I5 760

Pubblicità
usa prime95 smallftt per 10 minuti
se passi i 90° ferma tutto
In esecuzione da più di 10 min la temperatura totale non supera i 63.5 gradi.. per singoli core è arrivata a 75..
Ora è da valutare se vale la pena prendere un dissipatore più efficiente per spingersi oltre.. ho provato fifa 18 in ful hd e funziona perfettamente senza il minimo rallentamento con temperature non superiori ai 54 gradi..20180323_150339.webp

Inviato da SM-N7505 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Non guardare CPU tin

Ma le temperature sei single core sotto sono veritiere

Ed infatti 76° di media circa...però puoi scendere di vcore.

Io uso intelburntest ma va bene anche prime(mai usato)

Vuoi rimanere a 3200mhz o salire? Che necessità hai? Io salirei almeno a 3600 facendo 160x22

Il vcore a 1.248 è alto
Prova a mettere +0,05 e vedi quanto ti dà, devi arrivare ad 1.20 di vcore ed 1.20 di imc, e provi se è stabile.
 
Non guardare CPU tin

Ma le temperature sei single core sotto sono veritiere

Ed infatti 76° di media circa...però puoi scendere di vcore.

Io uso intelburntest ma va bene anche prime(mai usato)

Vuoi rimanere a 3200mhz o salire? Che necessità hai? Io salirei almeno a 3600 facendo 160x22

Il vcore a 1.248 è alto
Prova a mettere +0,05 e vedi quanto ti dà, devi arrivare ad 1.20 di vcore ed 1.20 di imc, e provi se è stabile.
Mettendo 0.01 nel BIOS ho vcore di 1.232, imc messo a 1.15 e 160x22 questi i risultati dopo 10 min di prime95
Temperatura max su core1 79 gradi

In estate la temperatura sarà decisamente superiore.. ora da valutare se conviene dissipatore e altra 2 ventole superiori sul case. Diciamo una spesa di 50 euro..20180323_162416.webp

Inviato da SM-N7505 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Scaricati anche intelburntest e vedi se ti dà sistema stabile

1.232 è ancora altino e potresti limare qualcosa...sinceramente però non so come scendere, se hai questa impostazione nel BIOS.

@mr.frizz come può risolvere e mettere un vcore più basso? Aggiornamento BIOS?

Andare sopra 160x22 sinceramente non ha molto senso...Dovresti salire a 200x19 arrivando a 3.8ghz. Poco guadagno ma dovrai salire di vcore di parecchio ed i benefici non sono tangibili

Oltretutto con una 1050 non hai molto collo di bottiglia, io monto una 970...
 
Scaricati anche intelburntest e vedi se ti dà sistema stabile

1.232 è ancora altino e potresti limare qualcosa...sinceramente però non so come scendere, se hai questa impostazione nel BIOS.

@mr.frizz come può risolvere e mettere un vcore più basso? Aggiornamento BIOS?

Andare sopra 160x22 sinceramente non ha molto senso...Dovresti salire a 200x19 arrivando a 3.8ghz. Poco guadagno ma dovrai salire di vcore di parecchio ed i benefici non sono tangibili

Oltretutto con una 1050 non hai molto collo di bottiglia, io monto una 970...
Infatti per questo ho scelto la 1050 e non la 1050ti per il resto il computer sembra stabile,come giochi ho provato solo fifa18 e come detto prima funziona perfettamente.. per il BIOS non so che versione ho installato e se è l'ultimo aggiornamento. . Se riuscissi a limare il vcore molto probabilmente limerei anche un po le temperature. . Per me per ora andrebbe bene così. .

Inviato da SM-N7505 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
stai pure con quel vcore e prova a salire...tipo 200x8 sulle ram e 200x21 sulla cpu
 
Fig4 4.2 GHz li tieni forse con un vcore di 1.35/1.4

Penso si sia sbagliato

Al tempo mi diedero queste dritte
200x20 4ghz ad 1.31 di vcore ed 1.25 di imc
200x19 3.8 GHz 1.28 vcore 1.25 imc

Fare 200x18 quando con 160x22 hai sempre 3.6 GHz , qualcosa in meno, non ha senso tenere il blck così alto

La RAM in questa mobo cmq va di pari passo con il baseclock quindi le 1600 puoi usarle con 200 o 160 di blck...con 180 dovresti usarle a 1440.

Con il dissi stock massimo 160x22.
Prova qualche ciclo di prime/ibt con vcore con il valore sul vcore a 0, e imc 1.15...prova a mettere sul vcore anche -0.05, sinceramente non so come funziona quel BIOS...io posso mettere il valore che voglio...potresti arrivare ad 1.20 agilmente.
 
Fig4 4.2 GHz li tieni forse con un vcore di 1.35/1.4

Penso si sia sbagliato

Al tempo mi diedero queste dritte
200x20 4ghz ad 1.31 di vcore ed 1.25 di imc
200x19 3.8 GHz 1.28 vcore 1.25 imc

Fare 200x18 quando con 160x22 hai sempre 3.6 GHz , qualcosa in meno, non ha senso tenere il blck così alto

La RAM in questa mobo cmq va di pari passo con il baseclock quindi le 1600 puoi usarle con 200 o 160 di blck...con 180 dovresti usarle a 1440.

Con il dissi stock massimo 160x22.
Prova qualche ciclo di prime/ibt con vcore con il valore sul vcore a 0, e imc 1.15...prova a mettere sul vcore anche -0.05, sinceramente non so come funziona quel BIOS...io posso mettere il valore che voglio...potresti arrivare ad 1.20 agilmente.
Ho provato di tutto ma il vcore è fisso meno di quello nada.. ho installato intelburntest ho fatto 10 cicli tutto bene ma le temperature sono alte arrivando a sfiorare i 90 gradi mentre però utilizzando il pc anche giocando non più di 67 gradi.. ora se prendo un dissipatore migliore risolvo? Ne vale la pena???

Inviato da SM-N7505 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Beh con 30€ ci prendi buoni prodotti...certo che ne vale la pena. D'estate avrai temperature fuori dal mondo ed è un peccato lasciare stock quel procio, spremilo prima di buttarlo via...

Con quella mobo visto che non puoi tenere vcore bassi andrai direttamente a 3.8ghz 200x19 con vcore a 1.28 (a scendere) e imc 1.25 a scendere....poi farai vari test.

Il case è areato? Che case è? Quante ventole? Posta anche foto magari ti dico se ne servono ulteriori.
 
Beh con 30€ ci prendi buoni prodotti...certo che ne vale la pena. D'estate avrai temperature fuori dal mondo ed è un peccato lasciare stock quel procio, spremilo prima di buttarlo via...

Con quella mobo visto che non puoi tenere vcore bassi andrai direttamente a 3.8ghz 200x19 con vcore a 1.28 (a scendere) e imc 1.25 a scendere....poi farai vari test.

Il case è areato? Che case è? Quante ventole? Posta anche foto magari ti dico se ne servono ulteriori.
Il case è un itek bi-turbo gaming.. ha due ventole anteriori da 120 ed una posteriore.. ero propenso a prendere un ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 oppure ho visto qualcosa raffreddato a liduido sotto i 50 euro..

Inviato da SM-N7505 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
Beh con 30€ ci prendi buoni prodotti...certo che ne vale la pena. D'estate avrai temperature fuori dal mondo ed è un peccato lasciare stock quel procio, spremilo prima di buttarlo via...

Con quella mobo visto che non puoi tenere vcore bassi andrai direttamente a 3.8ghz 200x19 con vcore a 1.28 (a scendere) e imc 1.25 a scendere....poi farai vari test.

Il case è areato? Che case è? Quante ventole? Posta anche foto magari ti dico se ne servono ulteriori.
Montato dissipatore coler master liquid 120 ora la temperature a pieno carico sotto ibt non superano i 50 gradi.. ora ho provato diverse configurazioni sia a 4 ghz che a 3.8..
Con i settaggi della foto passa ibt ma fallisce prime il pc va in crash.. qualche consiglio così le temperature al massimo stress 70 gradi..
20180329_200637.webp

Inviato da SM-N7505 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
IMC 1.25 massimo

Devi salire col vcore , dagli +tot poi da cpuZ vedi a quanto arriva, prova 1.28 e scendi man mano... Per i 4.0ghZ mi dissero di usare 1.31 vcore 1.25 imc....20x200, ma il dissipatore diventava rumoroso.

Sinceramente con la 1050 ti basta e avanza 3.8 ma pure 3.6 imho. La differenza ingame è poca.

Sopra i 3.8 i vantaggi sono nulli ed in daily è sconsigliato imho.
 
IMC 1.25 massimo

Devi salire col vcore , dagli +tot poi da cpuZ vedi a quanto arriva, prova 1.28 e scendi man mano... Per i 4.0ghZ mi dissero di usare 1.31 vcore 1.25 imc....20x200, ma il dissipatore diventava rumoroso.

Sinceramente con la 1050 ti basta e avanza 3.8 ma pure 3.6 imho. La differenza ingame è poca.

Sopra i 3.8 i vantaggi sono nulli ed in daily è sconsigliato imho.
Be se la differenza è poca lo tengo 3.5 è stabilissimo e non riscalda...punta massima 49 gradi con ibt..

Inviato da SM-N7505 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
La differenza la vedi in game tu stesso sugli FPS

Con una 1050 non dovresti avere collo di bottiglia a 3.5 , dipende anche dai giochi che usi

Con msi afterburner in game vedi i valori hardware e se la CPU arriva al 100% e la GPU non arriva a 99 fa bottleneck.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top