Il 6600 più s****to...AIUTO

Pubblicità

peppe75

Utente Attivo
Messaggi
200
Reazioni
1
Punteggio
38
Si, ce l’ho proprio io…AIUTATEMI PER FAVORE.
La mia configurazione è in fondo a questo messaggio.
Solo dopo aver letto decine di discussioni e centinaia di pagine su vari forum di persone competenti ho messo mani nel bios (che comunque conosco un po’). Spero vivamente di essere io incapace.
In due parole i fatti: già mi sembrava strano che parlano tutti di voltaggi mch, ich, ecc. io trovo solo due o tre voci con i voltaggi.
Comunque entro nel BIOS e setto subito PCI-E e PCI a 100 e 33.33
Disabilito C1E e SpeedStep.
Lascio il molti a x9 e per non “rovinarmi” subito la sorpresa dei 400 di bus vado per gradi lasciando tutto in auto e metto 300, 320, 340, 355 divertendomi a vedere la cpu salire, il super PI migliorare nei tempi…tutto bello finora. La ram sempre in sincro 1:1, PC probe mi da 1.36-1.39v alla cpu, temperature buone, ventola al minimo.
Ma quando provo 360,370,380 il PC non si avvia…ecco penso..qui i default non bastano più. Comincia il calvario perché a 360 mettendo in bios 1.4 al core il pc si avvia ma pc probe e cpu-z non segnano 1.4…ma molto meno. Provo 1.45 e probe/cpu-z segnano 1.4v…
A questo bus la ram è sotto i suoi 800 mhz e by spd è a 4-4-4-12
Oltre 360 non va. Succede di tutto: scheda audio non più funzionante, hardware con problemi vari, errori di “win32 failure” di tutti i tipi, icona desktop sparita, icone non più assegnate cioè si vedono come quando un tipo di file non è associato a nessun programma., infine win non parte più, errori nel reg. tutto da reinstallare, non si riprende più.
La cosa che mi fa stare male è che nei voltaggi ram si ferma a 2.10v e basta.
Sto sperando di essere incapace io…davvero!
Nel BIOS 1101 queste sono le voci:
Jumper Free Conf.
AI tuning MANUAL
CPU 266 (questo valore ho portato fino a 360)
Dram Freq (valori ram, ho sempre messo in sincro)
PCI EX 100
PCI 33.33
Spread Spectrum (non so come metterlo, è su AUTO)
Poi ci sono le UNICHE 3 voci dove posso cambiare voltaggio:
MEMORY VOLTAGE (va da 1.8 a 2.1….)
CPU VCORE (qui posso scegliere ma poi non si rispecchia nel probe e cpu-z, arriva fino a 1.75 circa)
FSB Termination Voltage (va da 1.20 a 1.40)

Ragà non ho altre voci !!!

Sotto chipset trovo North bridge nel quale posso togliere by SPD e mettere manualmente i timing. Altre cose non sono importanti: remap memory (Disabile), Static Read control ecc..

SONO COSI’ SFORTUNATO ???? DATEMI UN CONSIGLIO VI PREGO !!!

LA MIA CONFIGURAZIONE:

Case Thermaltake 6vent, Enermax Coolergiant 535w, ASUS P5B-E, E6600, Corsair ddr2-800 2x512 xms2 cas5, Ati x1950xt, 2hd serial ata, lg8164b, pioneer 112D. Altre cose di poca importanza
 
Da possessore AMD (ancora per poco :asd: l'E6600 mi attende :D ) so che per overcloccare un INTEL DUO la prima cosa che si disattiva dal bios della MoBo è la funzione Spread Spectrum!!! poi imposti i fix del pci-e e del PCI a 100 e 33.

Speed step e varie diavolerie vanno disattivate :D

Prova a disattivare lo Spread Spectrum e vedi come và ;)
 
Ifix PCI-E e PCI sono già a 100 e 33.33
Lo spread spectrum l'ho provato sempre su DISABLED...poi l'ho messo su auto non sapendo cosa fa. Il problema rimane.
Vi prego datemi qualche consiglio...non vorrei essere l'unico ad usare un conroe a default.
 
Allora attendi la voce di qualche esperto possessore di core Duo..

Io quel poco che sò te l'ho detto :)
 
peppe75 ha detto:
Ifix PCI-E e PCI sono già a 100 e 33.33
Lo spread spectrum l'ho provato sempre su DISABLED...poi l'ho messo su auto non sapendo cosa fa. Il problema rimane.
Vi prego datemi qualche consiglio...non vorrei essere l'unico ad usare un conroe a default.
non è possibile che la tua piastra da solo 2.1v sulle ram xche a me arriva fino a 2.45v,cmq x me sono le ram,in firma hai messo che le tue corsair sono a cas 5 ma le stai facendo andare a cas 4.....mettile a cas 5-5-5-15 e sali!
 
Grazie Dany per la risposta...davvero!
Avendo usato fsb sotto i 400 le ram in sincrono hanno lavorato sempre sotto gli 800 e quindi by spd me le settava a 4-4-4-12.
Allora le metto manual, gli do 5-5-5-15 e vediamo se posso alzare i voltaggi perchè per ora mi da solo fino a 2.1v
Provo appena torno a casa e vi faccio sapere.
Grazie ancora.
 
Scusami Dany, un dubbio...imposto 5-5-5-15 e gli altri due valori che seguono subito sotto ? uno arriva massimo a 6 e l'altro 30-35...quanto li metto ?
Grazie
 
metti su disables lo spread spectrum, dai 1.5v da bios al processore e metti a 101mhz la pci-e e vedrai il tuo 6660 a 3600mhz :)

ovviamente con il dissi boxed non è molto onsigliato, che dissi hai?
 
Grazie Ludus. Appena a casa provo. Tra poco scappo e lascio il lavoro, non sto più nella pelle uff... voglio provare!
 
Rieccomi. Ho fatto tutte le prove possibili seguendo i vostri consigli.
Il massimo raggiungibile lasciando tutto in auto è 355x9, ram 1:1, 4-4-4-12 con un PI 4Mb in 1m e 30s. Il Pc è stabile, CPU a 19°
I problemi nascono quando voglio salire oltre.
Il PC non va bene nel senso che Super PI non termina le sessioni, l'audio si disattiva, non ho veri e propri crash ma "sento" che non va bene...
Nonostante imposto manualmente i timings a 5-5-5-15 niente da fare il Voltaggio delle ram è max 2.1 (non 2.20 e oltre). NON SO COME FARE!!!
Ma la cosa che davvero mi snerva è la mancata corrispondenza del VCORE CPU che imposto nel BIOS e quello che viene effettivamente applicato. Giusto per fare un esempio: se imposto 1.4v da bios succede che CPU-z, PC Probe, ASUS Suite, Everest mi rilevano tutti un voltaggio MOLTO più basso...
Per avere 1.5v sul processore da tutte queste applicazioni che vi ho detto devo impostare nel bios 1.625v! Vorrei sapere da voi se è normale questa discrepanza... (ho disattivato spectrum, C1E e speedstep).
Ho provato anche a mettere 101 al PCI-Ex ma non cambia nulla.
In ultimo ho visto che quando lancio qualcosa di pesante tipo Super PI il voltaggio scende per esempio da 1.52 a 1.48 per poi risalire a fine operazione è normale?
Vi chiedo umilmente un ultimo consiglio...
Se sarò costretto a fermarmi a 340-350 volevo chidervi quali sono i benefici nell'avere rapporto 1:1 fsb-ram e se 4:5, 2:3 sono buoni rapporti.
Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top