Il mio computer non rileva la linea wifi di casa

Pubblicità
come è configurato il wifi e se offre come opzione la separazione delle bande
si offre la separazione delle bande ma ora è impostato che le due reti hanno la stessa password e lo stesso nome
--- i due messaggi sono stati uniti ---
certo che sfogliare i link che ti si passano è propro faticoso eh?
se provo ad aggiornare i driver mi da queste 2 opxioni.. il secondo quello sotto non me lo fa installare mi dice errore
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Potrebbe essere colpa di windows che si ostina ad usare driver del cavolo. Scarica gli ultimi driver dal sito realtek e forzaceli dentro.

scusa l'ignoranza da dove dovrei scaricarlo e come si installa?
 

Allegati

  • Catturadriver.GIF
    Catturadriver.GIF
    25.1 KB · Visualizzazioni: 21
Ultima modifica:
si offre la separazione delle bande ma ora è impostato che le due reti hanno la stessa password e lo stesso nome
Prima di tutto separa le due linee con due nomi diversi. Puoi mettere lo stesso nome ed alla fine 2.4 o 5 ( Casa 2.4 - Casa 5) la password puo' rimanere uguale. Poi scegli la 2.4 ( sela vedi). Dovrai riselezionare la rete anche sui telefonini
 
Qulche giorno fa ho disabilitato dal modem la linea 5 Ghz per vedere se la rilevava ma invano... facendo l'operazione che hai detto non è la stessa cosa?
 
Scarica questi che sono di dell
Invece di eseguire l'installer apri il file con 7zip ed estrai il contenuto. Nella cartella 88_92_CE_Driver trovi i driver a 64bit di 7 che gli van bene anche a 10. Per installare i driver ripeti i passi del link che avevo postato e dove ti elenca i driver selezionabili manualmente clicka su Disco Driver e punti al file .inf presente nella cartella dei 64bit
Questi sono di lenovo per 8.1 64bit https://download.lenovo.com/consumer/desktop/h1100483.exe ma non funziona il trucco con 7zip. Forse l'eseguibile te li installa ugualmente oppure c'è da far partire l'eseguibile e cercare la cartella più recente in in appdata/local (o roaming non mi ricordo mai)/Temp.
 
Scarica questi che sono di dell
Invece di eseguire l'installer apri il file con 7zip ed estrai il contenuto. Nella cartella 88_92_CE_Driver trovi i driver a 64bit di 7 che gli van bene anche a 10. Per installare i driver ripeti i passi del link che avevo postato e dove ti elenca i driver selezionabili manualmente clicka su Disco Driver e punti al file .inf presente nella cartella dei 64bit
Questi sono di lenovo per 8.1 64bit https://download.lenovo.com/consumer/desktop/h1100483.exe ma non funziona il trucco con 7zip. Forse l'eseguibile te li installa ugualmente oppure c'è da far partire l'eseguibile e cercare la cartella più recente in in appdata/local (o roaming non mi ricordo mai)/Temp.
Sono drivers vecchissimi, l'ultimo e' questo https://www.driverscape.com/download/realtek-rtl8188ce-wireless-lan-802.11n-pci-e-nic che comunque e' sempre vecchio.
Io proverei questa https://www.amazon.it/Adattatore-Du...cie+wireless+wlan+card+ac7265,aps,200&sr=8-11 se funziona con meno di 20€ te la cavi
 
Ultima modifica:
Il portatile è comunque datato, probabilmente ci sono problemi o incompatibilità con la scheda wifi integrata.
Puoi provare a mettere una distro Linux, anche una live, per vedere se in tal modo la wifi integrata funziona, in tal caso significa che i driver sono problematici. A quel punto o installi Linux è lo usi con quelli, o prendi una usb wifi buona e disabiliti la wifi integrata


Rienstalla il 7, risolvi rutti

Come sempre consiglio di non seguire queste indicazioni errate, dato che Windows 7 è un sistema operativo ormai EoL da più di due anni e a rischio sicurezza, virus, bug non risolto, ecc
 
Qulche giorno fa ho disabilitato dal modem la linea 5 Ghz per vedere se la rilevava ma invano... facendo l'operazione che hai detto non è la stessa cosa?
Riesci a recuperare l'id hardware da gestione periferiche - proprietà -dettagli ?

Da quello si può capire qualcosa in più sul driver .

.
 
Rienstalla il 7, risolvi rutti
spero che questa volta sia l'ultima in cui mi limito al semplice avviso, quindi la rendo più chiara e semplice possibile.

Abbiamo capito tutti che ti piace Windows 7 e per te non esiste niente di meglio al mondo, però quì, oltre a quelle che sono opinioni personali m( che per inciso va benissimo avere ) c'è un problema oggettivo : Windows 7 è EoL da 2 anni .

Capisco che sia diffuso e che ancora possa effettivamente essere utilizzato, ma qui siamo su un forum pubblico aperto a tutti, non sai chi hai davanti e quale grado di competenza abbia l'utente con cui parli, raccomandare un sistema EoL potrebbe essere un serio problema per la sicurezza dell'utente che magari ti prende in parola, si fida e poi finisce fregato nei modi più disparati: magari compra una stampante e non trova i driver , va dal tecnico che gli mette 10 e risolve e dice " che gente di melma sul forum di tom's " o esce la vulnerabilità catastrofica e gli clonano le carte di credito .

"quanto è probabile che succeda ? "

Non lo sai, potrebbe non succedere mai o succedere domani.

Quindi elimina una variante dal sistema , smettila di entrare a gamba tesa in ogni thread a dire di tornare a 7.
 
Riesci a recuperare l'id hardware da gestione periferiche - proprietà -dettagli ?

Da quello si può capire qualcosa in più sul driver .

.
si se vado su dettagli ci sono molte voci.. quale dovrei vedere? Cmq con un programma, credo si chiami Driverfix, ho visto tutti i driver aggiornati e obsoleti del computer e per quanto riguarda la scheda di rete wifi dice che è aggiornato e non ci sono driver obsoleti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top