i5 2500 no k boxed 93° sotto stress!

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

boletus

Utente Attivo
Messaggi
61
Reazioni
6
Punteggio
26
ciao!!
come da oggetto.. ho da pochi giorni assemblato il mio nuovo pc.... leggendo qui e la nel forum ho controllato le temperature e:shock::shock::shock:
in idle sta tra i 38 e i 40° non basse ma neppure altissime... ho allora voluto provare uno stress test con passmark burnin... ho fatto un quick maxximum cpu test e in meno di 15secondi la cpu è passata da 40° a 93° al che ho bloccato tutto!! il dissipatore standard farà schifo... però mi sembra un po tanto!
il dissipatore è ben saldo con la sua pasta termica originale....
il case è un fractal design define r3 con 4 ventole da 120mm che girano a manetta... 2 in immissione e 2 in estrazione.... in arrivo altre 3 da 140mm...:D
ora che fare.... provo a cambiare la pasta termica o cambio dissipatore??:rolleyes:

:rolleyes:
 
a prescindere ti consiglierei di cambiare la pasta termica, quella pre stesa è a mio parere insufficiente perché di scarsa qualità. dopo averla cambiata lancia uno stress test con prime 95 e ricontrolla le temperature con hardware monitor.
 
Un i5 2500 standard a 90 gradi? :skept:

Posta un pò di foto del case, specialmente del dissipatore... Scarica coretemp, innanzi tutto...

Sei proprio sicuro di averlo montato bene e di aver steso bene la pasta? :D
 
Io raggiungevo 98 Gradi se non di più con 4 GHZ, dissi stock, con Intel Burn Test... Non dico altro :sisi:
 
bene... ho risolto in maniera super radicale:lol::lol:
ho lavorato sul case mettendo tutte le ventole possibili... ora ho nr2 frontali da 120 in immissione... una 140 sempre in immissione dal fondo... una 120 in estrazione sul retro e ben 2 140 in estrazione sopra... per ora girano a mezza potenza perchè sennò sembra una centrale nucleare!! :D:D
il procio invece è stato dotato di un dissipatore aftermarket che mi ha obbligato a smontare tutto per l'istallazione.... il buco nella paratia dietro la mobo non mi permetteva comunque di installarlo....:cav::cav: ho preso un noctua nh-u12p special edition se2... funziona?????:shock::shock: direi che non c'è paragone.... in idle la cpu sta a 32° e la mobo a 30°.... ho rifatto lo stesso stress test di oggi pomeriggio e la cpu non ha mai superato i 46°:skept::shock::shock:
credo siano ottime temperature!! appena recupero l'hdd nuovo e la vga sigillo il case e non ci guardo più dentro:lol::lol:

grazie a tutti....
 
:lol: a mali estremi estremi rimedi...e che è un impianto a liquido? :lol:
 
Quanto vorrei avere io delle temperature simili :(
 
bene... ho risolto in maniera super radicale:lol::lol:
ho lavorato sul case mettendo tutte le ventole possibili... ora ho nr2 frontali da 120 in immissione... una 140 sempre in immissione dal fondo... una 120 in estrazione sul retro e ben 2 140 in estrazione sopra... per ora girano a mezza potenza perchè sennò sembra una centrale nucleare!! :D:D
il procio invece è stato dotato di un dissipatore aftermarket che mi ha obbligato a smontare tutto per l'istallazione.... il buco nella paratia dietro la mobo non mi permetteva comunque di installarlo....:cav::cav: ho preso un noctua nh-u12p special edition se2... funziona?????:shock::shock: direi che non c'è paragone.... in idle la cpu sta a 32° e la mobo a 30°.... ho rifatto lo stesso stress test di oggi pomeriggio e la cpu non ha mai superato i 46°:skept::shock::shock:
credo siano ottime temperature!! appena recupero l'hdd nuovo e la vga sigillo il case e non ci guardo più dentro:lol::lol:

grazie a tutti....

Sotto stress test sai mica dirmi a quanti rpm ti va la ventola del dissipatore?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top