i5 vs i7

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

dhz1237

Utente Attivo
Messaggi
73
Reazioni
0
Punteggio
28
Perchè tutti dicono che l'i5 è migliore per il gaming e l'i7 per il gaming non è come l'i5 ma è più per la progettazione??
a mio parere l'i7 come potenzialità per il gioco dovrebbe essere come un i5 ma con cose aggiuntive per la progettazione.
Premetto che sto cercando un nuovo processore dato il rinvio dell'uscita degli ivy bridge... e la mia scelta è caduta tra i5-2500K
e i7-2700K (o 2600K). Voi che dite?
 
Perchè tutti dicono che l'i5 è migliore per il gaming e l'i7 per il gaming non è come l'i5 ma è più per la progettazione??
a mio parere l'i7 come potenzialità per il gioco dovrebbe essere come un i5 ma con cose aggiuntive per la progettazione.
Premetto che sto cercando un nuovo processore dato il rinvio dell'uscita degli ivy bridge... e la mia scelta è caduta tra i5-2500K
e i7-2700K (o 2600K). Voi che dite?

Il motivo per il quale viene consigliato l'i5 è proprio per la questione "progettazione" che dici tu!
Infatti in game l'HT (hyper threading ) non viene utilizzato e non serve ai fini di gioco.. Dunque avresti un processore piu costoso, per scopo non propriamente adatto, che funziona perfettamente come un i5!

Premesso ciò ti chiedo:
- Che utilizzo farai del pc che vuoi farti? (in percentuale magari aiuta meglio... -> tipo 30% gaming, 70% editing... )
- Che programmi utilizzi maggiormente? (in campo editing, e a che livello)

NB: Quei processori che hai scelto sono per overclock..
 
Aggiungo che l'HT degli i7 a volte può essere controproducente in game in quanto farebbe scendere di qualche punto percentuale le prestazioni del processore. Però basta disattivarlo ed il procio va quanto un i5 (anche meglio in futuro vista la cache di 2 mb superiore, sempre se sarà sfruttata).
 
fino a che l'i5 rimarrà uno dei processori con le prestazioni migliori no... poi credo che lo porterò a 4ghz dato che hanno detto che ci arriva tranquillamente
 
fino a che l'i5 rimarrà uno dei processori con le prestazioni migliori no... poi credo che lo porterò a 4ghz dato che hanno detto che ci arriva tranquillamente

Te lo dico per esperienza diretta di un mio amico.. ha preso il 2500K e dopo un giorno era occato!
La tentazione è forte, dunque ci resterà poco a default...
Si, sale tranquillamente sui 4.2ghz ~ (Ovviamente devi essere fortunato per frequenze maggiori, un utente qua sul forum ha preso i 5.1ghz o 5.3 ghz non ricordo bene)

Opta per
- i5 2500K --> Sandy bridge
- i5 3570K --> Ivy bridge

Ricorda il dissipatore aftermarket da prendere però!! ;)
 
Verissimo, anche io non ho resistito alla tentazione di occarlo dopo nemmeno il tempo di aver acceso il pc. Infatti mi son detto: "oh, che cavolo ti ho comprato a fare se non ti tiro il collo per benino!"
 
infatti... penso anch'io che la tentazione sarà forte... cmq come dissipatore dite che quello a liquido della intel va bene?
 
infatti... penso anch'io che la tentazione sarà forte... cmq come dissipatore dite che quello a liquido della intel va bene?

Se hai intenzione di portarlo in daily sui 4.2/4.4 ghz (di piu è inutile, ti serve solo per bench con i vari 3dmark etc... )
Ti basta un hyper 412, macho etc.. (sui 30/50€)
Se vuoi portarlo, provando a salire tanto... devi salire di fascia (~70€)

Quello a liquido dell'intel.. a mio parere è una via di mezzo poco utile.. Nel senso che è un misto tra aria e liquido.. ma non hai manutenzione e divertimento nel fare il wc..

Ovviamente dipende anche da case e da ram la questione! ;)
 
più che altro è che a prescindere a me ispira di più raffreddamento a liquido che ad aria... e poi questo dell'intel costa pure poco quindi pensavo perchè no.... cmq una cosa... per caso sai se e quanto casino fa la ventola del dissipatore dell'intel appunto? perchè io oltre a qualcosa di buono per l'oc cerco anche qualcosa di silenzioso.
Mi avevano consigliato il nocuta, quello che mi copre metà mb ma proprio per questo non posso prenderlo quindi sono tornato al liquido
 
più che altro è che a prescindere a me ispira di più raffreddamento a liquido che ad aria... e poi questo dell'intel costa pure poco quindi pensavo perchè no.... cmq una cosa... per caso sai se e quanto casino fa la ventola del dissipatore dell'intel appunto? perchè io oltre a qualcosa di buono per l'oc cerco anche qualcosa di silenzioso.
Mi avevano consigliato il nocuta, quello che mi copre metà mb ma proprio per questo non posso prenderlo quindi sono tornato al liquido

Prova a vedere se trovi nell'usato un h80...
 
era la mia prima scelta.... solo che ho scoperto essere un prodotto che fa tanto... ma tanto rumore
 
era la mia prima scelta.... solo che ho scoperto essere un prodotto che fa tanto... ma tanto rumore

è questione della ventola.. se vuoi "poco rumore" devi puntare al full water oppure ad un dissipatore ad aria decente...

Ma qua stiamo andando ot...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top