RISOLTO Il pc non si accende

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

MAX XR600R

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, pongo il seguente problema: ho un pc fisso con scheda madre MSI ms 7528. All'inizio mi dava il problema non molto spesso che si spegneva all'improvviso e poi più spesso. Mi diceva che c'è un problema con le periferiche. Ultimamente non si accende. Un tecnico mi ha detto che è la scheda madre, mi ha consigliato temporaneamente di effettuare la seguente operazione: spegnerlo, ponticellare con una sorta di mini fusibile per auto (se vedete la scheda madre lo riconoscete è di colore verde) due dei tre spinotti che fuoriescono dalla scheda per 10 secondi e poi rimetterlo nella sua posizione. lo faccio ripartire e funziona correttamente, solo che debbo riprogrammare l'ora e la data perchè si resettano. Finchè lo tengo acceso va bene. Se lo spengo e lo riaccendo devo fare di nuovo la procedura descritta. Potreste dirmi il problema e la soluzione? Grazie.
 
Ogni volta che spegni il computer spegni anche l'alimentatore o la ciabatta annessa al computer? Se è così, il problema è nella batteria a tampone sulla scheda madre che deve essere sostituita.
 
Ciao e benvenuto. :)
La procedura indicata si chiama reset CMOS; in pratica, facendo cortocircuito con un jumper ("mini-fusibile per auto", anche se ovviamente non è niente del genere...) si cancellano tutte le impostazioni del bios, comprese data e ora. Se a ogni avvio occorre fare questa procedura per poter partire, significa che qualche componente, per esempio il chip dove risiede la memoria CMOS, è danneggiato, e non c'è più nulla da fare, occorrerebbe sostituire la scheda madre, come giustamente ti ha indicato il tecnico.
 
Salve, pongo il seguente problema: ho un pc fisso con scheda madre MSI ms 7528. All'inizio mi dava il problema non molto spesso che si spegneva all'improvviso e poi più spesso. Mi diceva che c'è un problema con le periferiche. Ultimamente non si accende. Un tecnico mi ha detto che è la scheda madre, mi ha consigliato temporaneamente di effettuare la seguente operazione: spegnerlo, ponticellare con una sorta di mini fusibile per auto (se vedete la scheda madre lo riconoscete è di colore verde) due dei tre spinotti che fuoriescono dalla scheda per 10 secondi e poi rimetterlo nella sua posizione. lo faccio ripartire e funziona correttamente, solo che debbo riprogrammare l'ora e la data perchè si resettano. Finchè lo tengo acceso va bene. Se lo spengo e lo riaccendo devo fare di nuovo la procedura descritta. Potreste dirmi il problema e la soluzione? Grazie.

Prova a sostituire la batteria prima di cambiare scheda madre. Magari risolvi con poco
 
Ciao e benvenuto. :)
La procedura indicata si chiama reset CMOS; in pratica, facendo cortocircuito con un jumper ("mini-fusibile per auto", anche se ovviamente non è niente del genere...) si cancellano tutte le impostazioni del bios, comprese data e ora. Se a ogni avvio occorre fare questa procedura per poter partire, significa che qualche componente, per esempio il chip dove risiede la memoria CMOS, è danneggiato, e non c'è più nulla da fare, occorrerebbe sostituire la scheda madre, come giustamente ti ha indicato il tecnico.

Ho cambiato la batteria tampone, ma non ho risolto nulla. Credo di dover cambiare la scheda come da testo di cui sopra. Grazie per la risposta. Ora dovrò cercare una scheda dello stesso tipo nuova. Potresti indicarmene una? grazie per la disponibilità. Massimo.
 
Io proverei ancora la strada dell'aggiornamento del BIOS.
Devi considerare che cambiando scheda madre andresti a spendere soldi su un pc vetusto...
Forse puoi considerare l'ipotesi di comprare un pc più recente. Ma naturalmente tutto dipende da cosa fai con il pc e se hai disponibilità di denaro.
Quì comunque ci sono le caratteristiche della tua scheda che se non erro è la: MSI G31M3
http://www.msi.com/product/mb/G31M3-F--FSB-1600-.html#/?div=Basic
Cerca on line o nei negozi una socket 775 con memorie DIMM DDR2 e fattore di forma M-ATX (micro atx)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top