PROBLEMA i5-2500 su Asus P8B75-V

Pubblicità
Uhm ok...l'unica cosa è che ho le minime un po' alte adesso...PC.webp
Tra l'altro ho le ram da 1333/1600 mhz e la MB legge le 1600(oc) però se metto dal bios manualmente 1600 mhz poi non parte più,neanche se metto xpm...
Ram.webp
 
Le temperature minime comunque sono ancora contenute , eventualmente riduci un po il Vcore , poi fai 10 cicli di Ibt per vedere se il tutto è stabile e le temperature massime.

Per le ram prova a vedere che timings e voltaggio dram ti mette con xmp
 
Niente anche se metto xmp non parte più...i timings li vedi nella foto sopra,per il resto è stabile,ma per i moltiplicatori non c'è modo di settarli da qualche software?
poi io ho impostato 103 il bus ma poi da cpu-z se guardi ogni tanto va anche a 106 *_* perchè???

- - - Updated - - -

Facendo andare IBT segna 103x34 = 3502 a 1.13v
 
Ultima modifica:
si passare da 100 di bclk a 103 ti f guadagnare 100 Mhz di frequenza cpu , i timings devi provare ad inserirli manualmente nel bios .
 
Se ti dico che non sò come si fa? nel senso che guardando i timings nel xmp poi dopo nel bios non trovo le stesse descrizioni... e quindi mi perdo
 
Scusate ma non sono ancora riuscito a risolvere il problema del settaggio frequenza ram... se metto auto o 1333 va bene ma se imposto 1600 non parte più...
Eppure dice : Memory4 x DIMM, Max. 32GB, DDR3 2200(O.C.)/2133(O.C.)/2000(O.C.)/1866(O.C.)/1600/1333/1066 MHz Non-ECC,
 
Raga anche io sta mobo volevo sapere se imposto le RAM a 1600 dal BIOS senza toccare voltaggi e timing e già overcloccata la ram? Xké fa scegliere la frequenza
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top