PROBLEMA Il mio disco esterno non si avvia più!! Che succede??

  • Autore discussione Autore discussione Girl
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Girl

Nuovo Utente
Messaggi
3
Reazioni
0
Punteggio
24
Buongiorno a tutti...ho un hard disk esterno di quelli piccolini da 500 gb forse, che da stamattina non si avvia più..rumori strani non ne fa..e non sembra il Pc lo vede collegato...che potrebbe avere??Devo lavorare sulla tesi che purtroppo ho copiato solo quiiiiiii:cav:
 
Magari si è semplicemente guastata l'elettronica dell'hard disk, oppure semplicemente il cavo non funziona più bene. Procurati quindi un altro cavo usb e prova a sostituire l'attuale; se non funziona, bisognerebbe provare a estrarre l'hard disk e a collegarlo internamente a un pc o a un portatile. Se non riesci a farlo tu, dovrai rivolgerti al rivenditore o a un negozio di pc che faccia assistenza.
Gli hard disk esterni vanno maneggiati con cura; spesso si dimentica o non si sa che gli hard disk possiedono parti interne in movimento, e che queste parti sono delicate, specialmente quando l'hard disk è in funzione. Gli hard disk piccoli sono inoltre trasportati con frequenza, e talvolta senza la cura di cui necessiterebbero: anche se spenti, bisogna a tutti i costi evitare urti o cadute, anche inconsapevoli (a volte lo si infila in una borsa senza precauzioni, e l'hard disk può ricevere urti senza che uno se ne accorga). Se poi si possiedono file importanti, come una tesi universitaria, questi file devono assolutamente essere replicati in più dispositivi: almeno una copia nel pc o portatile e una nell'hard disk esterno, da mantenere perfettamente sincronizzate. Se l'hard disk si rivelasse guasto, per recuperare i dati contenuti al suo interno occorre rivolgersi a ditte specializzate, con costi che partono dai 150-200 € in su.
 
Il rimprovero ci sta:cav:!Purtroppo nella corsa di scrivere si dimentica sempre di duplicare...e si pensa che questi aggeggi siano immortali!dovrei fare un collage di parti scritte qua e la...Ho letto che ci sono aziende che si occupano di recupero dati, e credo proprio che ne avrò bisogno...metterò mano al portafoglio visti i preventivi!!!
Sono andata a vedere qualche articolo sulla scheda elettronica visto il tuo suggerimento e il fatto che il disco non si avvia effettivamente potrebbe essere proprio quest'ultima il problema...Ho trovato questo e sembra parlare proprio del mio caso...
 
Infatti potrebbe essere questa la causa; tuttavia potrebbe semplicemente essersi guastata l'elettronica di controllo contenuta nell'involucro, non tanto l'elettronica stessa dell'hard disk. Un hard disk esterno è costituito da un hard disk per pc desktop o portatile collegato a un'elettronica di gestione che traduce i segnali usb in sata (l'attuale interfaccia degli hard disk) e viceversa, più i circuiti elettrici per l'accensione, il tutto contenuto in un involucro; è quindi possibile tentare di aprire l'involucro e collegare l'hard disk a un pc desktop o portatile, proprio come se fosse un hard disk interno, in modo da stabilire se il guasto è solamente nell'elettronica di gestione, oppure nell'hard disk stesso. Se il guasto fosse nell'elettronica di gestione, l'hard disk partirebbe normalmente e si potrebbero facilmente recuperare i dati, in caso contrario occorrerà purtroppo ricorrere a ditte specializzate.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top