RISOLTO il mio portatile non rileva più hdd esterno

Pubblicità

antonio32

Utente Attivo
Messaggi
41
Reazioni
0
Punteggio
26
ciao a tutti come da titolo ho un problema con hdd esterno alimentato tramite porta usb . se collego hdd non compare in risorse del computer però in gestioni dispositivi si e se ho gia aperto gestioni dischi viene rilevato invece se prima lo collego e poi vado su gestioni dischi carica all'infinito . questo problema mi si verifica da stamattina dopo che ho interrotto un trasferimento , ho notato anche che quando hard disk e collegato il pc fa più lento e a volte si blocca l'ho provato a collegare su ubuntu sullo stesso pc neache l'ombra da gestore dischi.

ps: non ho ancora provato a cambiare cavo usb e provare hdd su altro pc
 
lo provato su altri due pc ma non cambia , ho usato le stesso cavo USB perchè non ne ho altri . Comunque esiste qualche modo per recuperare i dati ?
 
hai detto che se apri prima gestione disco l'hard disk viene rilevato, è così? in questo modo non riesci ad accedere ai dati normalmente?
 
dovresti provare ad estrarlo dal box e collegarlo internamente

hai provato ad assegnargli una lettera tramite gestione disco?
 
per quanto riguarda la prima cosa l'ho smontato ma poi ho scoperto che il mio pc fisso non permette di collegare hdd da 2,5". invece la seconda non sono riuscito a farla. mi dovrò rivolgere a qualche centro se mi chiedono molto lo butto anche se perdo una parte di me se invece il prezzo è ragionevole allora faro recuperare i dati.
 
Sicuro che le usb,siano in grado di erogare la corretta quantità di corrente per alimentarlo.
 
mhhh prova così apri gestione dischi collega l'hard disk poi apri il prompt (vai su esegui e scrivi cmd) e scrivi: chkdsk nomeunità: /r. ovviamente al posto di nome unità ci va la lettera xD fammi sapere ;) (però ti avverto che potresti perdere qualche file)
 
come dice blume potrebbe essere che le porte usb non erogano abbastanza corrente, o, più probabile visto che hai provato su un altro pc, che il cavo usb sia troppo lungo. dovresti provare con un cavo più corto oppure tenta di collegare uno di quei cavi usb con doppio attacco. magari cerca qualcuno che te lo presti...
 
ma perchè credete sia l'alimentazione? io credo sia il filesystem corrotto. All'inizio funzionava e dopo aver annullato un trasferimento ha smesso xD quindi dubito possa dipendere dal cavo visto che è sempre lo stesso :P prova la procedura che ti ho detto prima ci vorrà un po' ma credo che risolverà il problema :D
 
Ancora non ho potuto provare xkè lo dato a un mio amico che come me non riuscirò a recuperare niente e ancora me lo deve ridare appena posso provare vi faccio sapere il risultato. Comunque
grazie a tutti per le risposte
 
Grazie a tutti ho risolto portandolo a ripare ed ho scoperto (come sospettavo) che il box USB era rotto con 30€ me ne hanno montato uno USB 3.0
 
salve ragazzi sono nuovo qui e ho un problema mi hanno regalato un portatile rimasto in cantina misà 2 anni io lo riparato e tutto cera su windows vista io ciò messo 7 , alla sera lò spento e dopo più sul tardi lo riacceso e non andava più mi dice che devo fare immediatamente il backup ma non mi fa entrare nel sistema e ne riformattarlo allora ho provato tramite usb a collegarlo per poi andare in gestione dischi e formattarlo creando una nuova partizione ma il mio pc lo rileva proprio quando scollego il cavettto usb.... O.o allora quello che vi chiedo come posso fare per formattarlo e poi metterlo nel portatile e riformattarlo con 7 ??? urgente! vi allego alcune immagini .dimenticavo se faccio avvia di strumento di ripristino quando fa la schermata avvio di windows diventa lo schermo nero con solo il puntatore del mouse comunque ecco le immagini.PICT0701.webpPICT0702.webp
 
salve ragazzi sono nuovo qui e ho un problema mi hanno regalato un portatile rimasto in cantina misà 2 anni io lo riparato e tutto cera su windows vista io ciò messo 7 , alla sera lò spento e dopo più sul tardi lo riacceso e non andava più mi dice che devo fare immediatamente il backup ma non mi fa entrare nel sistema e ne riformattarlo allora ho provato tramite usb a collegarlo per poi andare in gestione dischi e formattarlo creando una nuova partizione ma il mio pc lo rileva proprio quando scollego il cavettto usb.... O.o allora quello che vi chiedo come posso fare per formattarlo e poi metterlo nel portatile e riformattarlo con 7 ??? urgente! vi allego alcune immagini .dimenticavo se faccio avvia di strumento di ripristino quando fa la schermata avvio di windows diventa lo schermo nero con solo il puntatore del mouse comunque ecco le immagini.Visualizza allegato 83953Visualizza allegato 83954

Apri un'altra discussione.
Comunque sia, fagli un test completo con l'utility ufficiale del produttore; potrebbe essere danneggiato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top