Il led segnala cpu bollente

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Giuseppe1963

Utente Attivo
Messaggi
152
Reazioni
17
Punteggio
43
Salve. Spero di ricevere una risposta: ho una scheda madre intel dx38bt con l'ultimo bios, ho guardato la compatibilità cpu e ho visto che supporta il e8600 ma la scheda madre da allarme è si spegne. Quale potrebbe essere il problema? Grazie e spero di non aver sbagliato posto..

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Salve. Spero di ricevere una risposta: ho una scheda madre intel dx38bt con l'ultimo bios, ho guardato la compatibilità cpu e ho visto che supporta il e8600 ma la scheda madre da allarme è si spegne. Quale potrebbe essere il problema? Grazie e spero di non aver sbagliato posto..

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Hai controllato se il dissipatore e' posizionato bene sulla CPU e se la pastra termo-conduttiva e' di qualità? che dissipatore hai e come e' agganciato alla scheda madre?
 
Hai controllato se il dissipatore e' posizionato bene sulla CPU e se la pastra termo-conduttiva e' di qualità? che dissipatore hai e come e' agganciato alla scheda madre?
Il dissipatore è da overclock tipo artic freezer. E la pasta termica è la mx4. Non capisco dove possa essere l'errore
 
Cooler Master Hyper 212 EVO Ventola per CPU '4 Heatpipe
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non esiste un software per testare scheda madre? A parte che so che esiste un hardware. A mio parere la mainboard è vecchia e avrà tutto al limite dove ci sono i dissipatori senza ventole. Che ne pensate?
 
Il fatto che la mobo ti segnala alte temp e poi il pc si spegne è sintomo che la cpu raggiunge temperature di funzionamento troppo alte. Accertati di aver assemblato bene il dissipatore. Poi hai detto di aver messo la mx4. Quanta? Lo stretto necessario o hai abbondato? Non aver paura di metterne troppa. Abbi paura di metterne troppa poca. Poi devi pulirla la vecchia pasta termica prima di rimettercela
 
hai resettato il bios al cambio cpu?
Si. Ho messo l'ultimo bios quello che mi diceva che supporta e8600. Ho cancellato la CMOS, ho levato la batteria e cavi per 20 minuti e oltre. Per me la madre non c'è la fa più. Troppo vecchia. Grazie per le risposte. Quando avrò tempo proverò a delidizzare(delid) la cpu.

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Si. Ho messo l'ultimo bios quello che mi diceva che supporta e8600. Ho cancellato la CMOS, ho levato la batteria e cavi per 20 minuti e oltre. Per me la madre non c'è la fa più. Troppo vecchia. Grazie per le risposte. Quando avrò tempo proverò a delidizzare(delid) la cpu.

Inviato da WAS-LX1A tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si dice deliddare, ma fermo oh!!! Non fare il delid su quella cpu! Non serve, ha il coperchio saldato! Rischi di rompere il DIE al suo interno!
 
Allora se non si può fare non vedo altro da fare. A parte staccare dalla scheda madre i dissipatori quelli senza ventola e rimettere tutto nuovo. Certo che quella scheda madre è durata tanto e non ne faranno più così. Deliddare? Ok grazie!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top