Il moltiplicatore in un P4

Pubblicità
Per il prescott c'è solo la versione a 800MHz di bus con moltiplicatore che varia da 15x per il 3EGHz (530) al 16x per il 3,2EGHz(540) al 17x per il 3,4GHz (550) al 18x per il 3,6EGHz (560) al 19x per il 3,6EGHz (570) al 20x per il 3,8GHz (660) con x64bit e moltiplicatore sbloccato da 14x a "20x mi pare" per il Prescott 3,73EGHzEEES (680)...
 
Sulle mobo ASUS che hanno la feature "CPU Lock Free" si può anche attivare il moltiplicatore fisso a 14x, solo per i 550 e 560.

In pratica è una funzione del BIOS che "forza" il Platform Requirement Bit, un bit di controllo del processore che per la serie 5xx esiste solo su quelli da 115W, e normalmente interviene quando il processore "sente" che si trova in condizioni termiche pericolose. Il BIOS forza questo bit facendo credere al processore di essere in tale situazione critica, permettendo di attivare il "moltiplicatore ridotto" a 14x.

Non so se la cosa esiste anche sui nuovi 64 bit serie 6xx.

edit: solo per il 660.
 
Ultima modifica:
PC-ZONE ha detto:
Per il prescott c'è solo la versione a 800MHz di bus con moltiplicatore che varia da 15x per il 3EGHz (530) al 16x per il 3,2EGHz(540) al 17x per il 3,4GHz (550) al 18x per il 3,6EGHz (560) al 19x per il 3,6EGHz (570) al 20x per il 3,8GHz (660) con x64bit e moltiplicatore sbloccato da 14x a "20x mi pare" per il Prescott 3,73EGHzEEES (680)...
ma che cavolo stai dicendo????
il 570 è a 3,8ghz quindi ha il moltiplicatore a 19x
il 660 è a 3,6ghz quindi ha 18x
il prescott EE a 3,73ghz ha il moltiplicatore a 14x e un bus a 1066mhz

alcune schede madri hanno dei bios particolari con la funziona cpu lock free che consente di settare il bus dei pentium serie 5 e 6 (parlando di socket 775) per il 550-560-570-650-660 da il loro originale a 14x, ma solo questi due settaggi.
tipo il 660 si potrà impostare il 18x e il 14x.
 
vabbè stai calmo ho detto mi pare mi sarò confuso con le sigle che ci vuoi fare capita, non c'è bisogno di diventare incandescenti con frasi come "CHE CAVOLO STAI DICENDO?"...
 
poi come se sai che il bus ha 200mhz e che il processore va a 3600mhz come ti fa ad uscire 20x di moltiplicatore??

bus x moltiplicatore = frequenza :muro:
 
PC-ZONE ha detto:
vabbè stai calmo ho detto mi pare mi sarò confuso con le sigle che ci vuoi fare capita, non c'è bisogno di diventare incandescenti con frasi come "CHE CAVOLO STAI DICENDO?"...

:D :D E questo è niente...prova a dire "con un celeron batto un fx a 4ghz"o"in ambito amd64bit sono meglio le asus delle dfi in overloclock di bus"...

vedrai diventare ludus con i capelli neri,gli occhi gialli e le braccie e parte del petto rosa... :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top