PROBLEMA I7 950 Bloomfield Temperature Alte

Pubblicità
Mi sa che ho fatto una stupidata.. Vedendo le foto dello zalman i flussi di aria calda fuoriescono da dietro.. Quindi la ventola che io pensavo immettesse aria mi sa che la toglie.. E quella del processore che è di fronte che tira verso il dissipatore forse fa fatica.. Mi sa che devo girare il dissipatore con lq ventola rivolta verso il masterizzatore
Z11NEO_kor_04.webpZ11NEO_kor_04.webp
 
Ecco, ti avevo risposto mentre correggevi. Certo che 30 gradi in stanza non aiutano. Facci sapere come va nelle prossime ore :)
 
Ultima modifica:
Montato bene? Scusa la ventola del processore aspira verso il dissipatore.... La ventola subito di fronte invece butta fuori l'aria dal case.. In pratica due ventole una di fronte all'altra tirano verso dietro.. Quindi non tirano niente... Teoricamente.. Secondo me la ventola del processore va girata verso il masterizzatore
 
Lol, sarebbe stata giusta con le ventole direzionate come avevi scritto prima di correggerti. La ventola posteriore é in estrazione, quindi da stock. La posizione corretta del dissipatore é in estrazione di fronte alla ventola posteriore in modo da seguire i flussi del pc.
 
Ultima modifica:
Ok mi sto perdendo qualcosa.. Ricapitoliamo.. La ventola del processore butta aria sul dissipatore.. Quindi non estrae.. Ma immette.. Se la metto di fronte a una ventola che estrae in pratica non immette niente sul dissipatore.. Per questo secondo me il dissipatore va girato con la ventola verso il masterizzatore dove non c'è ventola.. Se non quella in basso che immette aria fresca nel case
 
Cerco di spiegarmi. Una ventola che butti aria sul dissipatore sarebbe auspicabile per il raffreddamento delle alette. Di fatto però con la tua configurazione quello che succede é che immetteresti ulteriore aria calda dal case. Pertanto, il tuo scopo dovrà essere quello di convogliare il calore dal dissipatore spingendolo verso la ventola posteriore che la espellerà impedendo il ristagno e non disturbando i flussi.
 
Cerco di spiegarmi. Una ventola che butti aria sul dissipatore sarebbe auspicabile per il raffreddamento delle alette. Di fatto però con la tua configurazione quello che succede é che immetteresti ulteriore aria calda dal case. Pertanto, il tuo scopo dovrà essere quello di convogliare il calore dal dissipatore spingendolo verso la ventola posteriore che la espellerà impedendo il ristagno e non disturbando i flussi.

Ok quindi è quello che dicevo io.. In definitiva.. Questa è la situazione attuale:
Screenshot_2015-08-04-23-32-55.webp

E questa sarà la situazione futura.. Con ventola dissipatore rivolta verso masterizzatore e alette rivolte verso ventola di estrazione case:
Screenshot_2015-08-04-23-32-43.webp

Esatto? Dammi conferma cosi in caso domani lo tolgo ripuliso riapplico la pasta e lo giro. Grazie
 
Esatto, il secondo disegno è il flusso ottimale :) Come da questa foto allegata.Fammi sapere come va ;) ciao
posizione dissipatore (512 x 341).webp
 
Ultima modifica:
allora, dissipatore girato.. un'impresa senza togliere la scheda madre! Idle 48-54° a massimo carico con itel burn test Stress Level Maxium è arrivato a 80 dopo 15 minuti.

Pare vada meglio, anche se ho notato che in contemporanea, guardando le temperature su AI suite segnava temperatura CPU di -10° quindi 69-70.

Non vorrei che core temp dia i numeri.

Comunque, rispetto al vecchio dissipatore il miglioramento c'è stato sicuramente, perchè ora non mi cala la potenza.. ma penso che al massimo carico sotto gli 80 gradi difficilmente scenderà
 
Ciao a tutti riprendo questa discussione in quanto non sono soddisfatto delle temperature del mio T4. Con Linx arrivo a 80 gradi a pieno carico senza OC. Volevo fare un po' di OC ma sono già al limite con le temperature. Ho provato piu volte a cambiare la pasta ma penso che il punto di contatto pipe e processore non sia ottimale. Ho deciso di restituire il T4 e prendere qualcosa di piu performante. Cosa mi consigliate? Stavo guardando:

Artic Freezer Xtreme Rev.2

Artic Freezer 13 CO (ventola 92mm)

Enermax LiquiMax II 120 (anche se ho dubbi su liquidi all'interno sel case)

Avevo visto anche dei noctua ma mi sembrano molto ingombranti con la ventola anteriore e posteriore (non so se entrano nel mio Case Z11 Neo).. Aspetto vostri consigli


Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Strano che avessi temperature così alte già a stock: comuqnue se vuoi fare OC hai fatto bene a restituirlo perchè l'OC in ogni caso non l'avrebbe retto. Io starei ad aria: escludendo gli AIO di fascia alta, in generale i dissipatori ad aria hanno performance migliori a parità di prezzo (o simili facendo meno casino).
D'altra parte quei due Artic se la giocano con il T4, quindi per fare OC non bastano: io andrei sul Thermalright Macho Rev.B, sui 50€ è il migliore e va bene anche in OC, se montato bene.
 
Mi sembra uguale all'artic.. La ventola sembra un giocattolo

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Non è uguale per niente... A parte le dimensioni molto più generose sia del corpo lamellare, sia della ventola (140mm vs 92mm) ha anche due heatpipes in più. Dati alla mano, sotto i 50€, è il migliore, anche se ci sono dissipatori a prezzi che sono molto vicini come rendimento.
Guarda qua per esempio, batte anche molti dissipatori più costosi: https://www.techpowerup.com/reviews/Thermalright/Macho_RevB/

La ventola è ottima: molto silenziosa in relazione alle prestazioni...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top