PROBLEMA Identificazione Hardware WiFi-LAN

Pubblicità

Elnor

Utente Attivo
Messaggi
20
Reazioni
3
Punteggio
35
Ciao, scusate il titolo un pò vago ma non sono sicuro che quello che sto cercando esista 😀

Ho un TV Oled che non riesco più a connettere alla WiFi, mentre via Ethernet si connette senza problemi. Purtroppo però non posso far passare un cavo dal modem fino alla TV. Esiste un hardware che posso collegare alla WiFi, posizionandolo vicino alla TV, e poi collegare questo alla TV via cavo ethernet in modo da avere connettività? A livello di rete ho FTTH di Fastweb quindi non dovrei avere chissà quali problemi a livello di qualità della rete. E comunque la TV non la uso per giocare quindi anche se perde qualcosa ogni tanto non succede nulla.

Per i cuoriosi:
  1. Non posso far passare nessun cavo perche quando mi hanno messo il pavimento hanno bloccato (per errore immagino) la traccia in cui passa l'unico cavo che va alla TV. Il corrugato è rotto e/o bloccato e non riesco a far passare più nulla.
  2. La TV è del 2017 e ormai fuori garanzia. Mi scoccia portarla da un tecnico anche solo per capire come mai la WiFi non va. Tutto il resto funziona benissimo.

Grazie
 
Ciao, scusate il titolo un pò vago ma non sono sicuro che quello che sto cercando esista 😀

Ho un TV Oled che non riesco più a connettere alla WiFi, mentre via Ethernet si connette senza problemi. Purtroppo però non posso far passare un cavo dal modem fino alla TV. Esiste un hardware che posso collegare alla WiFi, posizionandolo vicino alla TV, e poi collegare questo alla TV via cavo ethernet in modo da avere connettività? A livello di rete ho FTTH di Fastweb quindi non dovrei avere chissà quali problemi a livello di qualità della rete. E comunque la TV non la uso per giocare quindi anche se perde qualcosa ogni tanto non succede nulla.

Per i cuoriosi:
  1. Non posso far passare nessun cavo perche quando mi hanno messo il pavimento hanno bloccato (per errore immagino) la traccia in cui passa l'unico cavo che va alla TV. Il corrugato è rotto e/o bloccato e non riesco a far passare più nulla.
  2. La TV è del 2017 e ormai fuori garanzia. Mi scoccia portarla da un tecnico anche solo per capire come mai la WiFi non va. Tutto il resto funziona benissimo.

Grazie
Guarda nelle impostazioni di rete della TV se vede la rete wifi del router
 
Non la vede, dopo un reset di fabbrica ero riuscito a vederla ma poi non riusciva a conettersi e dopo un pò la perde.
Controlla con uno smartphone android scaricando la app Analizzatore wifi la situazione del segnale nei pressi della TV così vedi se è un problema di segnale scarso o la tv che svalvola. In entrambi i casi e se l'impianto elettrico è recente una powerline potrebbe essere la soluzione
 
Controlla con uno smartphone android scaricando la app Analizzatore wifi la situazione del segnale nei pressi della TV così vedi se è un problema di segnale scarso o la tv che svalvola. In entrambi i casi e se l'impianto elettrico è recente una powerline potrebbe essere la soluzione
La TV è a 2, massimo 3, metri dal modem. Con un portatile mi connetto al piano di sopra in una stanza ben più lontana senza problemi, è proprio la TV che è arrivata 😁

Comunque proverò e mi informo su come funziona la powerline (l'impianto è del 2008/2009)👀 Grazie mille intanto.
 
Hai provato ad entrare nel menù del router per disabilitare (momentaneamente) la crittografia sulle connessioni wifi, e impostare la larghezza di banda sulla frequenza dei 2,4 giga a 20 MHz?
Sempre se l'opzione per modificare la larghezza di banda risulta disponibile sul router.
 
Dividi sul router le bande a 5 e 2,4 GHz in modo da avere due reti distinte disattivando il wifi 6 e band steering e setta la larghezza di banda come dice @Massimo 2967
 
Ciao, scusate il titolo un pò vago ma non sono sicuro che quello che sto cercando esista

Ho un TV Oled che non riesco più a connettere alla WiFi, mentre via Ethernet si connette senza problemi. Purtroppo però non posso far passare un cavo dal modem fino alla TV. Esiste un hardware che posso collegare alla WiFi, posizionandolo vicino alla TV, e poi collegare questo alla TV via cavo ethernet in modo da avere connettività? A livello di rete ho FTTH di Fastweb quindi non dovrei avere chissà quali problemi a livello di qualità della rete. E comunque la TV non la uso per giocare quindi anche se perde qualcosa ogni tanto non succede nulla.

Per i cuoriosi:
  1. Non posso far passare nessun cavo perche quando mi hanno messo il pavimento hanno bloccato (per errore immagino) la traccia in cui passa l'unico cavo che va alla TV. Il corrugato è rotto e/o bloccato e non riesco a far passare più nulla.
  2. La TV è del 2017 e ormai fuori garanzia. Mi scoccia portarla da un tecnico anche solo per capire come mai la WiFi non va. Tutto il resto funziona benissimo.

Grazie
Esistono anche i ripetitori wifi che ricevono via wifi e trasmettono via ethernet
 
Si su fastweb di default è abilitato WPA2 e 3 ma ci sono le opzioni per WPA+WPA2, solo WPA2 e solo WPA3. Quindi una verifica la deve fare

Cavolo, probabilmente era questo perche configurando come scritto da @Massimo 2967 sono riuscito a trovare la rete e connettermi. La devo provare con un attimo più di calma perche questa mattina ho poco tempo. Vediamo come va da un punto di vista della qualità della banda 👀 ma intanto grazie mille ad entrambi per il supporto.

Tra le altre cose, da PC collegato con cavo ethernet non riuscivo a collegarmi al MyFastGate e sono dovuto andare da cellulare via wifi. Non andava sia l'indirizzo sul sito di fastweb, sia l'Ip riportato da ifconfig
 
Gli apparati a volte sono affetti da bug più o meno gravi, se commerciali ci si può aspettare che il produttore rilasci un aggiornamento, ma se forniti dal gestore con il proprio firmware custom, spesso rimangono con quei problemi per tutta la loro vita operativa.
Un problema simile lo avevano i modem Zyxel 8823( con firmware custom) forniti da Windtre, con il tempo si saturava la memoria interna, e il modem si bloccava, potevi navigare ma non riuscivi ad entrare in alcun modo nel menù di configurazione, bastava spegnerlo e riaccenderlo per liberare la memoria e poter accedere.
Naturalmente Windtre non si è mai preoccupata di fornire aggiornamenti, il solo modo è stato quello di sbrandizzarlo e mettere il firmware originale del produttore.
 
Per entrare nell'interfaccia di configurazione del router collegandoti col cavo devi aprire col browser uno di questi indirizzi:
http://192.168.1.1 oppure http://192.168.0.1 oppure http://192.168.1.254
Quando ti risponde si apre una pagina di accesso a cui devi rispondere premendo i due tasti sul frontale del router per 5-10 secondi e in risposta si apre la pagina di configurazione nel browser
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top