PROBLEMA Il PC si accende ma non parte il bios

Pubblicità

TheMastrad

Nuovo Utente
Messaggi
27
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, ho questo problemino da un po' (tempo fa avevo anche iniziato una discussione ma non ho avuto risposta). Allora, quando vado per accendere il PC le ventole partono, ma non mi fa nemmeno la schermata del bios, dunque non carica niente. Ho già provato a farlo partire senza ram e la motherboard emette i "bip" come é giusto che sia. Ho anche tolto la scheda video dedicata (una vecchia Radeon HD 5450) provando ad usare quella integrata nella scheda madre, ma niente. Qualche consiglio?
 
Salve, ho questo problemino da un po' (tempo fa avevo anche iniziato una discussione ma non ho avuto risposta). Allora, quando vado per accendere il PC le ventole partono, ma non mi fa nemmeno la schermata del bios, dunque non carica niente. Ho già provato a farlo partire senza ram e la motherboard emette i "bip" come é giusto che sia. Ho anche tolto la scheda video dedicata (una vecchia Radeon HD 5450) provando ad usare quella integrata nella scheda madre, ma niente. Qualche consiglio?
Sul monitor cosa vedi? Neanche un trattino che lampeggia?
 
Per i test continua senza scheda video, il processore può essere utilizzato subito o necessita in una particolare versione di bios( serve la configurazione)?
Se hai più banchi di ram provo con uno solo per volta in diversi slot.
 
hai collegato una tastiera? <.<
Certo che è collegata...

Per i test continua senza scheda video, il processore può essere utilizzato subito o necessita in una particolare versione di bios( serve la configurazione)?
Se hai più banchi di ram provo con uno solo per volta in diversi slot.
Già provato tutto, anche il reset del bios. Mi manca solo di vedere se è l'alimentatore che è andato
Ecco la configurazione:
MB: Asus m2n68-la
CPU: Athlon II X4 635
Hard Disk: Seagate Barracuda 500 GB
La RAM così come l'alimentatore sono HP
 
Perdonami, nel momento che ho cercato il modello mi ha perso il "-la". Se non arriva al bios comunque c'è qualcosa che non va proprio con processore o con la scheda madre, per quello avevo guardato la compatibilità. Hai smontato anche il processore dal socket o non lo hai toccato?


EDIT:
cavo di alimentazione ausiliaria collegato?
 
Ultima modifica:
Il processore non lo ho toccato non avendo a disposizione la pasta termica per poi rimontare il dissipatore. La cosa strana é che ha sempre funzionato correttamente. Ha iniziato a dare qualche problema quando lo ho attaccato alla TV in soggiorno

- - - Updated - - -

cavo di alimentazione ausiliaria collegato?
Scusa la mia ignoranza, ma quale cavo intendi?
 
Cattura.webp
Il connettore cerchiato.
Comunque diversamente non saprei se si è bruciato qualcosa per qualche scarica, magari durante l'assemblaggio o a contatto con la tv.
 
Ah, ok perfetto, é collegato. Mi sa che l'unica soluzione é provare con un altro alimentare e se poi non é quello con un'altra scheda madre
 
Eh si, a esclusione per forza a meno che a qualcuno non venga in mente qualcosa di meglio.
Personalmente questo tipo di problema mi è capitato in due casi: cpu andata e cpu non supportata. Ma non escludo nemmeno la MB o l'ali che non eroga corrente correttamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top