PROBLEMA Il PC non si avvia se metto le ram in dual channel!

Pubblicità

Francesco Capitano

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
22
Salve a tutti, ho un problema. ho assemblato da poco un pc, ma se metto le ram in dual channel non si avvia il pc! parte tutto, ma non si vede nulla! le metto in sigle e funziona alla perfezione. non riesco a capire il perchè... ho anche aggiornato il bios all'ultima versione ma nulla! all'inizio pensavo fosse la scheda madre infatti ho fatto il reso! Arrivata la nuova il problema persiste ancora!

scheda madre: msi h170 m3
ram: corsair Corsair CMK8GX4M2A2133C13R Vengeance LPX 8 GB, 2x4 GB DDR4, 2133 MHz, CL13 XMP 2.0
processore: intel i5 6600 skylake
 
Forse sbagli la coppia di banchi
controlla sul manuale quale vanno usati per due barrette

- - - Updated - - -

Sul manuale online dice slot 2 e 4
 
Forse sbagli la coppia di banchi
controlla sul manuale quale vanno usati per due barrette

- - - Updated - - -

Sul manuale online dice slot 2 e 4

Le ram le collego correttamente, DIMM2 E DIMM4 sono in dual channel. ma se le metto in questo ordine o DIMM1 E DIMM3 non va. partono ventole ecc ma non si vede nulla. nemmeno mouse e tastiera funzionano
invece se le metto in DIMM1 E DIMM2 IL PC FUNZIONA CORRETTAMENTE. SE LE METTO IN DIMM3 E DIMM4 STESSO PROBLEMA DEL DUAL CHANNEL NON FUNZIONA.
La scheda madre funziona, anche perchè come detto prima ho fatto il reso della precedente senza risolvere il problema.
 
Le ram le collego correttamente, DIMM2 E DIMM4 sono in dual channel. ma se le metto in questo ordine o DIMM1 E DIMM3 non va. partono ventole ecc ma non si vede nulla. nemmeno mouse e tastiera funzionano
invece se le metto in DIMM1 E DIMM2 IL PC FUNZIONA CORRETTAMENTE. SE LE METTO IN DIMM3 E DIMM4 STESSO PROBLEMA DEL DUAL CHANNEL NON FUNZIONA.
La scheda madre funziona, anche perchè come detto prima ho fatto il reso della precedente senza risolvere il problema.

Dal manuale rilevo Canale A 1-2 Canale B 3-4 Poi dice anche di mettere per prima la RAM nello slot 2, quindi se 2-4 non funziona, io proverei 2-3
 
Dal manuale rilevo Canale A 1-2 Canale B 3-4 Poi dice anche di mettere per prima la RAM nello slot 2, quindi se 2-4 non funziona, io proverei 2-3

ho provato a mettere le ram negli slot 2 e 3 ma non va. Magicamente ora funziona anche gli slot 3 e 4..

Quindi ricapitolando, il pc si avvia solo se metto le ram negli slot 1/2 o 3/4. :ciaociao:
 
prova a disattivare il dual channel dal bios ed impostare 1600 o 1866 MHz invece di 2133, poi spegni e metti sui banchi 1-3 o 2-4 (come da manuale) e vedi se funzionano in single channel. poi prova a reimpostare in dual.
 
prova a disattivare il dual channel dal bios ed impostare 1600 o 1866 MHz invece di 2133, poi spegni e metti sui banchi 1-3 o 2-4 (come da manuale) e vedi se funzionano in single channel. poi prova a reimpostare in dual.

Allora, Sono entrato nel bios e ho abbassato la frequenza della ram da 2133 a 1600. Ho messo le ram negli slot dimm2 e dimm4 e si è avviato il pc.:luxhello:

Sono in dual channel. Ora provo a rialzare la frequenza per vedere se partono a 2133mhz. :look:

- - - Updated - - -

prova a disattivare il dual channel dal bios ed impostare 1600 o 1866 MHz invece di 2133, poi spegni e metti sui banchi 1-3 o 2-4 (come da manuale) e vedi se funzionano in single channel. poi prova a reimpostare in dual.

Allora se riporto la frequenza a 2133 mhz il pc non si avvia! Come calo la frequenza ( tipo ora sono in dual channel a 2000 mhz) si avvia. Come mai?:ciaociao:
 
controlla nel sito msi se le ram sono nella lista delle ram certificate. altrimenti penso che dovresti accontentarti di tenerle a frequenza più bassa oppure con latenza più alta.
probabilmente la MB non supporta quelle ram alla massima velocità in dual.
https://it.msi.com/Motherboard/support/H170-GAMING-M3.html#support-mem
puoi anche provare ad attivare la funzione "Memory Try It !" dal bios o un profilo XMP
 
Ultima modifica:
controlla nel sito msi se le ram sono nella lista delle ram certificate. altrimenti penso che dovresti accontentarti di tenerle a frequenza più bassa oppure con latenza più alta.
probabilmente la MB non supporta quelle ram alla massima velocità in dual.
https://it.msi.com/Motherboard/support/H170-GAMING-M3.html#support-mem

Ho dato un'occhiata e se non ho visto male non ci sono. :cry:
Che grattacapo! mi consigli di fare il reso e prenderne altre?
 
Mi è parso di capire che imposti tu la frequenza, abilitando l'xmp il problema si presenta lo stesso?

P.S. Sposto in ram e mobo
 
Ho dato un'occhiata e se non ho visto male non ci sono. :cry:
Che grattacapo! mi consigli di fare il reso e prenderne altre?
Non è detto che un kit non in lista automaticamente non funzioni correttamente; quando un kit non è in lista, significa solo che non è ancora stato testato. Inoltre la frequenza di 2133 MHz è la frequenza standard della ddr4, fattore che dovrebbe garantire un'ampia compatibilità. Piuttosto, è possibile che uno dei due moduli non sia perfettamente integro e non regga l'accesso simultaneo da parte del controller; quando si installano le memorie in single, esse semplicemente si sommano e può darsi che questo non dia origine a errori, mentre l'accesso simultaneo a entrambi i moduli (in modalità dual channel) evidentemente crea problemi.
In ogni caso, potrebbe essere un'idea cambiare la ram con un kit presente in lista, o anche semplicemente di un'altra marca. L'alternativa possibile, esclusa la scheda madre (perché è già stata sostituita), è che il controller della ram abbia dei problemi, e visto che risiede nel processore...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top