PROBLEMA Il pc mi si freeza da solo

  • Autore discussione Autore discussione DDR
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao, il pc non crasha per niente, questo problema si manifesta anche quando sono semplicemente sul desktop, facebook, youtube ecc.
umm... quindi le temperature non c'entrano, ma tu con freeze intendi che il pc si blocca giusto?
hai provato a formattare?, magari hai beccato qualche virus... ormai ne fanno di tutti i colori, un mio amico ha dovuto sostituire la mobo per colpa di un virus contratto ( l'ha bruciata )
Oppure se hai fatto dell'oc, il pc con configurazioni sbagliate frizza... si riavvia, ti da schermate blu ecc... ecc...
 
umm... quindi le temperature non c'entrano, ma tu con freeze intendi che il pc si blocca giusto?
hai provato a formattare?, magari hai beccato qualche virus... ormai ne fanno di tutti i colori, un mio amico ha dovuto sostituire la mobo per colpa di un virus contratto ( l'ha bruciata )
Oppure se hai fatto dell'oc, il pc con configurazioni sbagliate frizza... si riavvia, ti da schermate blu ecc... ecc...
Il pc si blocca esattamente come vedi nel video, oppure si blocca del tutto per una trentina di secondi e se tutto va bene il pc riprende a funzionare, nei peggiori dei casi devo riavviare. Se leggi più sopra noterai degli screen che fanno riferimento all' hdd, infatti avevo due settori "danneggiati" tramite HDD regenerator sono riuscito a correggere uno. Ora non so se questo problema è causato dal mio hdd o dall'ultimo aggiornamento firmware che avevo fatto dal sito della Asus:MAXIMUS V GENE - Motherboard - ASUS Windows è stato installato da qualche giorno.
 
Il pc si blocca esattamente come vedi nel video, oppure si blocca del tutto per una trentina di secondi e se tutto va bene il pc riprende a funzionare, nei peggiori dei casi devo riavviare. Se leggi più sopra noterai degli screen che fanno riferimento all' hdd, infatti avevo due settori "danneggiati" tramite HDD regenerator sono riuscito a correggere uno. Ora non so se questo problema è causato dal mio hdd o dall'ultimo aggiornamento firmware che avevo fatto dal sito della Asus:MAXIMUS V GENE - Motherboard - ASUS Windows è stato installato da qualche giorno.

si spesso i frezze sono dovuti agli hdd, puoi per caso provare con un'altro hard disk per vedere se frezze anche con quello?
lo so che è un lavoraccio dover istallare il sistema operativo, ma almeno potresti capire se sn gli hdd, io se fossi in te proverei anche con un hard disk alla volta di quelli che hai ora... se continuano i frezze almeno escludi gli hdd al 100 %
 
si spesso i frezze sono dovuti agli hdd, puoi per caso provare con un'altro hard disk per vedere se frezze anche con quello?
lo so che è un lavoraccio dover istallare il sistema operativo, ma almeno potresti capire se sn gli hdd, io se fossi in te proverei anche con un hard disk alla volta di quelli che hai ora... se continuano i frezze almeno escludi gli hdd al 100 %
Non è un problema reinstallare tutto, :) solo che non ho con me un secondo hdd. Senti, ieri non so come ma ho aggiornato il firmware (intel ME) scaricato da non ricordo dove, ora ho una versione differente di quella che avevo sino a ieri sera, sai come posso fare un downgrade? Sul sito asus posso scaricare solo il programma per fare l'upgrade @mr.frizz Chiedo anche il tuo aiuto.
 
Non è un problema reinstallare tutto, :) solo che non ho con me un secondo hdd. Senti, ieri non so come ma ho aggiornato il firmware (intel ME) scaricato da non ricordo dove, ora ho una versione differente di quella che avevo sino a ieri sera, sai come posso fare un downgrade? Sul sito asus posso scaricare solo il programma per fare l'upgrade @mr.frizz Chiedo anche il tuo aiuto.

se la memoria non mi inganna non si possono fare downgrade mi spiace... ora potresti provare i due hdd singolarmente per vedere se uno dei due ti dah problemi ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: DDR
se la memoria non mi inganna non si possono fare downgrade mi spiace... ora potresti provare i due hdd singolarmente per vedere se uno dei due ti dah problemi ;)
Forse ho fatto un po' di confusione, ora ho aggiornato all'ultima versione il firmware e pare che il pc funzioni alla perfezione. Se tra qualche giorno non riscontro nessun freeze/lag mi viene da pensare che la versione di intel ME 8.1.0.1248 aveva dei bug. Ti terrò aggiornato sulla situazione, grazie per ora :ok:
 
Forse ho fatto un po' di confusione, ora ho aggiornato all'ultima versione il firmware e pare che il pc funzioni alla perfezione. Se tra qualche giorno non riscontro nessun freeze/lag mi viene da pensare che la versione di intel ME 8.1.0.1248 aveva dei bug. Ti terrò aggiornato sulla situazione, grazie per ora :ok:

ah perfetto sn contento fammi sapere ;)
 
Ciao @Maurizyo91, ho letto una guida dove si parlava dei problemi legati all'alimentatore. Io ho lo stesso problema di questo utente: http://www.tomshw.it/forum/altre-discussioni-hardware/288479-il-pc-si-blocca-continuazione.html quindi mi rivolgo a te per darmi una mano, perché sinceramente sono DISPERATO e non so più a chi rivolgermi.:( Io possiedo un Corsair tx650w v2 e ho seguito questa guida: http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/147566-accendere-un-alimentatore-atx.html, solo che il mio alimentatore ha i connettori dell'alimentazione dei dvd/hdd sata e non so come testarli. Ho testato gli altri molex "standard" ma non so se è la stessa cosa come testare gli altri. Ho testato la +5v e mi segna 5.08v, la -5v mi segna -5.07v, la -12v mi segna -12.00v e la +12v mi segna 12.02. Se leggi i commenti precedenti dei post capirai sicuramente il mio problema. Grazie mille.
 
Ciao @Maurizyo91, ho letto una guida dove si parlava dei problemi legati all'alimentatore. Io ho lo stesso problema di questo utente: http://www.tomshw.it/forum/altre-discussioni-hardware/288479-il-pc-si-blocca-continuazione.html quindi mi rivolgo a te per darmi una mano, perché sinceramente sono DISPERATO e non so più a chi rivolgermi.:( Io possiedo un Corsair tx650w v2 e ho seguito questa guida: http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/147566-accendere-un-alimentatore-atx.html, solo che il mio alimentatore ha i connettori dell'alimentazione dei dvd/hdd sata e non so come testarli. Ho testato gli altri molex "standard" ma non so se è la stessa cosa come testare gli altri. Ho testato la +5v e mi segna 5.08v, la -5v mi segna -5.07v, la -12v mi segna -12.00v e la +12v mi segna 12.02. Se leggi i commenti precedenti dei post capirai sicuramente il mio problema. Grazie mille.
prova un altro alimentatore
 
prova un altro alimentatore

Ciao, prima di cambiare l'alimentatore ho testato tutte le linee, questi sono i risultati:

MOLEX MOBO:

Arancione: 3.39v
Rosso: 5.07v
Blu: -11.73v
Viola: 5.08v
Grigio: 5.07v
Giallo: 12v


MOLEX CPU:

Giallo: 12v


MOLEX HDD:

Giallo: 12v
Rosso: 5.07v


MOLEX GPU (PCI-E):

Giallo: 12v



Su questo sito ho letto che la tolleranza è del 5% Testare un alimentatore per PC | Vuoto Inquieto
a mio parere i valori sono nella norma, puoi darmi la tua opinione?

Io possiedo un alimentatore secondario che posso testare, ma è molto economico, è un Welly pro da 500W con le seguente tensioni:


+5v +12v -12v +3.3v 5vsb total
28A 22A 0.5A 25A 2A 500W

Reggerà la mia configurazione ?
 
Ultima modifica:
Ciao, prima di cambiare l'alimentatore ho testato tutte le linee, questi sono i risultati:

MOLEX MOBO:

Arancione: 3.39v
Rosso: 5.07v
Blu: -11.73v
Viola: 5.08v
Grigio: 5.07v
Giallo: 12v


MOLEX CPU:

Giallo: 12v


MOLEX HDD:

Giallo: 12v
Rosso: 5.07v


MOLEX GPU (PCI-E):

Giallo: 12v



Su questo sito ho letto che la tolleranza è del 5% Testare un alimentatore per PC | Vuoto Inquieto
a mio parere i valori sono nella norma, puoi darmi la tua opinione?

Io possiedo un alimentatore secondario che posso testare, ma è molto economico, è un Welly pro da 500W con le seguente tensioni:


+5v +12v -12v +3.3v 5vsb total
28A 22A 0.5A 25A 2A 500W

Reggerà la mia configurazione ?

Io farei una bella controllata ai virus, ho iniziato con l'istallarmi Malwarebytes e mi ha trovato 50 virus:a27:, nella guida è presente anche il rallentamento che capita anche a te.
Ti lascio qui il link:
http://www.tomshw.it/forum/sicurezz...omputer-infetto-leggere-prima-di-postare.html
 
Io farei una bella controllata ai virus, ho iniziato con l'istallarmi Malwarebytes e mi ha trovato 50 virus:a27:, nella guida è presente anche il rallentamento che capita anche a te.
Ti lascio qui il link:
http://www.tomshw.it/forum/sicurezz...omputer-infetto-leggere-prima-di-postare.html
Purtroppo non è colpa dei virus perché Windows l'ho installato 10 giorni fa, e ieri l'ho reinstallato con tanto di aggiornamenti. :(

- - - Updated - - -
@_chiccolino_ Abbiamo la stessa scheda madre, mi sapresti dire che versione di intel ME hai sia guardando dal bios che su "Dispositivi di sistema"? Grazie :(
 
Mi riassumi il problema?

la main l'ho venduta poco tempo fa, comunque tenevo sempre aggiornato l'ME.
 
Mi riassumi il problema?

la main l'ho venduta poco tempo fa, comunque tenevo sempre aggiornato l'ME.
Allora, è da circa un mese che sto cercando di capire perché il mio pc lagga e freeza senza alcun motivo. Questi problemi si manifestano stando semplicemente sul desktop, Facebook, internet ecc... insomma nulla di pesante. Ancora adesso non riesco a capire da cosa sia causato questo problema, ho fatto un test con MemTest86 e tutto ok, ho fatto 10 cicli di intel burn test e ok, sto finendo di testare l'alimentatore e pare che sia tutto apposto. La cosa strana è che questi problemi si sono manifestati da quando ho aggiornato il firmware intel me... sarà una coincidenza...:boh: Non mi resta che dare la colpa agli hdd, tramite CrystalDiskInfo ho notato che il mio hdd principale aveva du settori danneggiati http://www.tomshw.it/forum/attachme...322501-il-pc-mi-si-freeza-da-solo-cattura.png e quando andavo a fare il test con il tool della western digital "fallivano"
Boh! sono estremamente incasinato, non so più che fare...

- - - Updated - - -

Questi sono i risultati freschi freschi di OCCT, sinceramente non ci capisco niente, ditemi voi come vi sembrano :asd:

2013-07-31-00h31-CpuUsage-CPU Usage.webp2013-07-31-00h31-FPS-FPS.webp2013-07-31-00h31-Frequency-Bus.webp2013-07-31-00h31-Frequency-CPU #0.webp2013-07-31-00h31-Frequency-GPU #0 Mem.webp2013-07-31-00h31-Frequency-GPU #0.webp2013-07-31-00h31-Memory Usage-Memory Used.webp2013-07-31-00h31-Temperature-Core #0.webp2013-07-31-00h31-Temperature-Core #1.webp2013-07-31-00h31-Temperature-Core #2.webp2013-07-31-00h31-Temperature-Core #3.webp2013-07-31-00h31-Temperature-CPUTIN.webp2013-07-31-00h31-Voltage-3VCC.webp2013-07-31-00h31-Voltage-AVCC.webp2013-07-31-00h31-Voltage-CPU VCORE.webp2013-07-31-00h31-Voltage-VIN0.webp2013-07-31-00h31-Voltage-VIN1.webp2013-07-31-00h31-Voltage-VIN4.webp

- - - Updated - - -

Mi riassumi il problema?

la main l'ho venduta poco tempo fa, comunque tenevo sempre aggiornato l'ME.
Dimenticavo !!! Mi è sembrato di notare che il pc fa 2 lag/freeze differenti:

1) Il pc fa un lag ogni secondo ripetuto infinitamente sino a quando non riavvio il pc
2) Il pc si blocca del tutto, quindi mouse e tastiera non funzionano più, i widget non si muovono più, di conseguenza anche il monitor è bloccato e anche l'hdd non lampeggia più, diciamo che rimane in una situazione di stallo per 15-20 secondi buoni prima di ripartire ( a volte quando non riparte sono costretto a premere il tasto reset)
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top