PROBLEMA Il cambio dei DNS non ha effetto su siti bloccati

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No, erano quelli di Google e poi ho provato anche con Opendns.
Ti consiglio di visitare questa pagina, scegli il sistema operativo e poi segui la guida su come impostare gli Opendns.
Prova così e vedi se funziona

Ho provato pure con OpenDnS ma non funziona mentre con uno proxy si.

Io intendevo con i propri DNS e cioè avendo un pc o un server in locale metterci sopra ad es. Bind9 e creare quindi un proprio server DNS. Poi configurare il pc con i prorpri DNS. In questo modo non bisognerà collegarsi a nessun server DNS esterno alla rete locale.
 
Io intendevo con i propri DNS e cioè avendo un pc o un server in locale metterci sopra ad es. Bind9 e creare quindi un proprio server DNS. Poi configurare il pc con i prorpri DNS. In questo modo non bisognerà collegarsi a nessun server DNS esterno alla rete locale.
Questo non te lo so dire. Da quanto ho capito il problema è a monte e noi possiamo fare ben poco per eludere il blocco. Prima bastava il cambio dei DNS, ora invece sono Telecom e compagnia bella che bloccano l'acceso a certi siti.

Purtroppo non so spiegare i tecnicismi per via della mia ignoranza riguardo le reti, quindi mi scuso in anticipo

forse questa è la risposta
Fondamentalmente hanno imposto agli ISP il blocco dell'IP del servizio in questione, quindi non ti e' possibile arrivarci indipendentemente dal servizio DNS che usi.
 
Se usi SopCast è piuttosto semplice vedere le partite. Copia l'indirizzo di livetv e usa un proxi per collegarti. Quando proverai a collegarti alla partita non ci riuscirai, ma nell'indirizzo che appare c'è il numero da utilizzare per collegarsi con SopCast. Semplice e veloce.
Scusate, le ho provate tutte, e funziona solo quello che ho scritto prima. Anche con i VPN si hanno problemi.Lasciate perdere i DNS non riuscirete a risolvere nulla!
 
Ciao :)

Di che parla questa sentenza dell' agcom?

Anche cambiando dns i siti vengono bloccati perchè si utilizza comunque un server DNS che si trova sulla rete internet?
Un server DNS che si trova all' interno della propria rete locale risolve questo problema?
Scusate ma non sono più stato attivo xD non so nulla di quella sentenza comunque, no il dns è una cosa ma non è tutto l'atto di accedere a un sito. Cerco di spiegarti semplificando cosa accade quando vai su un sito e come possono bloccartelo. Quando scrivi ad esempio www.google.it su un browser avviene per prima cosa una richiesta di traduzione a un server dns, cosa significa, il problema sta nel fatto che i computer lavorano bene con i numeri, le persone no, sicuramente ti ricordi www.google.it difficilmente 214.13.7.146, il server dns si occupa di tradurre il www.google.it in 214.13.7.146(ho messo un ip a caso eh). Tu puoi scegliere quale server utilizzare ce ne sono molti(puoi anche non sceglierlo e te lo imposta in automatico il tuo modem con un altro protocollo che è il dhcp), se agcom ti vuole impedire di accedere a un sito può obbligare tutti gli amministratori di server dns sul suolo a togliere la traduzione, ed ecco perchè vi blocca perchè tu gli chiedi l'indirizzo ma lui non ce l'ha e il tuo browser non sa come andare avanti. Dargli un url non è l'unico modo però per accedere a un sito se tu hai l'ip puoi scrivercelo manualmente(come fosse una url) lui ha giá il suo indirizzo numerico e nemmeno ha bisogno di un dns oppure usi un server straniero che non ha queste restrizioni(tipicamente si usa quello di www.google.com 8.8.8.8 o 8.8.4.4).

Come vedi non ti blocca nessuno diciamo che scoraggia la maggioranza degli utenti. Il secondo modo è obbligare i provider a bloccare il traffico verso il determinato sito. Quando tu cerchi una pagina, la richiesta viaggia innanzitutto sulla rete del tuo provider e poi tramite uno o più gateway di sua proprietá viene immesso su reti diciamo per semplificare più grandi. Il provider può imporre che i suoi gateway blocchino un determinato traffico che non arriva più a destinazione. Lo fa su tutti i suoi gateway ed siccome per accedere a "internet" devi passare per forza da uno dei suoi gateway ecco che non riesci più a contattare il sito. In realtá anche questa soluzione ti ferma poco credo basti reinstradare il traffico, con una rete vpn vai sul sicuro il tuo traffico è cifrato totalmente e non può essere letto da nessuno quindi non possono nemmeno sapere chi contatti, dovrebbe funzionare anche l'uso di un proxy o di una rete come tor, dipende tutto se il blocco avviene solo controllando il tipo di messaggio(http) e l'ip del sito destinatario o controllano anche la richiesta(e credo in quel caso ci sarebbe invasione della privacy), un buon esempio per aiutarti a capire è quello di paragonare un tuo messaggio sulla rete a una lettera, sulla busta c'è l'indirizzo di destinazione e del mittente, e all'interno un messaggio che richiede la pagina, loro possono bloccarti il traffico o leggendoti il destinatario e buttando la busta se non puoi contattarlo, o se proprio vogliono essere malfidati, anche se il destinatario lo puoi contattare aprirti la busta e leggere se veramente la tua richiesta è diretta al destinatario e quindi bloccartela se non puoi contattarlo, in una vpn tutto è cifrato sia gli indirizzi sulla busta che il messaggio quindi nulla non riescono a leggerla, con un proxy o tor(non so se tor è a sua volta una vpn o un semplice sistema di proxy) semplicemente cambi il destinatario sulla busta, è come se tu inviassi la lettera a un tuo amico(un amico che abita in uno stato che non gli blocca le richieste) che te la rinvia a sua volta verso il sito, fa da tramite tra te e il sito, ma se fossero malfidati e oltre a controllare che la busta non sia diretta al sito controllano anche il contenuto nell'eventualitá che tu usi un "tuo amico" per fartela recapitare verra bloccato comunque ma ripeto secondo me in quel caso sarebbe invasione della privacy). Non penso proprio per il problema della privacy che si azzardino a controllare il contenuto dei messaggi, inoltre se così fosse sarebbero potenzialmente anchr in grado di bloccare una vpn, se il tuo pc fa parte della vpn tutto a posto, ma paghi per un servizio del genere normalmente si usano vpn pubbliche, se fai parte di una vpn pubblica, il tuo messaggio potrebbe viaggiare in chiaro fino al tuo accesso vpn che te lo cifra e te lo invia verso l'uscita della vpn per rimetterlo in chiaro e inviarlo al sito, quindi a meno che l'accesso non sia interno alla rete del provider verrebbe ribloccato dai gateway di fatto corrisponderebbe ad aver usato un proxy. Ora non so se sono stato chiaro perchè ci sono molti concetti che sono difficili da spiegare senza sapere quello che ci sta dietro, nel caso chiedimi cosa non hai capito e se lo vedo rispondo
 
Ultima modifica:
stesso problema, ma con Mac Os funziona, con Windows no.

cambio i DNS su Mac



tutto OK


Windows 10 cambio i DNS



non va

L'unica cosa diversa è che su Mac ho cambiato anche il campo in "Domini di ricerca", ma su PC non saprei dove andarlo a cambaire quel valore.
 
stesso problema, ma con Mac Os funziona, con Windows no.

cambio i DNS su Mac



tutto OK


Windows 10 cambio i DNS



non va

L'unica cosa diversa è che su Mac ho cambiato anche il campo in "Domini di ricerca", ma su PC non saprei dove andarlo a cambaire quel valore.

Devi selezionare " Convalida impostazioni all' uscita". In basso nello screen.
 
Devi selezionare " Convalida impostazioni all' uscita". In basso nello screen.

se spunto quell'opzione viene fuori questo

Cattura.png


preciso però che la connessione funziona (se non si era capito), solo i DNS non hanno effetto.
 
se spunto quell'opzione viene fuori questo

Cattura.png


preciso però che la connessione funziona (se non si era capito), solo i DNS non hanno effetto.

Ma chiudendo la segnalazioni errori ti dà problemi? Proprio perché l' hai segnalato ho provato e funziona correttamente.
 
non rileva nessun errore

Cattura.png


comunque non credo dipenda da quello il problema dei DNS che non hanno effetto
 
altra prova, ho usato DNS Jumper e dopo due tre tentativi di cambiamenti ha funzionato.
però dopo un po' ritorna a non funzionare.
adesso l'ho rifatto e dopo qualche tentativo rifunziona.

le differenze che ho notato sono queste:
usando opendns, sono andato su https://ipleak.net/ e quando mi compaiono questi dns funziona:

2_Cattura.png


dopo un po' mi è "ritornato" un altro dns italiano (per sicurezza l'ho sfocato parzialmente) e tutto torna a non funzionare.

Cattura.png


funziona solo per pochi minuti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top