DOMANDA I5 6500 Vs 7400 Streaming

Pubblicità

andros92

Utente Attivo
Messaggi
246
Reazioni
15
Punteggio
38
Ciao a tutti, mi è stato chiesto di assemblare un PC dedicato esclusivamente allo streaming su Facebook/YouTube. La risoluzione sarà di 720p (limite di Face) ma in un futuro potrebbe diventare 1080p, il budget è molto limitato (400 euro) e avendo già deciso tutti i componenti rimanenti ho solo un dubbio sulla CPU.
Tra le due menzionate, i5-6500 e i5-7400, qual è la migliore? L'i5-7400 beneficia di un'architettura più nuova rispetto all'i5-6500, ma una frequenza minore (3.0 GHz vs 3.2 GHz). Considerando che lo streaming sfrutta esclusivamente la cpu, quale mi conviene scegliere?

Grazie
 
Il prezzo è esattamente lo stesso, il 7400 costa meno ma la MoBo di più, viceversa il 6500.
Di seguito la configurazione a cui ho pensato, da precisare che una scheda grafica dedicata non serve
image.png
 
Ok, cosa consigli? Per il resto va bene questa configurazione (molto budget limited :muro:)?

P.s se vuoi puoi spostare in pc completi
 
Ok, ho controllato le compatibilità e sembrerebbe tutto apposto. Altri consigli da dare prima che proceda all'acquisto?

image.png
 
Si, uno: non fai prima a prendere un kit di memorie da 4*2 anziché 2 moduli separati ?
Lo dico per evitare problemi di compatibilità, non si sa mai. O quantomeno, se prevedi upgrade, 1 da 8 direttamente.
Ciao.
 
Si, uno: non fai prima a prendere un kit di memorie da 4*2 anziché 2 moduli separati ?
Lo dico per evitare problemi di compatibilità, non si sa mai. O quantomeno, se prevedi upgrade, 1 da 8 direttamente.
Ciao.
Questa potrebbe essere un'eventualità da considerare..ma a livello di performance c'è differenza tra 1x8Gb e 2x4Gb?
 
Questa potrebbe essere un'eventualità da considerare..ma a livello di performance c'è differenza tra 1x8Gb e 2x4Gb?

La possibilità che i moduli lavorino in dual channel, che gioverebbe alle performance complessive della CPU.

I "problemi" di compatibilità eventuali prendendo 2 moduli uguali ma non dello stesso kit in realtà è solo 1, ossia che potrebbero aver problemi a funzionare in dual channel. Capita raramente, ma purtroppo è capitato. Anche se con Skylake personalmente non ho sentito di nessun problema e nemmeno io ne ho avuto, nonostante abbia aggiunto un modulo 6-7 mesi dopo il primo.
Ciao.
 
La possibilità che i moduli lavorino in dual channel, che gioverebbe alle performance complessive della CPU.
Si, questo lo so, ma a livello pratico è percettibile la differenza?
Comunque penso che prenderò 2x4Gb perchè, se in un futuro ce ne sarà bisogno, per poter sfruttare 16gb (2x8Gb) la macchina dovrà essere completamente diversa e più potente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top