,cpu12 oscilla innaturalmente durante la fase di lag e poi rimane costantemente bassa una volta che il pc smette di laggare. Mentre nella sezione 'utilizzo CPU', il grafico rimane basso, corretto in quanto avevo solo chrome e afterburner aperti.
Allego una foto per mostrarvi meglio quello che secondo me potrebbe essere il problema.
Secondo voi qual è effettivamente il problema e come posso correggerlo?

Processore: Rayzen 5 3600

Ciao a te.

Ti sei confuso, quello non è il lag.
 
Ciao a te.

Ti sei confuso, quello non è il lag.
È una sorta di perdita dati, ad esempio il cursore del mouse scatta oppure se si guarda un video l'audio fa un brusio al momento della perdita.
Il che rende impossibile ad esempio l'utilizzo di una tavoletta grafica
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Resto della configurazione? Tutta e in specifico

Correggi il titolo, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare e va contro al regolamento
Configurazione:
Processore: Ryzen 5 3600
Scheda madre: MSI B450m pro-M2
GPU: Gigabyte GeForce 1650 super
SSD: Kingston 500GB
Alimentatore: cooler master MWE 550 Gold
Ram: 16 GB Vengeance Corsair
 
È una sorta di perdita dati, ad esempio il cursore del mouse scatta oppure se si guarda un video l'audio fa un brusio al momento della perdita.
Il che rende impossibile ad esempio l'utilizzo di una tavoletta grafica
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Configurazione:
Processore: Ryzen 5 3600
Scheda madre: MSI B450m pro-M2
GPU: Gigabyte GeForce 1650 super
SSD: Kingston 500GB
Alimentatore: cooler master MWE 550 Gold
Ram: 16 GB Vengeance Corsair
I banchi di ram sono installati nel 2° e 4° slot a partire da sinistra? Xmp è attivo nel bios?

Il titolo lo modifichi o serve un altro richiamo?
 
Essendo una micro scheda madre ha solo due slot di RAM, mentre all' Xmp non so cosa sia. Mi informo un po' su internet.
Nel caso fosse disattivato come faccio ad attivarlo, e cosa comporterebbe questa operazione?
 
Essendo una micro scheda madre ha solo due slot di RAM, mentre all' Xmp non so cosa sia. Mi informo un po' su internet.
Nel caso fosse disattivato come faccio ad attivarlo, e cosa comporterebbe questa operazione?
Ah ok, solo 2 slot di ram. Sai entrare nel bios?
 
Nel caso in cui l'attivazione dell'XMP non sortisce effetti, disinstalla i driver nvidia e reinstallali in maniera pulita.

E se hai installato Nvidia Experience, disinstallalo e non reistallarlo mai più :D
 
Buongiorno a tutti,
Il problema continua a persistere all'avvio, perciò proverò a reinstallare i driver e della scheda video.
Per quanto riguarda l'XMP, lo lascio attivo oppure lo disattivo come da predefinito?
Inoltre un amico mi ha consigliato di reinstallare Windows, una soluzione un po' scomoda e lunga, secondo voi potrebbe funzionare come alternativa nel caso la reinstallazione dei driver non dovesse andare?
 
Buongiorno a tutti,
Il problema continua a persistere all'avvio, perciò proverò a reinstallare i driver e della scheda video.
Per quanto riguarda l'XMP, lo lascio attivo oppure lo disattivo come da predefinito?
Inoltre un amico mi ha consigliato di reinstallare Windows, una soluzione un po' scomoda e lunga, secondo voi potrebbe funzionare come alternativa nel caso la reinstallazione dei driver non dovesse andare?
No xmp deve rimanere attivo altrimenti hai la ram a 2133mhz. Cioè non capisco, il pc va a scatti quando entra nel desktop? Dopo funziona bene?
 
Esatto, il PC va a scatti appena entra nel desktop, e poi rimane tale per 15-20 minuti, qualsiasi applicazione io usi in quel momento.
Spesso, quando ho necessità di utilizzare il PC in condizioni ottime (esempio seguire una lezione) riavvio.
Durante il riavvio ricevo il segnale di errore che ho allegato nel primo commento e poi finalmente il PC si riavvia.
Una volta terminato il riavvio, il PC funziona benissimo senza problemi
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top