PROBLEMA Il notebook non legge più l'hard disk che pero...è funzionante!!!

Pubblicità

Ygnis

Nuovo Utente
Messaggi
51
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti ragazzi! Ben trovati.
Spiego brevemente il mio problema, sperando che qualcuno mi aiuti quantomeno a capire (se non addirttura a risolverlo :love:) il problema...

L'altra sera una presa della casa si è "annerita" (forse stava per prendere fuoco). Da quella sera il notebook (non so è una coincidenza) non si avvia piu, ma lui era comunque attaccato ad un'altra presa della casa (il notebook per la precisione era spento ma con la spina in una presa, non quella che stava prendendo fuoco ovviamente).

Bene, avvio il notebook (Compaq) e dopo la scritta "HP" compare la schermata blu per un NANOSECONDO (infatti non riesco neanche a leggere che problema c'è...) e si riavvia, e così di continuo.

Allora ho tolto l'hard disk dal notebook e l'ho montato esternamente su un'altro portatile e l'hard disk funziona perfettamente e legge tutti i dati all'interno. Rimontato nel notebook ricomincia tutto da capo...

Ho guardao il bios e mi da il floppu, il cd rom ecc. ma non l'hard disk...

Per favore, cosa mi consigliate di fare per capire di più?

Grazie davvero.
 
Ciao Hakermiki, ti ringrazio innanzitutto per la risposta!
Allora, ti (e vi) elenco passo dopo passo,per farmi aiutare meglio, cosa succede se tolgo l'hard disk:

- Si avvia la schermata iniziale "HP" (cosa che appunto faceva anche con l'HDD inserito.
- Rimane la scheramta nera (con un trattino basso su l'angolo alto a sinistra dello schermo che lampeggia velocemente).

Tutto quì.

Ah, prima avevo dimenticato di segnalare una cosa: con l'HDD inserito mi dava la schermata con la possiblità di entrare in "modalità provvisoria" "prompt dei comandi" "modalità normale" ecc. ecc.
Ovviamente prima di disturbare voi le ho provate tutte, ma anche se clicco su "modalità provvisoria" mi fa per un nanosecondo (davvero è un nanosecondo, non è un modo di dire!) quella schermata blu e si riavvia.
E così sempre...
Grazie ancora.
 
Beh, no...Purtroppo non ho un'altro HDD da provare... :-(
Però quello del notebook l'ho smontato (come ho scritto infatti sopra) e l'ho messo esternamente su un'altro computer e l'HDD funziona bene e si leggono tutti i dati...
Help me...
 
Mmmhhh...per questo pensi che non legge più l'hard disk quindi? Potresti aiutarmi a capire come posso provare a ripristinare windows visto che l'hard disk appunto non me lo riconosce?
P.S. La RAM non può essere quindi visto che è l'hard disk a non essere più "visto"...
 
Beh...facciamo così,non sono sicuro perchè sono impazzito a fare mille cose...Ti dico quello che mi da nel bios così ti facilito il compito ad aiutarmi :-)

Vado in:

- System Configuration
- Boot Options
- Boot Order

e da quì dentro mi da le seguenti cose:

1. USB Floppy
2. Atapi CD/DVD ROM drive
3. Notebook hard drive
4. USB diskette on key
5. USB Hard drive
6. Network Adapter

Ecco quì, grazie davvero ancora.
 
Allora, non so per la foto mi posso attrezzare...però penso di riuscire a descriverti tutto ciò che è scritto nello schermo.

SYSTEM CONFIGURATION

Language (English)
Embedded WLAN decice Radio (Enable)
SATA Native support (Enable)
Boot Options

Se serve poi scrivo anche ciò che è scritto in Boot Options
Grazie!
 
Allora, in Boot Options:

- CD-ROM Boot (enable)
- Floppy Boot (enable)
- Internal network adapter boot (disable)

- Boot order

Tutto quì.
Ma il SATA NATIVE support può aiutarmi a fare qualcosa o a uscire da questa situzione? E' in stato ENABLE
 
Ho risolto!!! Praticamente ho messo DISABLED nel "SATA NATIVE SUPPORT"!!!
Ma cos'è in pratica questa opzione? E come è potuto succedere?
Ringrazio davvero per l'aiuto!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top