Il PC non ammette più bip

Pubblicità

Vany

Utente Attivo
Messaggi
56
Reazioni
0
Punteggio
36
Buonasera a tutti, chiedo cortesemente il vostro aiuto se è possibile.
Da qualche giorno il PC quando proviamo ad accenderlo non emette più nessun bip. È un PC datato, ma usato per studiare, fare slide, appunti ecc. Sono state fatte delle prove che vi elenco qui sotto:
Tolto batteria rimessa dopo un po' nessun segno.
Tolto scheda video provato ad accendere il PC emette due bip.
Tolto RAM provato ad accendere fa un bip lungo.
Le ventole girano sia quella sopra la CPU sia quella dall' alimentatore.
Tolto tutti i cavi rimessi al loro posto nulla. Si può fare qualche altra prova o mi rassegno e ciao?
Grazie in anticipo.
 
Dai una pulita alle RAM e anche agli slot sulla MB e riprovane uno alla volta come ti è stato detto.
Facci sapere!
 
Secondo me è proprio problema di RAM

Ma il PC quanto è datato. che CPU monta
 
Ultima modifica da un moderatore:
Della Ram ti è stato detto, a me mi sembra fuori luogo, ma se hai una (cerco di indovinare) scheda video integrata nella scheda madre, rimuovi la scheda video dedicata e prova ad avviare il PC usando la scheda integrata - forse potrebbe avere senso se vedi che si avvia, e scopri di chi è la colpa. Pulizia e controllo dei contatti, ti è già stato detto. Puoi verificare l'alimentatore, per vedere se eroga la corrente giusta, so che ci vuole uno strumento adeguato, ma sinceramente non ricordo quale. I connettori del monitor, inutile dirlo, dato che si è detto di ricontrollarli tutti i fili di connessione, ma potresti aggiungere uno sguardo alla fonte del segnale se è quella giusta, io mi ricordo la VGA, ma ce ne è un altra. Puoi provare un avvio con i componenti minimi essenziali, per vedere se cambia o anche la modalità provvisoria, per vedere se i driver di windows vanno bene. Non saprei dirti se verificare i condensatori della scheda madre abbia un senso, certo è che se ne trovi uno gonfio di certo un senso lo ha. Del Bios, mi sembra che non sia stato detto, basta provare a togliere la batteria Cmos (di regola quella piastrina bianca) per resettare il tutto conti fino a 300 e poi la reinserisci. Sono andato un pò in qua e un pò in la, ma non è detto che sia sbagliato fino a prova contraria, certo è che quello che dicono Bat e LucaBd, compreso slyjob75.
 
Buongiorno a tutti, adesso vi scrivo i componenti voglio specificare che avevamo anche un' altra RAM diciamo di riserva, che già avevamo provato ma nemmeno con quella andava. Stessa cosa con la scheda video tolta, all' accensione fa un bip lungo, i connettori della scheda madre "sembrano sottolineo sembrano apposto" ma in caso fosse la scheda madre non dovrei sentire nemmeno nessuno bip quando tolgo i componenti e provo ad accenderlo o no? Chiedo! Le uniche prove che non ho fatto sono l'alimentatore, la CPU e hard disk.

Componenti:
Athlom II x4 630 8Ghz 4x512kb
Gigabyte AM3 GA-770TA-UD3
DDR3 1333Mhz 4GB Kingston (2x4GB)
ATI HD5750 Sapphire 1GB Vapor-X
Samsung 250GB
Cooler Master GX Serietà GX-650W
 
in caso fosse la scheda madre non dovrei sentire nemmeno nessuno bip quando tolgo i componenti e provo ad accenderlo o no?
no: il cicalino che senti potrebbe proprio indicare il malunzionamento della mobo

comunque la CPU è del 2009, se l'intero PC risale più o meno a quel periordo beh... probabilmente la mobo è andata
per es. se apri il PC e vedi qalche condensatore esploso, o gonfio, o strane macchie residui di perdite di liquido, sono tutte cose che riguardano la mobo
per le altre componenti invece per il test vanno montate su altri PC, la mobo invece non puoi testarla
 
La mobo non sembra avere condensatori gonfi esplosi proprio no abbiamo controllato, cmq si il PC è vecchio e infatti veniva usato solo x lo studio cose semplici. Vabbè ci ho provato l ho cambieremo grazie a tutti ;)
 
La mobo non sembra avere condensatori gonfi esplosi proprio no abbiamo controllato, cmq si il PC è vecchio e infatti veniva usato solo x lo studio cose semplici. Vabbè ci ho provato l ho cambieremo grazie a tutti ;)
bisognerebbe trovarne una usata a pochi soldi
le altre componenti le puoi testare singolarmente su Pc che abbiano la possibillità di montarle, se funzionano tutte è la mobo
però senza il test sul resto rimane l'ipotesi più plausibile ma non è detto che sia quella corretta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top