IL PC non Parte. Il BIOS è Corretto?

Pubblicità

Standalone99

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Da quando ho cercato di far partire il mio PC attivando l'opzione BIOS:
LOAD FAIL-SAFE DEFAULTS
Il PC si Blocca e non mi carica il sistema (XP) ne da HD, ne da Dischetto ne da CD.
Il PC è composto da scheda madre A3ASA-285, Chipset ATI A3, BIOS Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
BIOS-2M (2K030110A).
C'è qualcuno che può verificarmi i parametri del BIOS, attualmente sono i seguenti e come dico su non parte.
Standard CMOS Features:
Date e time OK
IDE Primary Master ST380023A
IDE HDD Auto-Detection [press Enter]
IDE Primary Master [Auto]
Access Mode [Auto]
IDE Primary Slave ATAPI DVD-ROM 16X Ma
(Come IDE HDD)
IDE Secondary Master CD-RW 52X24
(Come IDE HDD)
Drive A 1.44, 3.5 in.
Video EGA/VGA
HALT ON ALL, But Keyboard
Base Memory 640K
Extended Memory 490496K
Total Memory 491520K
Advances BIOS Features
Virus Warning Disabled
CPU Internal Cache Enabled
External Cache Enabled
Quick Power On Self Test Enabled
First Boot Device CD-ROM
Second BOOT Device HDD-0
Third Boot Device LS120
Boot other device Disabled
Swap Floppy Drive Disabled
Boot Up Floopy Seek Enabled
Boot up Numlock Status On
Boot up System Speed Hight
Typematic Rate Setting Disabled
.
.
Advanced Chipset Feature
Memory Frequency For SYNC
DRAM CAS Select SPD
AT Bus Clock CLK2/4
System BIOS Cacheable Disabled
AGP Aperture Size 64MB
UWA Frame Buffer Size 32MB
Video Disp'lay Devices Auto
Tv Standard PAL
Memory Hole At 15M'16M Disabled
I/O Recovery period 2 us
AC97 Audio Enabled
Passive Realise Disabled
Integrated Peripherals
On-Chip Primary IDE Enabled
.... Auto
IDE HDD Block Mode Disabled
Aspetto fiducioso. :help:
Grazie
 
Prva facendo un clear cmos, azzerando le impostazioni del bios... Magari così riesce a partire e poi potrai configurare nuovamente il bios stesso...
Strano che questa cosa sia successa scegliendo di usare le impostazioni predefinite, di solito sono sicure :boh:
 
Quoto Elfo...togli la pila della scheda madre... per qualche minuto e rimettila... ovviamente a corrente staccata...:sisi:

Se non ti si avvia più prova a levare un banco di ram
 
DrakeVanCaster ha detto:
Quoto Elfo...togli la pila della scheda madre... per qualche minuto e rimettila... ovviamente a corrente staccata...:sisi:

Se non ti si avvia più prova a levare un banco di ram
Per fare un Clear CMOS meglio seguire la procedura descritta sul manuale della mobo e agire sull'apposito jumper. ;)
 
il metodo cambia... il risultato è lo stesso

il mio è solo un pochetto più sbrigativo per chi come me nn ha accesso al jumper, causa dita nn più affusolate e mamma Gigabyte che l'ha piazzato bello nascosto :ok:
 
Salve.
Vi ringrazio delle risposte.

Ho un solo HD, + un DVD e un CD sul secondario.

Ma se resetto il BIOS, quali impostazioni dovrò inserire successivamente?.
Se quelle di Default mi hanno messo nei casini?

ciao
 
resettare il bios ti permette dia vere i setting più sicuri possibili...poi tu devi inserire data e ora... e le tue preferenze...controllare se tutti i componenti lavorano come dovrebbero etc etc...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top