i7 920 Problemi Ram e altro

Pubblicità

Cerberos

Utente Attivo
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve ragazzi gia un anno fa circa vi avevo scritto per un problema di non riconoscimento totalmente casuale delle Ram al boot del sistema che mi dava 4 gb invece di 6gb su una MB GA-x58 ud3r 1.6
Avevo anche blue screen piu o meno casuali

La cosa 'è andata avanti per parecchio tempo e avevo dato la colpa al liquido del raffreddamento a liquido che aveva colato sulla MB.

ma non era cosi anche perchè ho scopero di non essere il solo ad avere questo problema e i forum internazionali sono pieni di post a riguardo.

Stufo della cosa ho cambiato MB e ho preso una ASUS P6T DELUXE V2 sperando che non avesse i problemi sopracitati e inoltre mi toglievo lo scrupolo dello sporco a causa del liquido fuoriuscito

Ieri monto la MB e dpo un po anche qui stessi problemi
ovviamente fatto mem test sia sulla gigabyte che sull'ASUS e nessun errore

inoltre anche ad overclock estremi 4 ghz (NON USO OC ABITUALMENTE, SOLO NEI TEST) faccio lo il "Burn TEST" ed è tutto stabile , voi direte tutto ok allora?
No perche magari mentre leggo una pagina WEB mi crasha tutto e anche sulla Asus sul boot qualche volta non vede i 6 gb ma solo 4 GB

poi noto una cosa strana, sulla reference le mie RAM che sono supportate dalla lista sono si a 1600 mhz ma tra i timing sulla tabella ASUS porta
9 9 9 24 1333 e allora mi domando, ma non è che l'asus le da solo buone a 1333?

altra cosa stranissima con overclock il sistema è stabilissimo anche a 4 ghz ma non ho mai alzato i voltaggi..ho lasciato quelli base...:boh: sembra assurdo

come assurde sono le TEmp che arrivano a 100° C ma non da nessun problema e il WATERBLOCK al tatto e FRESCO ( smontato mille volte per vedere se tocca bene ecc, anche il radiatore è poco piu che tiepido).

Ora dopo questa mega premessa ecco le domande?

è colpa delle RAM? compro delle nuove magari kingstom? ma eviterei visto che ho gia cambiato MB inutilmete
ora ho delle Corsair TR3X6G1600c9 sono forse incompatibili?

è colpa dell'ALI?
ho un enermax 620

il QPI lo lascio a 4,8?con le ram a 1600 non dovrebbe stare a 6,4? io l'ho sempre settato a 6,4 era forse questo il problema? credo di no perchè prima mi ha crashato anche con il QPI a 4,8 allora l'ho rimesso a 6,4.

Possibile che raggiungo i 4 ghz stabili (quando non crasha per altri motivi....) anche senza alzare i voltaggi della cpu?

e perche ho queste temperature assurde(apparenti) anche con il raffreddamento a liquido?
in idle sto a 45° in full load a 4 ghz sfioro i 100

Ora sto testando le ram a 1333 vediamo un po.....

Raga AIUTO è da 1 anno che non ne vengo a capo.
 
No, non ho la possibilità

Se dovessi cambiare cpu dovrei mandarla in RMA ma che gli dico?

su altri forum ho letto di gente con lo stesso problema che cambiando CPU non ha risolto nulla
 
beh magari nel tuo caso è il controller ram che sta all interno del processore...e cambiando scheda madre non risolvi
 
Ciao io ho lo stesso problema con un i7 930 su asus p6x58d con RAM DDR3 3GB / 1600Mhz CORSAIR DOMINATOR TC KIT CL8 rt [TR3X3G1600C8D] ho fatto mille ricerche aggiornato il bios e altrettanti test sia io oc che non,per non venirne a capo.Riesco a far leggere sempre tutta la ram accendendolo e poi spegnendolo del tutto e come per magia riaccendendolo la ram c'è tutta e sempre.Conclusione appena posso sostituisco la ram visto che chi aveva questo problema ha risolto così.Evidentemente non bisogna credere alla tabelle di compatibilità rilasciate dalla asus :)
 
io ho anche sostituito la Mainboard , prima avevo un gigabyte UD3R 1.6

Ho chiamato la Intel e mi manda un processore in RMA

vediamo come si risolve
 
Contattato da Intel mi hanno accettato la sostituzione, ma da come ho capito dalla mail mi manderanno un processore nuovo solo dopo aver preso il mio mandato in olanda e poi testato.

Morale della favola mi sa che mi tengo il bug delle Ram cosi come è , 10 o piu giorni senza PC non me lo posso permettere. :nono:

Gli errori blu che avevo non dipendevano dalla Ram ma dall' HD che spariva dalle periferiche e indovinate che HD ho ?

EH :lol: gia...... UN INTEL X-25M G2 pagato 240 euri

Beh che dire dopo 10 anni di AMD mi faccio tentare dalle sirene INTEL e mi ritrovo con 2 prodotti stracostosi che danno piu rogne che altro.
Mai Piu

Visto che garanzie di fatto sono solo per chi le cose non le usa o che ne ha in abbondanza allora meglio prendere prodotti dal rapporto qualità prezzo migliore cosi al massimo te ne compri un'altro senza dover accendere un mutuo.

Comunque sta cosa delle ram che spariscono è una cosa molto comune su i7 visto le tonnellate di post su tutti i forum mondiali.....
 
Risolto

Erano le ram.

comprato delle kingston sempre 1600 cl9 e non ho piu problemi da una settimana

Ora è da capire se erano le corsair a dare problemi o eventualmente il mio KIT ne aveva una difettata.

Io le mie corsair le avevo testate col memtest ed erano ok

Una cosa strana pero, le kingston hanno rispetto alle corsair un voltaggio piu alto qpi1,4 - ddr bus 1,65

ora leggendo i vari forum ho letto molte discussione a riguardo la scomparsa di ram dal sistema con il chipset x58 e lo stesso supporto corsair suggeriva di alzare i voltagggi prorpio per far comparire tutte le ram al boot.

Comunque problema risolto , per tutti quelli che hanno il mio stesso prob con delle corsair consiglio vivamente di provare altre marche (non ocz che leggendo sui forum proprio i possessori di ram corsair e ocz erano quelli che lamentavano il mio stesso prob)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top