airex
Utente Èlite
- Messaggi
- 2,394
- Reazioni
- 14
- Punteggio
- 58
Parrebbe che IE7 di default per la sua protezione anti phishing usi una tecnica a dir poco "sporca", in pratica contattando microsoft per chiedere se il sito che si vuole vedere è affidabile e passando sempre nella richiesta a MS (fatta attraverso metodi SOAP) anche tutti i parametri che "noi" vorremmo inviare al sito da contattare.
Cio' non mi pare nè bello nè piacevole nè corretto, anche perchè non avvisa l'utente (o lo fa nell'EULA chilometrica da accettare in fase di installazione e che pochi/nessuno leggono?)
Info ulteriori ed esempio vero del suo comportamento lo trovate qui:
http://portal.spidynamics.com/blogs/spilabs/archive/2006/12/19/IE7-_2D00_-Phishing-vs.-Privacy.aspx
Cio' non mi pare nè bello nè piacevole nè corretto, anche perchè non avvisa l'utente (o lo fa nell'EULA chilometrica da accettare in fase di installazione e che pochi/nessuno leggono?)
Info ulteriori ed esempio vero del suo comportamento lo trovate qui:
http://portal.spidynamics.com/blogs/spilabs/archive/2006/12/19/IE7-_2D00_-Phishing-vs.-Privacy.aspx