I Mac ho sempre visto essere preferiti da "content creators" e quindi grafici, programmatori frontend, compositori... più che altro per l'ecosistema software e le varie applicazioni ottimizzate. Ma penso che per il 90% dei programmatori, ciò che realmente è necessario è una buona cpu, ram quanto basta e un os per il quale sia facile reperire librerie e strumenti di sviluppo. Importante, soprattutto per chi lavora backend o nel cloud, avere sistemi che si interfacciano facilmente con i server (che tendenzialmente girano Linux) e che magari montino un sistema operativo molto simile (ho detto Linux?). Sinteticamente, suggerirei sempre Linux per un programmatore, a meno di esigenze particolari. Windows solo se lo sviluppo lo richiede (perchè magari si sta sviluppando codice specifico per il sistema operativo della Microsoft).
Col Mac ci programmi tranquillamente, ma personalmente preferisco avere più potenza di calcolo a un buon rapporto prestazioni/prezzo a prescindere da tutto il resto (estetica, monitor superfighissimo, portabilità...), e per i prodotti Apple questo significa spendere molto di più. Ovviamente però sconsiglio brand e prodotti economici... meglio orientarsi verso quei brand che hanno come target principale il mercato business (es. Dell).
Comunque l'autore del thread cosa ne pensa? @SandroAles e il budget qual è?
Col Mac ci programmi tranquillamente, ma personalmente preferisco avere più potenza di calcolo a un buon rapporto prestazioni/prezzo a prescindere da tutto il resto (estetica, monitor superfighissimo, portabilità...), e per i prodotti Apple questo significa spendere molto di più. Ovviamente però sconsiglio brand e prodotti economici... meglio orientarsi verso quei brand che hanno come target principale il mercato business (es. Dell).
Comunque l'autore del thread cosa ne pensa? @SandroAles e il budget qual è?