antodido
Nuovo Utente
- Messaggi
- 4
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 22
Per incrementare le performance del mio PC ho deciso di
cambiare CPU passando da un i5-6600 a un i7-7700.
Tuttavia, dopo questa modifica il computer ha iniziato a
riavviarsi continuamente dopo essere stato acceso. La mia scheda madre è una gigabyte ga-h110-d3a e a quanto pare supporta i professori di settima generazione con un
aggiornamento del bios. La versione del bios è F26a.
Quella minima richiesta per supportare processori di nuova
generazione è F20. Ho provato a rimuovere la batteria del
CMOS per 2 o 3 minuti ma continua a riavviarsi, con l'unica
differenza che rispetto a prima sembra rimanere acceso
per leggermente più tempo prima di riavviarsi. Tutti gli altri componenti hanno funzionato fino ad ora con il vecchio i5 perfettamente e li elenco qui sotto CPU: Intel i7-7700 RAM:2×8 GB Corsair 2133 MHz Scheda madre: Gigabyte
ga-h110-d3a SSD: Verbatim vi560 512 GB m2.sata GPU:
GTX 1650 Super Asus PSU: Mars gaming mpb550si Grazie
in anticipo a tutti, non so davvero come risolvere
cambiare CPU passando da un i5-6600 a un i7-7700.
Tuttavia, dopo questa modifica il computer ha iniziato a
riavviarsi continuamente dopo essere stato acceso. La mia scheda madre è una gigabyte ga-h110-d3a e a quanto pare supporta i professori di settima generazione con un
aggiornamento del bios. La versione del bios è F26a.
Quella minima richiesta per supportare processori di nuova
generazione è F20. Ho provato a rimuovere la batteria del
CMOS per 2 o 3 minuti ma continua a riavviarsi, con l'unica
differenza che rispetto a prima sembra rimanere acceso
per leggermente più tempo prima di riavviarsi. Tutti gli altri componenti hanno funzionato fino ad ora con il vecchio i5 perfettamente e li elenco qui sotto CPU: Intel i7-7700 RAM:2×8 GB Corsair 2133 MHz Scheda madre: Gigabyte
ga-h110-d3a SSD: Verbatim vi560 512 GB m2.sata GPU:
GTX 1650 Super Asus PSU: Mars gaming mpb550si Grazie
in anticipo a tutti, non so davvero come risolvere
